Ciao Daniel101, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 19:36, 15 mar 2010 (CET)Rispondi

Avviso modifica

Guidomac dillo con parole tue 11:10, 31 mar 2010 (CEST)Rispondi

Ciao! Se è per questo avviso qui sopra, non ti preoccupare. Il problema è che si tratta di avvisi preimpostati, come puoi vedere, che gli utenti (anche tu puoi farlo) usano per gestire più di 700.000 voci. Per questo, non esiste un avviso adatto ad ogni situazione.
Quanto agli interrogativi che mi hai posto, esistono diverse zone grigie su wp:
  1. dove sta il confine tra parafrasi e creazione originale?
  2. dove il confine tra notorietà, rilevanza, fama, enciclopedicità?
Non è facilissimo rispondere. Siccome la domanda 2 è quella che ti interessa, ti dico: sono le fonti che decidono un po' la cosa. WP è un agglomerato di informazioni, più o meno organizzate. Questo coagulo è preceduto da un crogiolo, la comunità degli utenti. Gli utenti fanno passare dal crogiolo quel che arriva dal mondo. Esprimono valutazioni di merito e forniscono qualità, certo, ma non possono creare dal nulla (leggi a tal proposito questa pagina). Capisci bene che il Volo spinge più sul pertugio del crogiolo che altri autori, morti o viventi. D'altro canto, se io faccio una voce su un libro di Lawrence Sterne, non mi devo preoccupare che egli sia meno conosciuto di Fabio Volo. Se ti trovi invece in una zona grigia, è meglio che contatti preventivamente un amministratore o un utente che ti sembra esperto: potrebbe consigliarti in merito alla rilevanza del libro o dell'autore che hai per le mani. È cmq lecito fare voci su autori, su libri e anche su personaggi immaginari. Ti consiglio di appoggiarti anche ai progetti, come il progetto:letteratura. Se ti va bene, puoi sempre interpellare me. Ad ogni modo, la 'pedia ha falle grosse su argomenti basici, metti la storia medievale o quella antica (sono solo due esempi a me cari). C'è più urgenza da quel lato che dal lato delle zone grigie. ;-) --Pequod76(talk) 14:58, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

reinserimento voce Perrera modifica

Cari amici, nei giorni scorsi ho avuto modo di confrontarmi con l'amico pequod76 sulla voce che ho appena ricreato, anche perchè ci sono stati, probabilmente dei fraintendimenti. Vi prego perciò di darmi dei consigli costruttivi, come quelli di Pequod76. Vi rimando al mio scambio di opinioni con lui. Grazie.--Daniel101 (msg) 09:36, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

Ciao Daniel! Volevo dirti di fare attenzione, la tua pagina di discussione (qui dove scrivo adesso) è un po' la tua casella di posta. Se scrivi qui è come se spedisci una lettera a te stesso e rimani inascoltato. Normalmente, nelle firme degli interventi trovi un link alla casella di ciascuno. Ad es., la mia è nella parola talk nella firma.
Se io non dovessi intervenire sulla voce (su cui cmq mi pare ci fossero pochi dubbi), contattami in questo modo. Pensavi di collaborare altrimenti a wp o era solo per quella voce? Nessun problema, eh?, giusto per capire. :) In passato avevi modificato altro, vedo... Fammi sapere. Ciao! --Pequod76(talk) 22:30, 8 nov 2010 (CET)Rispondi