Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Berezantzev!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Bramfab Parlami 19:30, 13 lug 2017 (CEST) -grazieRispondi

Dubbio di enciclopedicità

modifica

--M&A (msg) 16:53, 18 mar 2018 (CET)Rispondi

ok, aggiorno--Berezantzev (msg) 19:24, 20 mar 2018 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Berezantzev, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Chiesa madre (Maruggio).

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:17, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Castello di Rontana

modifica

Ciao, quando crei una voce trasferendo del testo da un'altra va segnalato in pagina di discussione con il {{ScorporoUnione}}, vedi Aiuto:Scorporo. In questo caso comunque ho fatto io. --Jaqen [...] 11:10, 27 ott 2019 (CET) ok, grazie--Berezantzev (msg) 10:37, 30 ott 2019 (CET)Rispondi

Giusti fra le nazioni italiani

modifica

Ho visto solo ora la nuova pagina. Mi sembra ci sia qualche errore. Dove hai preso l'elenco ? Citi l'elenco al gennaio 2017, mentre è disponbile quello a gennaio 2019 che contiene più nomi di quelli indicati. Inoltre mi pare comunque che ne manchino. Il primo nome è del tutto fuori luogo: Efisio Atzeni è stato ammazzato dai fascisti a genova il 14 gennaio 1945. Dovresti fare delle correzioni. Grazie--1522 (msg) 18:27, 17 feb 2020 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Berezantzev,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Euro Hockey Tour 2007-2008

modifica

Ciao. Ho visto che hai appena creato la voce sull'Euro Hockey Tour 2007-2008. A una prima rapida occhiata, anche dal confronto con la pagina in inglese, mi sembra che ci siano diversi errori:

  1. Non è la XVII (diciassettesima) edizione, ma la dodicesima.
  2. Non è iniziato il 1 settembre 2005
  3. Ci sono diversi errori di ortografia e sintassi

Ti inviterei perciò a controllare la voce e a correggere dove necessario. Grazie! --Sesquipedale (non parlar male) 14:01, 28 mar 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

{{Avvisocopyviol|pagina=Lana merino|url=http://www.gioiedisusy.it/2017/01/16/lana-merinos/}} --[[Utente:Bradipo Lento|Bradipo Lento]] ([[Discussioni utente:Bradipo Lento|msg]]) 15:27, 28 mar 2020 (CET).

ho solo scorporato la voce , non ho scritto io l'articolo--Berezantzev (msg) 15:30, 28 mar 2020 (CET)Rispondi

Rimuovo, probabile copyviol inverso. Scusa per il disguido, però se avessi compilato il campo oggetto dicendo che stavi scorporando la pagina non sarei intervenuto. Buon lavoro! --Bradipo Lento (msg) 15:33, 28 mar 2020 (CET)Rispondi
ok , va bene così--Berezantzev (msg) 15:57, 28 mar 2020 (CET)Rispondi

Errore nelle note in Jerusalem (Sleep)

modifica

Ciao Berezantzev! Attenzione che nella voce Jerusalem (Sleep) che hai creato è comparso un errore nelle note: « Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Rivadavia ».

Sai come risolvere? --Mezze stagioni (msg) 01:37, 2 apr 2020 (CEST)Rispondi

Avviso mancanza fonti

modifica

--Marcok (msg) 09:49, 4 apr 2020 (CEST)Rispondi

Vittorio Bontadini

modifica

Nella biografia Vittorio Bontadini che hai creato ci sono ancora errori grammaticali e sintattici, così come leggo ti è già stato fatto notare in altri interventi qui sopra; per cortesia ripassa a sistemare: non si possono lasciare passaggi come "La ragione dietro l'assassinio non sono noto", farebbe inorridire qualsiasi insegnante di italiano.--Threecharlie (msg) 18:54, 8 apr 2020 (CEST)Rispondi

Per cortesia non avvalerti di traduttori automatici

modifica
 

(IT) Gentile utente, ho visto che hai scritto o modificato alcune voci. Ti segnalo però che su Wikipedia in lingua italiana bisogna scrivere in italiano corrente e senza impiegare traduttori automatici.

Se vuoi tradurre una voce presente su un'altra Wikipedia, leggi prima Aiuto:Come tradurre una voce. Testi inseriti in lingue diverse dall'italiano o evidentemente generati tramite traduttori automatici verranno rimossi.

Grazie dell'attenzione e buon lavoro!

(EN) Dear user, I noticed your contributions to some articles on it.wiki. However, I'd like to remind you that on this Wikipedia you should write in fluent Italian language only and without using automatic translators.

If you're willing to translate articles or contributions from a Wikipedia in a different language, please have a look first at Wikipedia:How to translate. Edits in languages different than Italian or clearly produced by plain automatic translation will be removed.

Thanks for your attention and enjoy editing!

Étienne 11:28, 13 apr 2020 (CEST)Rispondi

modifica

Ciao, dopo lo scorporo, nella voce "Chiesa di San Felice di Tenna" è presente il link "San Felice di Nola" che punta a una disambigua. Puoi correggere il link? --No2 (msg) 15:05, 26 apr 2020 (CEST) Non so a chi dei due santi è dedicata la chiesa--Berezantzev (msg) 08:18, 27 apr 2020 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 

--Alkalin l'adminimale 09:16, 28 apr 2020 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica

Ciao, ti segnalo che Stadio Denden che hai creato è completamente priva di fonti. --Superchilum(scrivimi) 23:45, 8 mag 2020 (CEST)Rispondi

Chiesa di Nostra Signora della Misericordia (Pietermaritzburg)

modifica

Ciao, ti segnalo un avviso che un utente ha lasciato in voce. Visto che tu stesso hai creato la pagina ti chiederei se ti fosse possibile darle una sistemarla come richiesto e, aggiungo io, inserire qualche fonte (se reperibili). Grazie :) --POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 10:56, 11 mag 2020 (CEST)Rispondi

ok, rivisto--Berezantzev (msg) 07:27, 12 mag 2020 (CEST)Rispondi

Pdc - Pietro Pelleschi

modifica
 
Ciao Berezantzev, la pagina «Pietro Pelleschi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 21:31, 12 mag 2020 (CEST)Rispondi

Re: Giuseppe Pettazzi

modifica

Ciao Berezantzev, grazie per avermi contattato :) Innanzitutto la voce era completamente priva di fonti che potessero aiutare a valutare l'eventuale enciclopedicità del soggetto (come espresso in WP:E); l'utente [@ Maybe75] ha poi riassunto le problematiche della voce nei seguenti punti (che ho condiviso in pieno):

  • Si tratta di un ingegnere le cui opere non denotano enciclopedicità.
  • Metà della voce è dedicata alla sua esperienza di guerra (quindi la sua attività di ingegnere riportata nella voce viene notevolmente ridotta).
  • Ebbe il giusto riconoscimento della sua opera nel 2017 quando Asmara venne nominato patrimonio mondiale dell'UNESCO non è chiaro il nesso, in quanto il riconoscimento non è stato conferito al biografato (e di sicuro non alle sue opere presenti nella città).

--Dave93b (msg) 08:26, 14 mag 2020 (CEST)Rispondi

Giuseppe Pettazzi è stato l'ingegnere che ha realizzato il Fiat Tagliero, considerato da tutti come una delle opere più importanti presenti ad Asmara ed un esempio di architettura futurista, io lo ritengo enciclopedico. Asmara è diventato patrimonio dell'UNESCO come A Modernist African City per essere una città modernista ci vogliono le opere di architettura moderna ovvero l'Art Deco, il razionalismo e il futurismo ...
Poi nel testo si diceva che aveva realizzato altre opere ed un strada .
Per fare un iperbole è come avere l'articolo della cupola di San Pietro a Roma e non avere una pagina dedicata a Michelangelo.--Berezantzev (msg) 11:58, 14 mag 2020 (CEST)Rispondi
Comprendo le tue motivazioni, ma non mi sembra sufficiente (e Michelangelo non si è di certo fermato alla cupola :D). Il mio consiglio è quello di rivolgerti al progetto di riferimento (come quello sulle Biografie o anche quello dedicato all'ingegneria). Quello che però manca sono sempre le WP:FONTI, che devi introdurre. Lavora sulla tua sandbox e proponila ai progetti che ti ho indicato --Dave93b (msg) 12:05, 14 mag 2020 (CEST)Rispondi
non sarebbe stato più coretto fare una procedura di cancellazione che eliminarlo così di getto?--Berezantzev (msg) 12:09, 14 mag 2020 (CEST)Rispondi

Anzani Canzio

modifica
 
Ciao Berezantzev, la pagina «Anzani Canzio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Horcrux (msg) 18:49, 17 mag 2020 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica

Ciao, perché continui a creare nuove voci senza fonti (addirittura aggiungendo tu stesso l'avviso {{F}}!) dopo che ti è già stato chiesto due volte di usarle? --Horcrux (msg) 18:50, 17 mag 2020 (CEST)Rispondi

Avviso fonti

modifica

--Mannivu · 12:53, 19 mag 2020 (CEST)Rispondi

Timasiteo

modifica

Ciao :-) da dove hai preso l'informazione sulla data di morte del 507? Sul Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology non l'ho trovato, ed en.wiki riporta "circa 508" (ma anche per lei non vedo riportata la fonte). --Superchilum(scrivimi) 08:06, 20 mag 2020 (CEST)Rispondi

ho sbagliato , è 508 come wiki in inglese--Berezantzev (msg) 10:36, 20 mag 2020 (CEST)Rispondi
Ok, e la fonte? --Superchilum(scrivimi) 22:53, 21 mag 2020 (CEST) p.s.: se scrivi qui, usa il template {{ping}} per avvisarmi, altrimenti non mi accorgo che mi hai scrittoRispondi

Giovanni Antonio Luigi Carrara Colfosco

modifica

--Marcodpat (msg) 11:21, 11 ago 2020 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao, data la tua lunga (e prolifica) contribuzione, ti chiedo cortesemente di segnalare qui sotto se ci sono state altre voci copiate da siti, libri e/o altre fonti protette dal diritto d'autore senza aver adeguatamente riformulato i testi. Sarebbero da sistemare in tal senso eventuali scorpori, unioni e/o traduzioni da altre versioni linguistiche di Wikipedia che non sono state attribuite agli autori originari. Questo velocizzerà il lavoro di controllo delle tue numerose voci. Fammi sapere, grazie --Mtarch11 (msg) 15:26, 31 ott 2020 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza

modifica
 

Gentile Berezantzev,

la bozza Lothar van Gogh, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Mtarch11 (msg) 07:21, 23 gen 2022 (CET)Rispondi

grazie --Berezantzev (msg) 14:11, 23 gen 2022 (CET)Rispondi

Avviso spostamento in bozza

modifica

--TrinacrianGolem (msg) 21:40, 11 dic 2022 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:00, 15 gen 2023 (CET)Rispondi

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:02, 15 gen 2023 (CET)Rispondi

Adelaide di Gheldria

modifica

--ʍayßɛ75 17:20, 6 feb 2023 (CET)Rispondi

Avviso spostamento in bozza

modifica

--TrinacrianGolem (msg) 21:33, 6 feb 2023 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza Adelaide di Gheldria

modifica
 

Gentile Berezantzev,

la bozza Adelaide di Gheldria, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 23:14, 7 feb 2023 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza Adelaide di Gheldria

modifica
 

Gentile Berezantzev,

la bozza Adelaide di Gheldria, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 11:25, 11 feb 2023 (CET)Rispondi

Dubbio enciclopedicitá

modifica

--Il buon ladrone (msg) 05:20, 5 mar 2023 (CET)Rispondi

Invito

modifica
 

Ciao, ho notato il tuo interesse per la voce Riserva naturale speciale di Alfonsine. Ti ho scritto per invitarti a visitarci al Capanno del Progetto Aree protette, dove si riuniscono i wikipediani che si occupano delle voci sulle aree protette italiane e delle varie forme di tutela del territorio messe in atto da altri paesi. Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Se ti interessa quest'area su Wikipedia e ti piacerebbe discuterne, unisciti a noi. Ne saremo felici. Se vuoi puoi registrare il tuo nome in progetto cliccando qui. Puoi anche mettere tra i tuoi osservati speciali le discussioni in corso cliccando qui.

--Pątąfişiķ 14:10, 5 gen 2024 (CET)Rispondi

Avvisi su Enrico Risi

modifica

--9Aaron3 (msg) 23:02, 19 gen 2024 (CET)Rispondi