Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kōji parla con me 13:24, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Benvenuto, alcuni consigli

modifica

Ciao e benvenuto su wikipedia! Sei appena arrivato, quindi spero di esserti d'aiuto:

  • Quando ti sei iscritto, in questa pagina è stato inserito un utilissimo template di benvenuto che rimandava ad alcune pagine di aiuto da leggere appena arrivati, ma tu l'hai cancellato. Come regola generale, sappi che non si può cancellare nulla dalla propia pagina di discussione (ad eccezione di vandalismi), ma si possono solo archiviare le discussioni se la voce risulta troppo lunga (e questo non è il tuo caso). Ad ogni modo, quel template era in primo luogo importante per le sue istruzioni, spero che tu l'abbia letto prima di cancellarlo.
  • la pagina di discussione non serve per scriverci sopra come hai fatto tu; è una pagina di servizio dove altri utenti ti possono contattare per dare/chiedere consigli, avvisare, ecc (come sto facendo io adesso). Se hai bisogno di uno spazio in cui scrivere delle bozze, puoi usare una Sandbox. Per altre informazioni, leggi qui: Wikipedia:Pagina_utente#A_cosa_serve_la_pagina_discussione_utente.
  • nelle biografie dei personaggi dello spettacolo non bisogna mai inserire collegamenti esterni come facebook, twitter e simili, ma solo siti ufficiali come IMDb.
  • riguardo questa immagine che hai inserito, sei sicuro che sia tutto a posto col il copyright? Per favore, mentre ci sei leggi anche Wikipedia:copyright.

Ovviamente, dato che sei appena arrivato, queste piccole cose non potevi saperle e sei del tutto giustificato. Prima di "fiondarti" a capofitto nelle modifiche, però, ti invito a leggere le pagine di aiuto come Aiuto:Benvenuto e correlate. Ciao e buon lavoro su wikipedia! --Chia.gio (msg) 21:57, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Scusa, ho dimenticato di firmarmi (a proposito, tra le altre pagine di aiuto, c'è anche Aiuto:firma)! Vedo che hai letto e hai già preso provvedimenti, bene così! --Chia.gio (msg) 21:57, 7 set 2010 (CEST)Rispondi
Ti ho ripristinato il template benvenuto. A meno che non si tratti di copyright, di cui so poco e niente, puoi chiedermi consigli nella mia pagina di discussione, cliccando QUI (mi occupo prevalentemente di televisione, ma ti posso indicare pagine di aiuto, progetti, linee guida, ecc che ti possono aiutare anche in altri campi). Ciao ancora e buon lavoro. --Chia.gio (msg) 22:05, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Queste sono le regole sulla filmografia e la tabella di en.wiki qui non è contemplata, cortesemente non ripristinare quella modifica Soprano71 23:41, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

tra l'altro, tra le migliaia di biografie di attori con filmografia non wikificata sei andato a beccare una delle 10 voci con la filmografia corretta (da 20 giorni)... Soprano71 23:43, 7 set 2010 (CEST)Rispondi
Visto che hai inserito in diverse voci di attore la filmografia con tabelle completamente fuori standard e con probabili copia-incolla da en.wiki, faccio mio l'invito di Soprano71 qui sopra a seguire le linee guida relative alla filmografia nelle voci biografiche. --Яαиzαg 20:37, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
Ti prego di scrivere "Premi e ricoscimenti" e non "Premi e Riconoscimenti" (con la R maiuscola) e di usare il meno possibile le tabelle, soprattutto se copia-incollate da en.wiki. Standardizzare secondo le linee guide (che ti sono state elencate) le filmografie è un lavoraccio e aggiungere informazioni mal formattate come stai facendo rallenta altri utenti che sono costretti a correggere i tuoi errori. Ti prego di prenderne atto e di rispondere a questi messaggi, anche solo per buona educazione, per far vedere se li stai leggendo o ignorando completamente. Grazie. --Chia.gio (msg) 22:26, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Copyviol

modifica

Яαиzαg 17:59, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

 
Gentile Biddi2,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Sei stato bloccato su Wikimedia Commons per ripetuto inserimento di immagini in copyviol. Ora passi a it.wikipedia? Ultimo avvertimento (dopo i numerosi che ti sono stati dati su Commons) per leggere il template qui sopra, insieme a WP:CI e tutte le pagine di aiuto relative. Se hai dei dubbi chiedi, piuttosto. Grazie. --Яαиzαg 17:59, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Biddi2,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi