Discussioni utente:Cloj/Archivio13

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Pequod76 in merito all'argomento Asad ibn al-Furat

Consulenza modifica

Ciao Cloj, se il tuo babelbox non mente conosci l'arabo, se sì potresti per cortesia verificare queste modifiche? Grazie e ciao.
P.S. Nella foto in userpage per me sei quello che scatta la foto, ho vinto? ;) --Starmaker 19:31, 29 nov 2007 (CET)Rispondi

Grazie per aver controllato la voce, in realtà non l'ho scritta io ma ho solo notato un edit anonimo che ha modificato una scritta.
Tra la mammella e la clavicola ci sarebbero i pettorali, ma non credo che la traduzione possa essere i pettorali del lanciere. Quindi semmai lasciamo così.
Se nella foto non sei quello che scatta, io mi arrendo. E' troppo difficile, potresti essere ovunque! ;) --Starmaker 08:37, 30 nov 2007 (CET)Rispondi
In che senso "uno/a"?!? Potresti esser perfino donna? Ma allora la sfida diventa impossibile! Ci sono meno stelle nell'universo di tutte le possibili risposte. :) --Starmaker 14:58, 30 nov 2007 (CET)Rispondi

Re: modifica

C'è scritto che fa parte della British Library, specificare che è a Londra mi pare inutile. Ciao--Cotton Segnali di fumo 23:31, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

Diamo retta ai saggi... ho aggiunto. Buonanotte. --Cotton Segnali di fumo 23:36, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

Un'ultima cosa, non sapevo bene in che categoria inserirla e ho lasciato un generico "letteratura inglese". Avresti qualche idea migliore? --Cotton Segnali di fumo 23:42, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

Forester modifica

Mi sembra che tu abbia in buona fede cambiato (forse due volte) il titolo dell'opera di Forester dal corretto Death to the French a Death to the France. I significati sono diversi (Francesi, Francia) ma, per convincerti, basterà che tu veda fra i collegamenti nella stessa pagina alle opere dello scrittore. Vedrai che ha scritto, per l'appunto, Death to the French. Ciao e buon lavoro. --Cloj 15:49, 25 nov 2007 (CET)Rispondi

Hi ! Sorry, I don't speak italian :( . The only edit my bot made on Forester was this. I don't understand the relation with "Death to the ... Sorry ! Cordialy, Le Pied-bot 04:28, 5 dic 2007 (CET) (to have a quickly response contact my primary account fr:User:EDUCA33E)Rispondi

Traduzione modifica

Non è che ti intendi anche di lingua urdu? Sto traducendo la voce Giardini Shalamar e gli inglesi hanno tradotto il termine Baksh in Bestower. Il problema è che bestower sembra non esistere nei dizionari inglesi, hai un suggerimento? Dovrebbe riferirsi alle terrazze del giardino. Ciao Jalo 00:29, 9 dic 2007 (CET)Rispondi

E' riuscito a rispondermi Vermondo, quindi risparmia pure il tempo. Ciao Jalo 09:15, 9 dic 2007 (CET)Rispondi

Di cassetti e altro... modifica

Ciao caro :-) Ma la vuoi davvero cassettare? Non è meglio archiviare le sezioni più antiche tenendo nella pagina di discussione solo la sezione in corso? Sarà che i cassetti mi stanno cordialmente antipatici ma io vedo più funzionale l'archiviazione...
Non puoi dirmi che ti fa ingelosire qualcosa che a me invece fa tanto sorridere e soprattutto non posso sopportare il pensiero che possa ingelosirsi uno dei miei utenti preferiti...tutto ciò mi affligge profondamente...
(evvedi che come svenevolezze me la cavo benino pure io...:-P) Casto bacio nell'ansiosa attesa di tue indicazioni sul destino dei frutti della tua logorrea della pagina di discussione del profeta... ;-D --Civvì ¿? parliamone... 00:54, 9 dic 2007 (CET)Rispondi

Comunità della Chiesa assira sopravvissuta in Cina per secoli e scoperta nel 2003?! modifica

Salve, vorrei sapere da dove ha recuperato la seguente informazione: "Nel 2003, venne scoperto che una singola comunità appartenente alla Chiesa Assira era ancora presente in Cina, tagliata fuori da ogni contatto con l'esterno e continuando ad avere il suo patriarca assiro per secoli." Facendo un po' di ricerche con Google non sono riuscito a trovare nessuna citazione di questa scoperta che sarebbe effettivamente abbastanza clamorosa. Faccendo un paragone un po' azzardato, riuscire a trovare nel 2003 una comunità cristiana che è riuscita a sopravvivere in totale isolamento per secoli, dovrebbe avere la stessa risonanza della scoperta di una tribù non ancora "contattata" dal mondo esterno, come quella dei Maschos nel bacino del fiume purus in Amazzonia!

Enos

Vorrei saperlo anch'io.Temo di non avere scritto io questa notizia. Forse sono entrato nel sito, magari per eliminare solo un refuso. Non sono infatti esperto di tale tematica. Sorry!. Ciao. --Cloj 15:11, 10 dic 2007 (CET)Rispondi

Gebel o Jabal modifica

Ciao mitico. A proposito...: Gebel o Jabal? --RR 19:17, 10 dic 2007 (CET)Rispondi

Grazie, correggo tutto in Gebel. Quanto alle altre spinosi questioni arabofone, ti lascio tutto l'onere del caso. --RR 19:37, 10 dic 2007 (CET)Rispondi

Voto modifica

Stavi votando a una votazione chiusa un anno fa. Attento ;-) --Olando (talk) 17:45, 11 dic 2007 (CET)Rispondi

Non c'è di che --Olando (talk) 17:50, 11 dic 2007 (CET)Rispondi

Storia dell'Islam modifica

Ciao, Cloj, vedo che segui l'argomento, che ne pensi di questa proposta (leggi in fondo)? Ciao e grazie, --SailKoFECIT 12:29, 14 dic 2007 (CET)Rispondi

Ho unito le pagine (è bastato spostare gli interwiki perché non c'era paragone tra l'approfonditezza delle due pagine). Per quanto riguarda la riconferma, nn preoccuparti, non ero venuto a chiedere voti :) Ciao --SailKoFECIT 20:49, 14 dic 2007 (CET)Rispondi

Bahai modifica

Ho frequentato per un certo tempo il newsgroup dei Bahai e ricordo che loro parlavano di Fede Bahai riferendosi alla propria religione, mentre consideravano il termine Bahaismo come spregiativo. Ho letto nella discussione della voce che molti non erano d'accordo con l'ennesimo -ismo di Nyo, perciò credo che sarebbe opportuno proporre l'inversione di redirect a favore di Fede Bahá'í. Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:38, 17 dic 2007 (CET)Rispondi

El Tor modifica

Grazie, non farti problema e intervieni pure. Anzi, gia' che ci sei ti chiedo supporto per il fatto che nel nome arabo ho usato quello della voce corrispondente nella Wiki araba (طور سيناء) , ma ho visto che sulla wiki inglese e' indicato un nome diverso (الطور ). Se mi aiuti a capire meglio te ne sono grato. Ciao --Mario1952 18:37, 19 dic 2007 (CET)Rispondi

Ciao, grazie per il supporto con l'arabo, ne ho proprio bisogno. Vedo che la laurea in ingegneria di tuo figlio ti ha particolarmente reso felice. Hai ragione, mi hai fatto tornare in mente mio padre, che peraltro si era fermato alla 5° elementare, che dopo la mia laurea per alcuni mesi non faceva che parlare a tutti quelli che incontrava di questa cosa. Quindi lo capisco perfettamente. Ricordo anche che un mio professore della Sapienza, anche lui ingegnere, diceva spesso che: il mondo si divide in due categoarie di persone: gli ingegnari e tutti gli altri. Forse non e' proprio cosi', ma a me fa piacere ricordarlo. Fai i miei auguri e complimenti a tuo figlio. ciao --Mario1952 20:27, 19 dic 2007 (CET)Rispondi

Re:Conflittato modifica

Figurati! abbiamo postato in contemporanea, meglio uno in più che uno in meno :D Auguri anche a te, ciao --Furriadroxiu 11:57, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: modifica

va bene, ma non è la pagina giusta, dovevi segnalare "l'amico", casomai :). Buone feste anche a te, eziandio. AttoRenato de gustibus 13:55, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

dimenticavo: la persona è certo la stessa, solo che ieri era in università, oggi è a casa :) AttoRenato de gustibus 14:00, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Auguro a te un sereno Natale ed un 2008 pieno di soddisfazioni, oltre che una wiki meno litigiosa. Ciao:-)--Burgundo 15:41, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

Che piacere! Auguri anche a te, nell'auspicio di un 2008 senza polemiche e all'insegna della precisione nella traslitterazione. :-) Nemo 19:53, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

dalla bella gioia modifica

Coccodé coccodé anche a te ;-D --Civvì ¿? parliamone... 19:41, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

e che ne so? lo sai che 'ste cose non sono il mio panemangime... ;-D --Civvì ¿? parliamone... 19:44, 22 dic 2007 (CET)Rispondi
Perché mi dimentico sempre il link e allora me lo sono appuntato lì, poi un giorno spolvererò e metterò ordine (uffa però) ;-P --Civvì ¿? parliamone... 19:47, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

RE: modifica

Eh, capita :D Tanti auguri anche a te. P.s. Non sono avanzati così tanti nodini da Roma... :D --Leoman3000 20:01, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

Auguri! modifica

Sono davvero lieto di far parte di una ristretta cerchia di "eletti". Senza retorica davvero. Tanti tanti auguri di cuore anche a te e ai tuoi cari! A presto, --Kal - El 20:28, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

12 auguri x 12 archivi modifica

Utente:DarkAp89/Auguri --DarkAp89Buon Natale - メリークリスマス!! 11:13, 23 dic 2007 (CET)Rispondi

Prego ;) --DarkAp89Buon Natale - メリークリスマス!! 11:17, 23 dic 2007 (CET)Rispondi

Mi accodo agli auguri. Ciao Jalo 14:08, 23 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: Auguri modifica

Grazie, anche a te auguri cari e cordiali :-) Anch'io seguo te, eh, solo che mi preoccupo sempre perché quando scrivi tu io poi non ho più nulla da dire; ma dopo mi rimetto tranquillo perché so che ci sei tu a seguire :-))) --gLibero sapere in libero web 17:16, 23 dic 2007 (CET)Rispondi

eheheh... per me sarebbe un onore, ma anche senza arrivare al Siam, mi sa che fra un po' ci dovremo dare del vosté, all'uso sardo :-) --gLibero sapere in libero web 17:44, 23 dic 2007 (CET)Rispondi

Tanti auguri!!! modifica

Ti auguro un sereno Natale e uno splendido 2008 :-) ciao! --Antonio La Trippail censore mascarato 12:17, 24 dic 2007 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Ciao Cloj! Tutto bene? Spero di sì! Tanti sinceri auguri di Buon Natale! :) --Coralba11 13:15, 24 dic 2007 (CET)Rispondi

Penso che il noviziato durerà ancora a lungo...! Ogni volta mi capita qualcosa di nuovo su cui sbattere la testa e, quindi, su cui imparare. Non si finisce proprio mai...! Ma, forse, è giusto così! Un proverbio dice "dove c'è gusto non c'è perdenza" e il "gusto" c'è eccome: sono wikidipendente cronica! Lo dimostra il fatto che è Vigilia e sono qui collegata! Che guaio! Ciao e di nuovo auguri! --Coralba11 16:18, 24 dic 2007 (CET)Rispondi


Auguroni, omonimo, e non preoccuparti se Burgundo ti precede, lui è più giovane ed ha piedi più veloci, alla nostra età noi contiamo sulla la testa -:) - --Klaudio Buon Natale 17:19, 24 dic 2007 (CET)Rispondi

Buona Natale anche da me! --RR 01:41, 25 dic 2007 (CET)Rispondi
Auguri, anche a te Giannizzero nero!, ci si reincontra di sicuro. Sono solo in una pausa un poì più lunga del previsto, travolto dalle mille cosine della vita quotidiana (p.s. la citazione vuol essere invito alla lettura, ti piacerà)--JollyRoger ۩ Drill Instructor 21:56, 26 dic 2007 (CET)Rispondi

Ehm modifica

Ciao. Il 2008 è alle porte. Oltre a farti gli auguri... La mia scarsa memoria mi dice che... ;-) --Giovanni (Ebbene?) 11:15, 28 dic 2007 (CET)Rispondi

Be' dài, sono felice per te, però i due mesi non li dimentico nemmeno stavolta. Vabbé aspetto marzo, non c'è fretta :-P. Ciao e auguri per la vita fuori da wikipedia. --Giovanni (Ebbene?) 11:56, 28 dic 2007 (CET)Rispondi

Merinidi modifica

Caro Cloj, ne approfitto per farti gli auguri di buon anno, ma ti disturbo per avvisarti che, nella voce Merinidi, appena aperta, ho inserito diversi nomi di sultani di quella dinastia, copiati dal francese. Non ho la minima idea se gli accenti sono giusti. Scusa ancora per il disturbo e ringraziandoti in anticipo per le correzioni, saluti --Mappo 16:50, 29 dic 2007 (CET)Rispondi

Guerra del Libano modifica

Ti segnalo Discussione:Guerra del Libano (2006)#Cattura, rapimento, sequestro, credo possa interessarti e servono pareri. Ciao--Trixt (d) 22:52, 29 dic 2007 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Tantissimi auguri di BUON ANNO! :) --Coralba11 14:00, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

Problemi nominativi modifica

Ciao Cloj, intanto buon anno che altrimenti mi dimentico :) poi ho un piccolo problema iraniano e credo tu sia l'unico che me lo può dipanare.
Dunque, piccolo incipit: fin dai miei primi edit wikipediani ho cercato di far sì che it:wiki possedesse tutte le voci di questa lista, traducendole da en:wiki (e aggiungendo qualcosa di mio quando di là trovavo dei mini stub o addirittura delle voci rosse). Mi sono adesso imbattuto nei patrimoni dell'Iran. Ecco, il mio problema riguarda quella che da noi è indicata come Meidan Emam, la grande piazza di Esfahan. In en:wiki è chiamata Naqsh-e_Jahan e nella nostra voce relativa alla città (se ho capito bene) ha due nomi diversi, non linkati: Piazza dell'imam Komeyni e Piazza Naghshe Jahan. Nelle altre wiki il caos continua, ognuna la nomina come crede, mentre il sito web dell'UNESCO la chiama proprio Meidan Emam come noi nella lista dei patrimoni dell'umanità che ho linkato sopra.
Ecco, essendo giunto alla disperazione, qual è il nome corretto? Vero che tu lo sai di tuo e stai per avere pietà di un totale inniorante di nomi arabi, illuminandolo con la tua scienza? :)))

Ciao, ancora buon anno, pendo dalle tue labbra :) Fabius aka Tirinto 15:57, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: modifica

Buon 2008 anche a te ;) --DarkAp89Buon 2008 - よい2008 年 10:54, 1 gen 2008 (CET)Rispondi

Copyright Immagini modifica

Ciao, volevo una piccola delucidazione. Se voglio caricare su wiki una foto messa in rete (sul suo sito) da un mio amico e lui me la lascia pubblicare, che devo scrivere sulla licenza? Devo fare lo stesso la richiesta per e-mail? Grazie.

Davide182 19:36, 02 gen 2008 (CET)Rispondi

Ok, grazie mille!!! E buon anno!!!

Davide182 20:44, 02 gen 2008 (CET)Rispondi

Accorato reclamo modifica

Ciao Viola. Intanto scusami se ti ho trasportato qui sotto. Ti eri sbagliata a scrivermi lì in alto e questo mi fa capire che sei abbastanza inesperta, giovane e meravigliosamente ingenua. Niente male, ovviamente! Nessuno di noi (io in primis ) nasce "imparato".
Dunque, ricapitoliamo. Ho chiesto la cancellazione della tua voce o della voce che riguardava te (non ricordo nemmeno più bene) solo per un preciso motivo che non ha nulla a che fare con la qualità del lemma ma solo e unicamente sul fatto che la tua persona - certamente promettente, in gamba, di sicuro avvenire (almeno io te lo auguro) - non è affatto "enciclopedica".
Wikipedia non è un'Enciclopedia su cui si possa mettere tutto e di tutto ma che ospita solo ciò che ha una rilevanza degna di un'Enciclopedia. Non solo "Napoleone" o "Albert Einstein", ma anche "fringuello" o "nuvola", quindi. Tutti lemmi insomma che chiunque ha diritto a veder descritti e spiegati. Ma chi è una futura promessa, una potenzialità, un "forse-domani-vedrai-che", non si trova su nessuna Enciclopedia. Quindi, finché non pubblicherai qualcosa non autoprodotta e finché di te non si parlerà criticamente, foss'anche su una rivista molto underground, non te ne avere a male: non sei semplicemente "enciclopedica". "Enciclopedia libera" vuol dire che su un qualcosa di enciclopedico le opinioni (purché motivate e comprovate) sono liberamente espresse, nei limiti della buona forma e della buona sostanza. Che non rispondono cioè ad alcuna logica "di regime". Né ideologica, né politica, né religiosa.
Un'ultima cosa. Io sono un semplice Utente, come te. Non sono uno che può cancellare voci. Posso sottoporle all'attenzione vigile degli Amministratori dopo averne motivato la richiesta di cancellazione. Cosa che ho fatto. Qualcun altro fra gli Amministratori (che noi eleggiamo anche per questo) l'ha pensata come me e ha provveduto. Forse, quindi, non mi sbagliavo. Tu - come me e come chiunque altro - non hai alcun "diritto" a uno spazio su Wikipedia. Te lo devi guadagnare coi fatti. Non con le parole o le espressioni di buona volontà. Ma non disperare! Potrai davvero diventare degna di un'Enciclopedia. Ma intanto questa piccolissima e involontaria lezione di umiltà, che hai ricevuto tuo malgrado, non potrà farti che bene. E farti riflettere spassionatamente (cioè senza quella passione che ottenebra sovente la razionalità). Ciao e auguri.--Cloj 21:45, 3 gen 2008 (CET)Rispondi
Un'ultima cosa: perché non ti registri nelle dovute forme?

Vandalo da IP modifica

Più di 24 ore non gli si possono dare :| Ciao e grazie per gli auguri!

--M/ 22:27, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

11. SS-Freiwilligen-Panzergrenadier-Division Nordland modifica

Ho visto che hai indicato la voce ut supra quale stub di storia militare.

Io stavo per indicarlo quale stub di nazismo, e direi che vi sia più di una buona ragione per questa seconda soluzione.

Dopo aver creato la categoria "storia militare" ed il relativo template di navigazione ("storiamilitare"), ho notato che la "mia" categoria è stata marcata come "affollata" (considerazione peraltro esatta).

Ho tentato di porre rimedio all'inflazione in vario modo (nota, ad esempio, che anche la categoria "unità militari" è in una qualche maniera sotto-categorizzato pure in "storia militare").

Fammi sapere che ne pensi.

Lieto dell'incontro, e buona notte (ora mi ritiro in buon ordine, per restare in tema…)

--Filippof - Discutimi 22:53, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

Il fatto è che "nazismo" é una classe di stub riconosciuta (a differenza di "storia militare" e "unità SS"). Pertanto, vado ad inserire "stub nazismo": in fin dei conti, ogni membro delle SS si sarebbe probabilmente onorato (e non già offeso) della mia "etichettatura". Adesso vado a nanna davvero (almeno credo…). ciao --Filippof - Discutimi 23:06, 3 gen 2008 (CET)Rispondi
Ho "umanizzato" parecchio la pagina… tra l'altro adesso non contiene più riferimenti espliciti al nazismo, secondo quello che tu desideravi (ma è anche una scelta esatta). Dagli un'occhiata. Io penso comunque di ritornarci. Ciao---Filippof - Discutimi 18:47, 4 gen 2008 (CET)Rispondi
Tra l'altro, non voglio né posso fare il professore, ma se non erro Wermacht e Waffen-SS erano perfino in concorrenza: al bravo Adolf era in qualche modo precluso l'arruolamento di forze armate tedesche "politicizzate", e more italico (? proprio lui) suppliva con l'estrazione multietnica delle Waffen-SS, che — guarda caso — erano una sorta di Legione straniera teutonica; particolare ignorato dalla maggior parte delle persone, secondo cui vale l'identità (logico-matematica) "Germania = SS" (niente di più bizzarro). --Filippof - Discutimi 08:09, 5 gen 2008 (CET)Rispondi

Grazie degli immeritati complimenti modifica

Anche se riconosco di essere abbastanza compiaciuto delle paginette che qualche volta sforno, in realtà ogni vero wikipediano dovrebbe sentirsi un nano sulle spalle di giganti: il grosso del lavoro è già stato fatto prima di noi (e non da noi). Comunque, forse non voglio riconoscerlo ufficialmente, ma ho un po' adottato questa voce.

Ciao-alla prossima --Filippof - Discutimi 12:39, 5 gen 2008 (CET)Rispondi

Bentornato... modifica

Grazie, ciao. --Filippof - Discutimi 14:09, 8 gen 2008 (CET)Rispondi

Re: Rompitasche ritornano modifica

Su Gannushi non posso che scusarmi, è stata una mia disattenzione, grazie per aver farmelo notare. Sulle virgolette, io seguo sempre lo stile indicato qui, che prevede il titolo in corsivo e non tra virgolette. Ci sono motivi particolari per cui dovrebbe essere messo tra virgolette o è solo questione di stile della citazione? Saluti, e ricambio le "buone fatte feste". A presto. --Aeternus 23:57, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

A me non costa nulla cambiare stile. Il problema è che la pagina suggerisce quel tipo di stile, ma al contempo fa riferimento all'ISO 690. Non avevo mai pensato a potenziali discordanze. Ad ogni modo, stando a quanto mi pare di capire l'ISO 690 prescrive anche altre cose che da noi non sono usate (es. il cognome dell'autore in maiuscolo se non ho capito male, ma in tutta sincerità non mi è chiaro dal documento quale sia lo stile da usare in questo caso). Insomma, per quanto sensato possa essere l'uso di uno stile diverso, io mi atterrei a quanto dice ora la nostra linea guida, se non altro per evitare confusione: se è da cambiare se ne discute. Cordiali saluti. --Aeternus 00:58, 4 gen 2008 (CET)Rispondi
Io avevo capito così: Autore. Titolo, Rivista, [riferimenti]. Non so come sia stata scelta. Non era assolutamente mia intenzione mettere in discussione la bontà delle motivazioni a favore dell'uso dello stile che tu indichi, semplicemente volevo far notare come andrebbe definita la convenzione da usare per tutte le voci di Wikipedia. Io la modifica la effettuo volentieri, ma bisognerebbe avviare una discussione per risolvere i dubbi una volta per tutte. (Fortunatamente, non è difficile passare da uno stile all'altro con strumenti semiautomatici su un gran numero di riferimenti). Cordiali saluti. --Aeternus 12:06, 4 gen 2008 (CET) P.S.: prima di modificare, il curatore dell'intervista (che in effetti è diverso da autore) va bene così o lo metto come hai indicato tu, cioè tra parentesi e dopo il titolo? --Aeternus 12:07, 4 gen 2008 (CET)Rispondi

Ribellione Indiana del 1857 modifica

Wikipedia Italiano è l'unico wikipedia che denomina la guerra "I guerra d'indipendenza indiana". Questo nome non è NPOV ed è errato.

La maggior parte dei wikipedias usano il nome comune: Rivolta dei Sepoy. La wikipedia Inglese ha molti nazionalisti indù en usa il compromesso 'Ribellione Indiana del 1857'.

Il wikipedia italiano deve cambiare ad uno di questi se desidera essere NPOV e/o effettivo. La guerra che è una guerra d'indipendenza è un opinione di minoranza. --Kazii 17:33, 4 gen 2008 (CET)Rispondi


Capisco.

Ma questa non è opinione occidentale vs. opinione Indiana. In India il nome più comune per la guerra è "Rivolta dei Sepoy". Quello è un termine completamente accettabile. Anche in India "Guerra d'Indipendenza indiana" è un punto di vista di una minoranza.

Forse usando "Ribellione Indiana del 1857" come il wikipedia inglese? Ribellione Indiana soddisfa tutto in misura.

P.S.:

Si, non sono italiano. Posso leggere OK, ma la mia scrittura... Spiacente per danneggiare la vostra lingua. :) --Kazii 22:38, 4 gen 2008 (CET)Rispondi

Re: Ascierto modifica

Il problema è che anch'io sono severissimo! ;)) ehehhe! buon anno anche a te! Ciauz! --Lucas 17:13, 5 gen 2008 (CET)Rispondi

;)) vedo ora che è scoppiata un po' di maretta sulla voce. viva la severità! ;) ciauz. --Lucas 17:21, 5 gen 2008 (CET)Rispondi

Nazionalità (?) antiche (ma anche moderne) modifica

Carissimo, ti invito a dire la tua come ho detto (modestissimamente!) la mia, qui. A tal proposito già scrissi un bel po' di tempo fa qui. Grazie mille e a presto! --Piero Montesacro 18:29, 5 gen 2008 (CET)Rispondi

Ehm, ho visto il pronto intervento su Gesù, ma io sostengo da mooolto tempo (vedi qui) che 'sta storia della nazionalità sia di lana caprina in generale e in molti casi :-) ... --Piero Montesacro 18:45, 5 gen 2008 (CET)Rispondi
Più che risibile (o, almeno, non solo), mi sembra facilmente prona a strumentalizzazioni di ogni tipo. Ragion per cui ti invito a fornire, almeno da me, le tue gradite opinioni circa questa discussione, dove il tema era trattato in compagnia di altri esimi utenti (Sn.txt fu ;-) impiegato :-) a suo tempo da Gianfranco). GRAZIE! --Piero Montesacro 18:51, 5 gen 2008 (CET)Rispondi

Traslitterazioni modifica

Grazie mille per le modifiche alle traslitterazioni, spero di poter contare sul tuo aiuto per le prossime traduzioni. :) Abbracci. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 00:34, 8 gen 2008 (CET)Rispondi

Non sapevo fossi partenopeo (o non ci avevo fatto caso) modifica

Ho visitato più volte la tua (terribile ma terribilmente bella) città, e ritengo che lo farò ancora (a Dio piacendo).

In fausta ipotesi, ti offrirò volentieri 'nu café al Gambrinus e/o dal Professore (di solito onoro entrambi, per non sbagliare).

Qui in Veneto gnente scoasse (solo meningite). Unicuique suum.

Alla prossima.

--Filippof - Discutimi 14:25, 8 gen 2008 (CET)Rispondi

RE: iraniate varie modifica

Ciao Cloj, chiedo scusa per il mostruoso ritardo con cui ti rispondo ma ho avuto un'irruzione di vita reale che mi ha tenuto lontano dal pc per una decina di giorni. Grazie per la ricerca, chiedendo a te sapevo di andare a colpo sicuro, seguirò senz'altro il consiglio, anche se probabilmente la voce verrà scritta non prima di domani sera o addirittura sabato (ho 10 giorni di arretrato da recuperare qui su wiki, ho dato una veloce occhiata e credo che ci metterò alcune ore a leggermi tutto, osservati speciali compresi...). Grazie ancora, alla prossima. Fabius aka Tirinto 18:29, 10 gen 2008 (CET)Rispondi

Giuseppe Veneziano modifica

Ciao Cloj, ho visto che avevi messo in cancella subito la pagina, e l'utente che l'ha creata l'ha subito tolto (assieme al tag E messo da SergejPinka). Ho ripristinato la tag E ed avvisato l'utente (già noto per comportamenti "non esattamente corretti" ed autopromozionalità); che dici, ritieni di rimettere anche il cancella subito ? (P.S.: ho solo un'omonimia con il soggetto della voce, beneinteso ! :-D) Ciao, Veneziano - dai, parliamone! 20:07, 10 gen 2008 (CET)Rispondi

Ciao Cloj, a dire la verità anche il mio primo impulso era di mettere un bel cancella subito: spam, cv, scrittura da quinta elementare. E, sembra, voce inserita dallo stesso autore e già cancellata a febbraio 2007. Poi ho avuto un trasalimento di "buona fede" post-natalizia, e mi sono detto "dai, iniziamo a mettere la E, vediamo se la voce viene messa a posto e - soprattutto - se se ne evidenzia la (per me assai dubbia, per non dir peggio) enciclopedicità". Adesso, viste le cancellature di tag e lo stato attuale della voce, sarei effettivamente anch'io per riproporla in cancellazione, quanto meno in semplificata. Che dici ? Ciao, buona serata, Veneziano - dai, parliamone! 21:09, 10 gen 2008 (CET)Rispondi
Ghe pensi mi, metto in semplificata. Ciao, Veneziano - dai, parliamone! 23:31, 10 gen 2008 (CET)Rispondi

Gesù modifica

Ciao mitico, puoi traslitterare per bene? --RR 21:40, 10 gen 2008 (CET)Rispondi

Campagna d'Africa orientale modifica

Ciao carissimo,

ti chiedo per cortesia di voler dare il tuo autorevole e valente parere in questa sede. Per piacere, avvisa anche me. Grazie ancora e a presto! --Piero Montesacro 15:31, 11 gen 2008 (CET)Rispondi

Irredentismo modifica

Oggi è giornata! :-) Per piacere, ti prego anche di dire la tua circa questa voce, che avevo segnalato come POV molto tempo fa. Un nostro collega wikipediano ha pensato bene di trarla fuori dal lungo sonno nel quale era piombata come spiega da me. Qui il suo intervento, che rimuove sia il mio avviso POV motivato, sia quello che anche secondo me lo rendeva necessario. A mio parere andrebbe anche eliminata la malla presente nella voce, che paradossalmente include la Savoia(!) ma non Trento e Trieste(!!!) tra le mire irredentiste; si tratta, mi pare, piuttosto del programma di Mussolini che di quello degli originari irredentisti. Anche in questo caso, ti prego di notificarmi un tuo eventuale graditissimo contributo. Ancora grazie di tutto e buon lavoro, --Piero Montesacro 16:13, 11 gen 2008 (CET)Rispondi

Avviso EDP modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Piazza Armerina.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. ----{G83}---- 19:06, 16 gen 2008 (CET)Rispondi

Vediamo se ci sono lungaggini o meno. Intanto bisognerebbe risalire all'autorizzazione da parte del sito. Ovviamente non ti avran detto la rilasciamo in GFDL, ma un semplice OK, usala pure. Ecco, se quel usala pure è da intendere come chiunque (anche extra Wikipedia) può usarla, cambiamo licenza all'immagine e ci mettiamo un bel {{PD-Autore}}. Se invece è un puoi usarla solo su Wikipedia, allora non rispetta la EDP e andrà cancellata. Se riesci a capire questa cosa dall'autorizzazione che hai ricevuto, ce la caviamo al volo. Altrimenti occorre ricontattarli. Oppure, se non muori dalla voglia di contattarli, decidere per la cancellazione. Resto a disposizione per altri chiarimenti! ----{G83}---- 22:24, 17 gen 2008 (CET)Rispondi
Perfetto! Grazie! ----{G83}---- 18:58, 18 gen 2008 (CET)Rispondi

Ciao Cloj modifica

Ti ringrazio,del tuo appunto,gli errori riscontrati su Giovanni Battista Falcone,sono dovuti dalla fretta,più che dal resto,il mio collegamento è attraverso un cellulare,e la batteria tiene pochissimo! Allora in primis scrivo più che posso,poi se mirimane del tempo ,vado a correggere,altrimenti come spesso mi accade,rimango seza scrivere un bel niente,anche adesso quando sto per scrivere il messaggio non sò se ce la farò,comunque mi impegno al prosssimo collegamento di appartare le adeguate correzioni e aggiunte.Ancore grazie! --Explorer 21:35, 18 gen 2008 (CET)Rispondi

grazie modifica

ciao cloj, grazie della correzione. solo per avvisarti che siccome sto sistemando tutti i re del Burundi, ho ri-chiamato la pagina, non più Ntare V, ma Ntare Ndizeye. ciaoKibira 16:44, 19 gen 2008 (CET)Rispondi

Mini vaglio modifica

Ciao Cloj. Visto che ci sei e che te ne intendi, puoi per favore dare un'occhiata a Cheder che ho improvvisato come traduzione della settimana senza però sapere nulla dell'Ebraismo, e vedere se ho scritto sciocchezze? Grazie. --Cotton Segnali di fumo 23:21, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Ieri sera ti ho mancato di pochi minuti, oggi invece hai scritto proprio mentre mi collegavo. Siamo quindi contemporanei ma non troppo... :-) Ti segnalo, se possono essere d'aiuto, le note che RobertoReggi ha scritto in pagina di discussione relative soprattutto alla traslitterazione corretta. Io mi ero mollemente adagiato su quella preconfezionata che ho trovato in pagina principale e forse in effetti è un male: dubitare sempre! Ciao e ri-grazie. --Cotton Segnali di fumo 13:55, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Io conoscevo il detto "La ricompensa per una mitzvah è un'altra mitzvah" e quindi ho scelto il femminile. Dal detto si deduce anche che ti devo un favore per ricompensarti dell'intervento. Anzi due: uno, magari più piccolo, per aver generosamente glissato sul fatto che avevo malamente sbagliato un paio di congiuntivi... Vedo adesso il nuovo messaggio. Dato che siete in due a pensarlo e per di più abbastanza competenti direi di farlo. Io non ci metto becco. Ciao --Cotton Segnali di fumo 14:24, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Mi sa che hai un po' pasticciato... bisognava usare il tastino sposta e non creare una voce nuova e spostare il contenuto, ora vedo di sistemare. Le note di RR sono in Discussione:Cheder , prossimamente in Discussione:Heder. --Cotton Segnali di fumo 14:51, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Fatto. Ora dovrebbe essere tutto a regolare. La voce ha il titolo Heder, Cheder è il redirect e le cronologie sono al loro posto. --Cotton Segnali di fumo 14:56, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

moriah modifica

ciao. te che ne sai: è accettabile per l'islam la dizione spianata del tempio? o usano solo spianata delle moschee? io marcok stiamo discutendo nelle ns pagg di discussione. facci sapere. ciao --fabella 15:01, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Amba Aradam modifica

Ciao Cloj, ho visto che hai corretto un paio di typos al mio articolo sull'Amba Aradam. I consigli che mi hai dato in estate erano giusti. Sono pur sempre con contratto annuale, intendiamoci, ma ho trovato una nuova posizione che mi sta dando molte soddisfazioni e facendo imparare un sacco di cose. Cinque corsi in un anno accademico, più la mia ricerca, ma l'adrenalina è sempre alta. Buona serata --al-Nablusi 21:17, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Hotelssssss modifica

Gli alberghi segnalati sono i due dell'anno scorso, se vuoi alloggiare in quello "papale" devi far riferimento all'albergo "stella". Per il vino... non rimarrai deluso ^_^.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:05, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

BHè non sono io a prenotare ^_^, diciamo che, fra qualche mese, potrete mettervi d'accordo per delle "prenotazioni di massa" ^_^.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:11, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

Rufiyaa delle Maldive modifica

grazie delle correzioni.

Se dai una letta a Larin, a Monetazione delle Maldive e (quando sarà scritta) a Monete della rufiyaa delle Maldive, magari trovi altri errori.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:24, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

A proposito della tua osservazione sulla voce "Elena Stancanelli"... modifica

... non ho fatto neanche in tempo a crearla che tu avevi già scritto "incompleta". Certo! Ho cominciato a fissare il BioBot come prima cosa, poi mi sono messo a scrivere la voce che adesso è almeno un po' meno incompleta.

Però anche tu, dammi il tempo di respirare, no?

-)

Cls-classic

Mondo reale modifica

Un paio di anni fa mi sono ritrovata tra persone che hanno sacrificato tutto ad un'illusione di potere. Ho deciso di non voler essere come loro. Se mi viene fame, posso mangiare il mio titolo? Da quando ho capito questo - salvo occasionali scleri - ho iniziato a vedere il lato comico/ridicolo delle cose. Adesso preferisco fare i ravioli insieme ai miei compari Franconi...; ) --al-Nablusi 23:42, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

Hotels modifica

Ti ho mandato una mail da Wikipedia, ma ho messo la firma come se fossi qui sopra e non credo che avrà lo stesso effetto di far comparire miracolosamente il mio nome al posto delle tildi :-D Comunque ho trovato le informazioni che ti chiedevo nel tuo messaggio a Senpai :-) Ciao MM (msg) 21:33, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Ciao modifica

Edomiti, fatto. --RR 23:50, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

;-p --RR 23:53, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Grazie modifica

Grazie mille Claudio, ne vale sempre la pena, dato che avevo intenzione di proporre la voce per il vaglio (ed avrei una mezza idea di portarla in vetrina). Vedo che anche tu come organizzazione dei reperti cartacei sei nelle mie condizioni. Ovviamente sarai nella bibliografia (può servirti per aumentare il "quote rating"?) -:) - --Klaudio 11:10, 26 gen 2008 (CET)Rispondi

Re e Faraoni modifica

Ciao! Sgorgo dal nulla (boingg!) per poi scomparire (troppo da fare nel mondo reale). Oggi ha buttato giù Achilla (generale) per ringraziare il sicario che eliminò Pompeo. Nelle more ho scoperto cose:

  • Spesso si confondono i faraoni dell'Egitto con i re (post Alessandro). I re macedoni -vado a memoria- non erano ipso facto anche faraoni. Purtroppo come ho detto, vado a memoria, non sono in possesso di carta che confermi questa mia (errata ?) nozione. Per esempio e sempre a memoria ricordo (?) che Tolomeo XIII era re ma Cleopatra VII era (anche) faraone perché legata ai sacerdoti di rito egizio. Puoi confermare/"sconfermare"?
  • "Antico" Egitto si intende fino ad Alessandro oppure l'aggettivo si attacca anche in epoca più tarda? E se si, circa fino a quando?
  • Quando gli "Egizi" cominciano a diventare "Egiziani"? A queste due domande io risponderei che proprio con Alessandro si cambiano aggettivi e nomi. (Ma sempre a memoria, maledizione. Se sapessi almeno dove cercare. Ecchissiricorda?)

A mia discolpa noto che nelle varie voci la confuzione regna faraona.

Attendo autorevole parere di un alto esponente della comunità. Grazie. Vale!-- Horatius - (e-pistul@e) 17:36, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Sorry! Pareami. Ah! l'età incalza bisognerebbe scalzarla. Peccato che probabilmente non potrò essere a Casteldelpiano, cittadina che -tra l'altro- conosco da tempo per prolungate estive frequentazioni. :(( Sob! Ma ho ancora qualche miiiiiinima speranza per la domenica. I faraoni cercherò di farli delimitare da qualche faraonista, se lo trovo. Scusa il disturbo e grazie comunque. Vale!-- Horatius - (e-pistul@e) 18:33, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Progetto:Vicino Oriente Antico modifica

Siamo partiti! ;-) --archeologo 00:30, 29 gen 2008 (CET)Rispondi

Antonino Intelisano? modifica

Ho visto la tua correzione alla voce di Stazzema, ma mi pare che ne hai fatte altre. Vedi un po' quanto dico qui: Discussione:Eccidio di Sant'Anna di Stazzema, e casomai "controdeduci". Ciao --Fioravante Patrone 00:54, 29 gen 2008 (CET)Rispondi

Riyal o Rial modifica

Il mio arabo è assolutamente nullo.

Mi fido in genere (e so che faccio male) degli inglesi.

Farò tesoro (tra oggi e domani) dell'indicazione. Sposterò il tutto a Riyal.

Già che ci sei, quando hai tempo, dai un'occhiata a Fils.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:51, 29 gen 2008 (CET)Rispondi

Huaca modifica

Ti ringrazio per la correzione di alcuni errori di ortografia nella voce che avevo appena creato.

Peraltro ho notato che hai, anche, segnato come link interno numerosi termini che avevo usato. Personalmente non sono d'accordo sull'uso inflazionato di richiami a parole di uso comune. Tra l'altro le voci fonte, sorgente, montagna e tempio rimandano ad articoli non proprio inerenti al tema in esame.

Comunque, personalmente, non credo che sia utile segnare come link dei termini di uso comune. Volendo potrebbero essere rese in bleu quasi tutte le parole di una voce, ma credo che sia opportuno segnalare solo quelle che servono per un approfondimento, come del resto avviene sulle enciclopedie tradizionali.

Non credo che un lettore della voce huaca sia interessato ad interrompere la lettura per spostarsi sul significato di una parola già di per se comprensibilissima.

Che ne dici ? --Cardellini 00:44, 30 gen 2008 (CET)Rispondi

Antonino Caruso modifica

Ciao. Hai spostato la pagina quando l'avevo già messa in cancellazione col nome vecchio. In questi casi è meglio non farlo, oppure spostare anche la pagina di cancellazione al nuovo nome. Comunque nessun problema, spero solo di non fare danni adesso --Tia solzago (sono qui) 19:28, 31 gen 2008 (CET)Rispondi

Non ti preoccupare, dovrei aver messo a posto la cosa. Comunque sono cose che capitano a tutti quindi tutto a posto, ciao --Tia solzago (sono qui) 22:34, 31 gen 2008 (CET)Rispondi

Asad ibn al-Furat modifica

Ciao Cloj, mi sono permesso di annullare la tua ultima modifica alla voce in oggetto. Mi rendo conto che con il font standard di Wikipedia un corsivo seguito da una parentesi dà qualche problemino (d), (g), (f), però ritengo che sia meglio lasciare le cose come stanno (a), (b) o ci troveremo davanti ad una eterogeneità di stili che uno gnomo come me non potrebbe sopportare... Ci sono diverse voci che adottano lo stile in questione ( Asad ), però poi credo che alla fine si passi un po' il tempo a tessere e a ritessere la stessa tela. Che dici? --Pequod76(talk) 10:28, 1 feb 2008 (CET)Rispondi

Eh, eh, libidine didattica accordata! humani nihil a me alienum puto... Speriamo che un eventuale incarico a Marini metta una pezza anche a questo. Ciao! --Pequod76(talk) 11:57, 1 feb 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Cloj/Archivio13".