Ciao Andrea 28792, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 14:49, 25 mar 2008 (CET)Rispondi


Ciao Andrea 28792, la pagina «Renzo Carella» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ciao Andrea, non si può rimuovere l'avviso di cancellazione di una pagina senza spiegazioni. L'ho ripristinato. Se hai notazioni di merito, devi farle nella pagina di discussione apposita, che trovi linkata all'inizio dell'avviso di cancellazione. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 21:49, 26 mar 2008 (CET)Rispondi

Voci piloti Formula 1 modifica

Ciao, sei tu l'ip 93.147.xx.xxx?--Eustace Bagge (msg) 17:56, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Sì sono io piacere. Se è possibbile potremmo discutere insieme delle modifiche alle statistiche dei piloti di F1.

Bene. Tanto per cominciare, sarebbe caldamente consigliabile smetterla di annullare le mie modifiche e prima discutere della questione statistiche al Progetto F1.
Poi, quando scrivi un messaggio in una pagina di discussione, sarebbe meglio che ti firmassi; per farlo, basta cliccare su questo simbolo ~~~~. Altrimenti si crea una gran confusione :)... --Eustace Bagge (msg) 18:30, 25 set 2009 (CEST)Rispondi
P.s.: per rispondermi, clicca sulla scritta "msg" che c'è alla fine della mia firma; così mi accorgerò subito che mi hai scritto.


Ho già dato un'occhiata al sito ufficiale della F1, senza trovare riferimenti ad una presunta posizione in classifica dei collaudatori/piloti del venerdì. Potresti fornirmi un link ad una pagina dove si faccia riferimento a questa regola? Non l'avevo mai sentita prima e (anche se questo non conta in Wikipedia) seguo la Formula 1 piuttosto assiduamente...
Per il resto è meglio che tu ti rivolga al Progetto F1, che si occupa di "coordinare i lavori" nelle voci che trattano, appunto, di Formula 1. --Eustace Bagge (msg) 20:59, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

Ancora piloti di F1 modifica

Come ti ho scritto sopra, non sono affatto convinto della validità delle tue modifiche e preferirei ne discutessi al Progetto F1. Alla prossima modifica come questa (da sloggato o no non mi interessa) senza prima discutere ti segnalo tra gli utenti problematici.--Eustace Bagge (msg) 22:52, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Avviso vandalismo modifica

Ticket_2010081310004741 (msg) 13:39, 12 dic 2009 (CET)Rispondi

Ti prego di interrompere il tuo continuo inserimento di notizie senza fonti nella voce Formula 1 stagione 2010. Grazie. Restu20 14:55, 13 dic 2009 (CET)Rispondi
Io le fonti non le sò inserire...basta che vai su google news per vedere che quello che inserisco è vero...
Si risponde nelle talk degli altri utenti. Dimmi dove sarebbe qui la notizia che Gary Paffett è ufficialmente collaudatore Mclaren? Quello che è stato fatto è un test con alcuni piloti giovani a cui è stato dato in "premio" la guida di una Formula 1. Su wikipedia ci vogliono esclusivamente fonti ufficiali provenienti dai siti ufficiali delle scuderie. Restu20 15:01, 13 dic 2009 (CET)Rispondi
Passi Gary Paffett...che sarà sicuramente confermato...Jules Bianchi è stato ufficialmente ingaggiato dalla Ferrari come test driver...sè lo cerchi lo trovi...te lo giuro :)
Mi dispiace, ma da quanto scritto qui, Jules Bianchi ha firmato un contratto con la Ferrari, vero, ma non viene specificato che è collaudatore, anzi guiderà un anno almeno in GP2. È un contratto simile a quello che aveva Lewis Hamilton, che aveva un contratto per McLaren senza essere collaudatore. Restu20 15:07, 13 dic 2009 (CET)Rispondi
Ok hai ragione...ma invece su Trulli aspettiamo che lo annunci la Lotus?
Esatto, da quanto scritto qui, l'annuncio l'ha dato una generica fonte vicina al corridore ed è stata riportata dall'Associated Press. Come viene fatto per il trasferimento dei calciatori, bisogna aspettare che l'annuncio venga dato dal team per cui Trulli correrà. Restu20 15:12, 13 dic 2009 (CET)Rispondi

Ok, ho capito tutto :)

Formula 1 2010 modifica

Un paio di cose: la Campos non ha ancora cambiato ufficialmente nome, si attende prima l'annuncio ufficiale e poi eventualmente si cambia. Altra cosa, Gutierrez non è collaudatore della Sauber, sarà presente nei fine settimana di gara, ma non ha firmato alcun contratto da collaudatore. Restu20 15:41, 2 mar 2010 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Andrea 28792,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi