Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Continigio!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Raven10 (msg) 23:00, 27 ago 2023 (CEST)Rispondi

Invito

modifica
Ciao, ho notato il tuo interesse per le voci relative all'Emilia-Romagna. Ti ho scritto per invitarti a visitarci all'Osteria di fuori porta del Progetto Emilia e Romagna, dove si riuniscono i Wikipediani che si occupano delle voci sull'Emilia-Romagna, la sua storia e la sua cultura. Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Se ti interessa quest'area su Wikipedia e ti piacerebbe discuterne, unisciti a noi. Ne saremo felici. Se vuoi puoi registrare il tuo nome in progetto cliccando qui. Puoi anche iscriverti alla nostra mailing list e mettere tra i tuoi osservati speciali le discussioni in corso cliccando qui.
--Pątąfişiķ 19:02, 5 gen 2024 (CET)Rispondi
 

Paleontologia Rallio

modifica

Ciao, nella pagina Rallio a cui hai contribuito parecchio nei mesi scorsi è stata aggiunta da un utente non registrato una sezione sulla paleontologia in cui si parla dei ritrovamenti di alcuni fossili. Al momento, tuttavia, le fonti a supporto del paragrafo sono quasi sempre generiche (ad esempio spiegano cosa sono alcune tipologie di fossili) e non citano mai Rallio e le zone limitrofe. Per caso te avresti modo di provare a cercare delle fonti che effettivamente spieghino che a Rallio si trovano/sono stati trovati in passato queste tipologie di fossili? (Ho scritto anche nella pagina di discussione, quindi nel caso trovassi qualcosa potresti rispondermi là in modo da renderlo visibile anche ad eventuali altri utenti che potessero interessarsi al tema). Grazie. --Mattia94raggio (msg) 14:30, 4 feb 2024 (CET)Rispondi

Scrivellano

modifica

Ciao, ti volevo ringraziare moltissimo per la pagina su Scrivellano che hai creato nei giorni scorsi: è molto completa (specialmente considerando quanto sia piccolo il paesino a cui si riferisce), piena di fonti e pure con diverse fotografie. Ieri ho corretto alcune cose (più che altro di forma) che ti faccio presente nel caso dovessi creare altre pagine (questo intervento non è assolutamente una critica):

  • Eventi: nella sezione eventi vanno inseriti eventi organizzati regolarmente (feste, fiere, convegni, rievocazioni...), quindi ho spostato un evento naturale come la fioritura dei narcisi in un'altra sezione (il discorso sarebbe diverso se ogni anno venisse organizzata (dal comune, da un'associazione o da altro) a marzo un evento come (invento a caso) la festa dei narcisi, in quel caso allora si inserirebbe direttamente nella sezione Eventi;
  • Template per citazioni: quando la fonte è un sito web al posto del template {{Cita testo}} si può utilizzare il template {{Cita web}} mettendolo direttamente nella nota (senza passare per la sezione bibliografia). In alcuni casi (ad esempio il portale www.chieseitaliane.chiesacattolica.it che è stato utilizzato come fonte per la pagina) esistono template specifici che linkano direttamente quel sito (in questo caso {{Chieseitaliane}}) e che semplificano la vita quando si inseriscono quelle specifiche fonti;
  • Riformulazione del testo: nel paragrafo sulla chiesa alcuni passaggi erano molto simili al testo originale del sito chieseitaliane: in questi casi (a meno che non ci sia un'esplicita autorizzazione) è sempre meglio cercare di riscrivere liberamente il testo per evitare possibili problemi di copyright.

Ti ringrazio ancora tantissimo per i tuoi contributi e buona giornata (se avessi subbi riguardo quello che ti ho scritto, chiedi pure). --Mattia94raggio (msg) 12:41, 19 mar 2024 (CET)Rispondi

Ciao Mattia, ti ringrazio dei tuoi complimenti e dei tuoi suggerimenti che sono sempre bene accetti; l'esperienza di Rallio con le tue correzioni e i tuoi contributi hanno dato qualche frutto. --Continigio (msg) 15:35, 19 mar 2024 (CET)Rispondi

Ciao, ho visto che dopo l'ultima volta hai continuato il tuo lavoro creando e/o ampliando ulteriori pagine e ti ringrazio per questo. Nella pagina San Martino in Olza, che è l'ultima su cui hai messo le mani, sono presenti ancora alcuni errori, principalmente legati alla formattazione, che ti mostro come spunto (il mio intervento non vuole essere in alcun modo un rimprovero):

  • Compilazione template cita web: in alcune note in cui viene utilizzato il template cita web (in particolare quelle che rimandano al portale scopripiacenza.it) manca il titolo della pagina che quindi compare direttamente con l'url nella sezione note;
  • Wikilink a pagine di disambiguazione: il wikilink patera non punta alla pagina dedicata al piatto (che è questa), ma a una pagina di disambiguazione, ovvero a una pagina che riporta i diversi significati del termine con i collegamenti alle specifiche pagine: è sempre buona cosa evitare di linkare la pagina di disambiguazione, ma inserire il link al significato di interesse (se non ricordo male nelle preferenze si può attivare una funzionalità che evidenzia in giallo i wikilink alle pagine di disambiguazione in modo da poterli facilmente identificare e sostituire con il wikilink specifico);
  • Link a chiesecattoliche.it: per linkare questo portale (che nelle voci dedicate alle frazioni viene usato spessissimo, è possibile utilizzare il template specifico {{Chieseitaliane}} che ha anche meno parametri da compilare rispetto al normale template cita web;
  • Sandbox: in generale, quando lavori su una voce, piuttosto che effettuare diverse modifiche in successione è preferibile limitare il numero di modifiche e utilizzando la funzione anteprima e salvando la voce solo al termine una volta fatte tutte le change (questo per avere una cronologia più pulita. Se hai una voce work in progress e vuoi salvare delle modifiche che però non sono ancora la versione definitiva e quindi potrebbero contenere ancora alcune parti da sistemare, può essere utile crearsi una sandbox, ovvero una tua pagina delle prove (ad es. potresti creare Utente:Continigio/Sandbox) in cui puoi tenere un semilavorato, modificarlo di volta in volta e poi pubblicarlo una volta finalizzato.

Ciao e grazie ancora. --Mattia94raggio (msg) 11:05, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ciao Mattia, grazie a te di tutto ancor più per i tuoi aiuti. --Continigio (msg) 18:52, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Mtarch11 (msg) 08:12, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi