Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 11:12, 26 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re:SEO e altro

modifica

Ciao, di norma su Wikipedia nei collegamenti esterni vanno inseriti link che approfondiscano il tema trattato (vedi Wikipedia:LINK), non siti che trattano notizie di attualità, anche se correlate con l'argomento. Per esempio inserendo un collegamento a una pagina di Google dove si spiegano nei dettagli gli aspetti di un sito da ottimizzare per essere meglio indicizzati non ci sarebbe alcun problema, inserendo un collegamento a un sito di news per webmaster che parla di come gli algoritmi di indicizzazione di Google abbiano subito 10 aggiornamenti non ci sarebbe proprio quel che qui viene considerato approfondimento. Oltretutto la voce sul SEO come puoi immaginare è stata spesso oggetto di inserimenti promozionali in passato, che ha portato altri prima di me a inserire i richiami a DMOZ (di solito se c'è il template DMOZ nella pagina, come in questo caso, i siti non legati ufficialmente all'argomento vengono dirottati proprio su questa web directory). Onestamente non credo il sito che hai linkato rientri nella casistica dell'approfondimento nel senso wikipediano del termine (che poi sia un ottimo aggregatore di notizie a tema non ci piove), in ogni caso puoi provare a proporne l'inserimento nella pagina di discussione, se altri son d'accordo a tenerlo si può rimettere.

Sul fronte degli strumenti che usi anche li ci sarebbe da discutere, visto che bisogna cercare di mantenere una certa neutralità sul citare l'uno o l'altro software/sito (vedi WP:POV), l'ideale sarebbe basarsi su parametri oggettivi (ad esempio la diffusione tra i professionisti del settore). Su questo ti consiglio di rivolgerti al bar del Progetto Informatica dove sapranno essere più specifici :).

Infine RB è un'abbreviazione di rollback, ovvero si ha l'annullamento completo dell'ultima o delle ultime modifiche, riportando la voce a uno stato precedente.

Un saluto, sono a tua disposizione per ulteriori chiarimenti! :) --Alex10 msg 21:51, 16 nov 2011 (CET)Rispondi