Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive 19:07, 26 nov 2006 (CET)Rispondi

Roma, 15 gennaio 2011

modifica
 
15 GENNAIO 2011


Il 15 gennaio 2011 Wikipedia celebrerà il suo decimo compleanno. Il progetto:Roma e Wikimedia Italia, per festeggiare l'evento[1], hanno organizzato una visita guidata al Foro Romano.

Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci[2][3].

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'utente:MM, sarà la decorazione architettonica romana.

  1. ^ "Solo festeggiare e niente lavorare" (cit).
  2. ^ Di fronte allo sbocco di via Cavour su via dei Fori Imperiali.
  3. ^ Chi arriva intanto faccia il biglietto.

--Μαρκος 11:27, 5 gen 2011 (CET)Rispondi

Roma, 27 marzo 2011

modifica
 
27 MARZO 2011


Il 27 marzo 2011 si svolgerà la quinta WikiGita romana, al Gianicolo. Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.

Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.

Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi.

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.

--Μαρκος 00:20, 11 mar 2011 (CET)Rispondi

Palestrina, 26 giugno 2011

modifica
 


Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta WikiGita romana, a Palestrina (RM). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.

Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.

Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni).

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.

--Μαρκος 11:28, 10 giu 2011 (CEST)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato

modifica

03:26, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

modifica

19:02, 21 apr 2015 (CEST)