Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. {Sirabder87}Static age 16:24, 30 mag 2010 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:JohnsonVSCravan.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 09:12, 5 ago 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Dichiarazione dei sentimenti è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 11:56, 2 feb 2014 (CET)Rispondi

Nuova voce

modifica

La voce che hai scritto è stata spostata al titolo Mariana Enríquez. Buon proseguimento. --Phantomas (msg) 10:54, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi

Mi risulta che la grafia corretta sia con l'accento sulla i di Enríquez e avendo spostato la voce al titolo corretto si è resa necessaria la cancellazione della voce con il titolo errato. --Phantomas (msg) 11:10, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi
  • Ti ringrazio intanto per il servizio, ma devo sottolineare che - per certo - il cognome, in questo caso specifico, è senza l'accento. L'autrice merita di essere conosciuta e trovo filologicamente corretto che il suo cognome circoli nella giusta grafia. Puoi aiutarmi?

M.M.

Avevo visto questi collegamenti [1], [2] e [3] dai quali risulta la grafia con la í. Hai fonti che riportano il cognome senza accento? In ogni caso può essere creato un redirect. --Phantomas (msg) 11:48, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi

Hai pienamente ragione. Molti giornalisti, anche cileni e argentini, lo scrivono con l'accento. Ma ciò che importa è che la stessa Mariana vuole che sia scritto senza (controlla, ad esempio, la sua pagina FB personale). In ogni caso va benissimo un redirect. Devo solo capire: su quale pagina lavoro? Chiarito questo procedo con fonti e materiale al 100% fuori copyright. Grazie infinitamente e a presto,

M.M.

Avviso

modifica

LukeWiller [Scrivimi] 11:49, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi

Sì, l'importante è che nella stesura venga riformulato il testo. --LukeWiller [Scrivimi] 12:04, 16 apr 2014 (CEST).Rispondi

Avviso

modifica
 
Gentile Bezdomnyj,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

non comprendi l'italiano? Burgundo(posta) 13:41, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi

Pagina utente

modifica

La pagina utente non è il luogo per creare delle bozze di voce ma viene messa a disposizione per tracciare un breve profilo della propria attività come utente di wikipedia. Per le bozze puoi usare una sandbox, come ad esempio Utente:Bezdomnyj/sandbox avendo comunque l'accortezza di non inserirvi materiale copiato e quindi in violazione di copyright.--Burgundo(posta) 13:47, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi

Re:Cancellazione pagina Bezdomnyj

modifica

Non mi risulta abbia cancellato (ne io ne altri) la pagina in oggetto che non risulta mai essere stata creata.--Burgundo(posta) 10:10, 5 mar 2015 (CET)Rispondi

Forse ti riferivi a Utente:Bezdomnyj cancellata in quanto utilizzata per scopi diversi da quelli previsti in WP:Pagina utente.--Burgundo(posta) 10:12, 5 mar 2015 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Bezdomnyj,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi