Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Antonino Fazio!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Phyrexian ɸ 00:30, 22 feb 2018 (CET)Rispondi

Pagina utente

modifica

Ciao Antonino Fazio. Ti ricordo che la tua pagina utente non è una pagina di prova e come in tutte le pagine di Wikipedia è proibito inserire materiale protetto da copyright (Guarda qui). Se hai bisogno di fare delle prove puoi sempre farle nella tua sandbox. Se hai bisogno chiedi pure. Ciao:) -- Sboccia (msg) 12:55, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

-- Sboccia (msg) 13:01, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ciao Antonino Fazio. Su Wikipedia è proibito inserire del materiale protetto da copyright come era quello che tu avevi inserito. Infatti utilizzare materiale che viola l'altrui diritto d'autore potrebbe dar luogo a responsabilità legali (che resterebbero personalmente in capo a chi commette la violazione) e danneggiare seriamente il progetto. Quello che puoi fare è rimodulare le frasi senza tuttavia copiarle; se sei invece il detentore dei diritti dei contenuti devi inviare un'autorizzazione. Per una spiegazione più completa ti consiglio di guardare qui. Se hai bisogno chiedi pure. Buon lavoro:) -- Sboccia (msg) 15:11, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi
Bene allora devi assicurati che il tuo materiale sia conforme alle normative di Wikipedia, quindi devi prima leggerti: Wikipedia:Enciclopedicità, Aiuto:Punto di vista neutrale e Wikipedia:Verificabilità.
P.S: Se ricreerai la voce ti verrà cancellata di nuovo e potresti rischiare un blocco, ti consiglio di leggere tutto quello che ti ho linkato. Grazie. -- Sboccia (msg) 15:21, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

-- Sboccia (msg) 15:28, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi


Scusa ma non capisco

Ho solo creato una voce inesistente SAP 3D e stavo dando una spiegazione logica e razionale o enciclopedica come intende wikipedia. Mi è stata cancellata la pagina... prima perché si riteneva che avevo copiato e dopo perché non potevo pubblicare qualcosa inerente alla mia attività, quindi bisognerebbe togliere anche la voce pedone e strisce pedonali? Considerate inerenti alle attività di tutte le aziende del settore...

Se puoi per favore spiegarmi meglio, perché onestamente c'è qualcosa che mi sfugge, in quanto non ho nessuna attività e non vendo nessun prodotto. Ho solo creato un sito, pagato un regolare dominio e mi piaceva l'idea di inserire qualcosa di nuovo su wikipedia... enciclopedia a portata di tutti e gratuita.

Purtroppo vedo che mi è stata cancellata di nuovo per violazione dei copyright... ma se sono il proprietario che copyright sto violando? [@ sboccia]

Saluti Antonino Fazio

Cerco di esprimermi meglio. Dunque come ti ho detto prima su Wikipedia non è possibile inserire materiale protetto da copyright; se sei il proprietario qui ci sono le varie alternative per inserire il tuo materiale. In secondo luogo potresti inserire il materiale non nella tua pagina utente o in una nuova voce, ma ampliare la voce già esistente sulle strisce pedonali. Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure e ricordati di firmare:) -- Sboccia (msg) 15:55, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

[@ sboccia]

Ok io sono il proprietario del copyright per la SAP 3D Vorrei creare una pagina su wikipedia. Mi puoi aiutare please :)

Già ho capito come firmare... un passo avanti!

Grazie Antonino Fazio (msg)

La cosa più semplice e veloce secondo me sarebbe rimodulare il tuo testo (magari nella tua sandbox) per poi ampliare la voce Attraversamento pedonale. Se invece vuoi concedere l'uso del tuo materiale dovrai seguire la procedura (vedi qui). -- Sboccia (msg) 16:24, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

[@ sboccia]

OK ci provo intanto con la sandbox. Se inserisco nel pie di pagina del mio sito la stringa per la licenza common cosa succede al mio sito o su wikipedia?

--Antonino Fazio (msg) 16:52, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

Secondo me la strada più semplice è usare la tua sandbox (la puoi creare qui); nel caso tu applicassi l'autorizzazione ad una o più pagine del tuo sito chiunque potrebbe:
  • Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
  • Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarsi su di esso per le sue opere per qualsiasi fine, anche commerciale. -- Sboccia (msg) 17:01, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi
Mi scuso per l'irruzione ma temo si sia perso il punto. Indipendentemente da ogni problema forma -licenza inclusa- facilmente sanabile c'è un problema di fondo: il prodotto/invenzione in questione difficilmente rientra in WP:E. In altri termini mi sento di escludere che sia abbastanza rilevante per storia e/o diffusione da poter stare su Wikipedia. --Vito (msg) 17:05, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi


Ciao [@ vituzzu]

Scusa tanto ma non vedo la difficoltà. Le SAP 3D Strisce di Attraversamento Pedonale Tridimensionali, oggi, sono una realtà come la voce Attraversamento pedonale (che si potrebbe ampliare e rendere disponibile e migliorare, arricchire per tutti).

Come da indicazioni di [@ sboccia] e se non da fastidio a nessuno degli amministratori di wikipedia, inserirò, nella mia sandox e successivamente ampliare la voce Attraversamento pedonale, le informazioni contenenti le mie relazioni, documenti e informazioni per le SAP 3D.

In attesa Grazie sempre per l'attenzione --Antonino Fazio (msg) 17:37, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

Assolutamente no, Wikipedia non è una sorta di vetrina, idem per quanto riguarda la citazione in "attraversamento pedonale". Non mi sembra onesto farti imbarcare in un lavoro certamente destinato al fallimento, perché nel momento in cui creassi un lemma sul tuo prodotto lo cancellerei in base alla linea guida che ti ho indicato. --Vito (msg) 17:42, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi


[@ vituzzu] Cosa farai per la voce Attraversamento pedonale, essendo anch'esso un prodotto che viene giornalmente utilizzato nelle strade e le aziende ci guadagnano applicandolo? O la cancellazione, in base alle linee guida che hai indicato, vale solo per la SAP 3D, che non è più distante da un Attraversamento pedonale in tridimensionale? Piuttosto come amministratore, dovresti non preferire l'eliminazione o l'oscuramento dell'informazione, bensì aiutare e seguire chiunque abbia interesse nell'arricchire Wikipedia come sapere libero e non condizionato. Ho letto e credo di aver compreso le normative per la pubblicazione su wikipedia e le SAP 3D non violano nessun regolamento, tanto meno la mia intenzione è quella di utilizzare wikipedia come una vetrina. Sicuramente opterò per la soluzione di [@ sboccia] che nelle discussioni precedenti mi suggerisce di inserire le SAP 3D nella mia sandbox.

Saluti --Antonino Fazio (msg) 18:37, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ciao, intervengo per chiarire la mia posizione. In effetti dovresti ascoltare [@ vituzzu], che oltre ad essere amministratore e burocrate ha molta più esperienza di me; infatti come dicono i criteri di enciclopedicità sono necessarie delle fonti esterne e attendibili che cercando online non ho trovato. Poi inoltre non si capisce bene se queste SAP 3D sono un progetto o sono state realizzate anche perché wikipedia non è un mezzo per divulgare argomenti non ancora affermati. Ciao:) -- Sboccia (msg) 18:54, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ciao [@ sboccia] e [@ vituzzu]

In risposta alla tua richiesta e spero di concludere ricevendo parere favorevole. Su wikipedia ci sono solo voci enciclopediche che hanno sempre fonti attendibili o come tutte le enciclopedie parla anche di cosa astratte e mai esistite o fantastiche? Al... poi inoltre non si capisce bene se queste SAP 3D sono un progetto o... rispondo che un progetto è qualcosa che si realizza o si dovrà realizzare, se wikipedia non è un mezzo per divulgare argomenti non ancora affermati, risponderei con un sorriso perché sappiamo entrambi che wikipedia come tutte le migliori enciclopedie (treccani o wikipedia stessa) affermano o illustrano argomenti di vario e largo genere, scientifici, tecnici o astratti che non hanno necessità di avere affermazione da fatti o documentazione o realizzazioni. Si parla dei pianeti del sistema solare che ancora oggi non sono mai stati visitati e lontani da noi anni luce... ma se ne parla come se li conoscessimo da sempre, in effetti nelle enciclopedie si parla di tutto e di più. Si parla anche della mitologia che non ha bisogno di affermazione... ma ci crediamo lo stesso. Si parla del nostro grande padre, ma non esiste nessuna prova reale o on line o tangibile che attesti la sua esistenza... ci crediamo è basta. Quindi che affermazione cercate considerando che Wikipedia è un'enciclopedia online a contenuto libero dal 2001, che ha ha tra i suoi principi il "punto di vista neutrale"?

Cordiali saluti --Antonino Fazio (msg) 22:20, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi