Problemi

modifica

Questo dovrebbe essere un utente che agisce in automatico (un bot?) per correggere i redirect in seguito allo spostamento di voci.

Il problema è che a volte agisce facendosi chiamare Correttore di redirct, e soprattutto a volte cappella alla grande inserendo codice a caso.

Qualcuno sa chi o cosa sia, e a chi segnalare la cosa? Jalo 17:34, 14 set 2008 (CEST)Rispondi

Quanto al problema del nome utente sbagliato, è stato soltanto un fatto iniziale, subito corretto: fino al 24 luglio ha agito col nome sbagliato, poi soltanto con quello corretto. L'unico problema, evidentemente, è quello segnalato (che tra l'altro avviene il 29 luglio, dopo che già da qualche giorno sta funzionando il nome utente corretto): che sia stato una versione ancora provvisoria del bot automatico a essere intervenuta per errore? La questione si chiarirebbe se si sapesse se sono avvenuti altri errori dopo quello su Sant'Ermagora. -- Raminus «…» 18:01, 14 set 2008 (CEST)Rispondi
Dopo il 29 luglio non ha più editato (verifica) con il nome sbagliato (di cui io ero il responsabile :p). Quell'errore è molto particolare perché il nome era sicuramente corretto e, ogni modo, si dovrebbe limitare a correggere i redirect. Comportamenti anomali di questo "utente fittizio" vanno segnalati su bugzilla. --Darth Kule - Comlink 18:17, 14 set 2008 (CEST)Rispondi
Verso giugno-luglio c'erano dei problemi col salvataggio delle revisioni nel database (puntava ad un testo con ID errato). Ci sono altri problemi più recenti? --.anaconda (msg) 00:25, 15 set 2008 (CEST)Rispondi
Effettivamente sembra solo roba vecchia. Come non detto Jalo 10:29, 15 set 2008 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Correttore di redirect,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)Rispondi