Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, BlueGoblin!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --Jacopo (msg) 13:07, 1 feb 2006 (CET)Rispondi

Modifiche inappropriate modifica

--WinstonSmith  ● 101 ●  10:42, 8 lug 2008 (CEST)Rispondi

Fonti e wikipedia modifica

Per quanto riguarda Alexander Jakhnagiev ‎ti ho risposto qui. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:07, 23 mar 2009 (CET)Rispondi

se ritieni che la voce non sia enciclopedica devi metterla in cancellazione scrivendo il motivo, non svuotarla.. --95.253.47.136 (msg) 11:17, 24 mag 2014 (CEST)Rispondi

Avviso RimozioneContenuti su Alexander Jakhnagiev modifica

Shivanarayana (msg) 15:16, 28 ago 2014 (CEST)Rispondi

Vediamo di capirci: se una voce contiene bufale, le si elimina. Se la voce è una bufala, la si segnala per la cancellazione o con {{V}}. Se la si ritiene scarsamente, o non, enciclopedica, la si segnala con {{E}} o la si pone in cancellazione. La "semplice" mancanza di fonti invece non è una ragione sufficiente per accanircisi, come stai facendo in un modo che fa supporre motivi personali per farlo (visto che lo fai da tempo solo contro questa). Insisti nello stesso modo e verrai bloccato.--Shivanarayana (msg) 15:23, 28 ago 2014 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

--LukeWiller [Scrivimi] 15:06, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi

Fabio Gallia modifica

Già cancellata, e non pare ci sia nulla di nuovo dall'altra versione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Fabio Gallia.--Kirk Dimmi! 22:18, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

perché il vecchio AD cancellato mentre nuovo è presente? modifica

principio d who is who rispettato?

Avviso modifica

--Burgundo (msg) 17:41, 1 giu 2020 (CEST)Rispondi

Wikipedia non è un social ma un'enciclopedia. Qualcosa che è nato da qualche mese ha valenza di news e non può entrare in un'enciclopedia qual'è wikipedia. Se un giorno ne dovesse parlare diffusamente la stampa nazionale, potrà essere inserita una voce citando le fonti autorevoli (Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa etc.).--Burgundo (msg) 17:55, 1 giu 2020 (CEST)Rispondi

Queste le fonti:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/28/lavialibera-la-nuova-rivista-di-libera-racconta-le-mafie-di-oggi-don-ciotti-sveliamo-la-connivenza-con-il-capitale/5687615/ https://www.agensir.it/italia/2020/01/29/mafia-nasce-la-rivista-bimestrale-lavialibera-don-ciotti-la-conoscenza-e-la-via-maestra-del-cambiamento/ https://www.avvenire.it/attualita/pagine/libera https://www.fnsi.it/presentata-in-fnsi-lavialibera-lorusso-una-nuova-luce-nel-panorama-editoriale https://www.articolo21.org/2020/01/nasce-lavialibera-progetto-di-libera-e-gruppo-abele-contro-le-mafie-oggi-presentazione-in-fnsi/ https://www.gruppoabele.org/la-via-libera-una-voce-contro-le-mafie/ http://www.radioradicale.it/scheda/596727/presentazione-di-lavialibera-progetto-di-libera-e-gruppo-abele-contro-le-mafie http://www.rainews.it/dl/rainews/media/lavialibera-nuovo-progetto-editoriale-di-Libera-contro-le-mafie-fcbb6498-5724-416d-b4cf-14d5ff3a7d00.html ma la pagina è stata eliminata?

Ti suggerisco di creare una bozza di voce in una tua sandbox, ad esempio in Utente:BlueGoblin/sandbox, ben costruita (non le due righe che avevi scritto) dotandola di note a piè di pagina (vedi Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note). Quando ritieni sia completa chiedi un parere di enciclopedicità in Discussioni progetto:Editoria linkando la pagina della tua sandbox. Quindi attendi con pazienza delle opinioni (siamo tutti volontari). Se otterrai un chiaro consenso potrai poi pubblicare la voce. Non ti consiglio di pubblicarla nuovamente senza seguire la procedura di cui sopra. Un'eventuale altra cancellazione complicherebbe di molto la pubblicazione della voce.--Burgundo (msg) 18:23, 1 giu 2020 (CEST)Rispondi