Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 19:00, 14 nov 2010 (CET)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato modifica

03:26, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato modifica

19:02, 21 apr 2015 (CEST)

Bentornata! modifica

Ciao, sono felice che tu abbia deciso di tornare contribuire sfruttando questo account: spero che da adesso in avanti tu possa essere più presente rispetto al passato; un caloroso saluto e un in bocca al lupo per il tuo gradito ritorno.--Anima della notte (msg) 02:43, 3 ago 2015 (CEST)Rispondi

RE: Grammatica modifica

Ciao! Tranquillo, non è grammaticalmente scorretto. Anzi, si potrebbe interpretare come errore la tua modifica :) Leggi qui per vedere i casi in cui la d eufonica va usata o se n'è può tranquillamente fare a meno. --Tartufo (msg) 18:26, 23 nov 2015 (CET)Rispondi

Quello non l'avevo proprio notato. Mi scuso e ricorreggo subito, grazie per avermelo fatto notare! --Tartufo (msg) 22:32, 23 nov 2015 (CET)Rispondi

Avviso modifica

--fringio – α†Ω 23:11, 2 mar 2016 (CET)Rispondi

Re:Genderqueer modifica

Ciao, Aroz, qui siamo su itwiki, va usata la lingua italiana, non linguaggi tecnici, slang di vario tipo o terminologie comprese da ristrettissimi gruppi. Nella lingua italiana all'asterisco non compete la funzione di azzerare il genere delle parole. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 08:33, 9 mag 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica

 
Ciao Aroz~itwiki, la pagina «Blake Harnage» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mats 90 Parla! 13:28, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Aroz~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Aiuto traduzione pagina da italiano a inglese modifica

Salve essendo incompetente nella lingua inglese volevo sapere se tu potessi creare nella Wikipedia in lingua inglese la pagina di questa cantante Sushy. Grazie mille--EL SARO 92 (msg) 20:16, 27 apr 2021 (CEST)Rispondi