Ciao, se vuoi lasciarmi un messaggio scrivilo pure in fondo a questa pagina


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Duval!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Guidomac dillo con parole tue 22:36, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi

Rivoluzione belga modifica

Ciao Duval, ho avuto modo di dare uno sguardo alla pagina sulla rivoluzione belga in francese e devo dire che è decisamente più estesa e dettagliata di quella inglese da cui stavo attingendo le informazioni io. Essendo che ho appena iniziato, non per scaricare il barile, ma se ti fa piacere volentieri direi che puoi continuare la voce tu sulla base della traduzione francese, tantopiù che la parte che ho iniziato è appena un cappello introduttivo sulla vicenda. Sentiti pure libero di modificare le parti per dare alla luce quante più informazioni si riesce dalla wikipedia francese ;) --Leopold (msg) 23:34, 13 mag 2012 (CEST)Rispondi

Intanto sto ampliando un pochino la voce su Guglielmo I ;) tanto per rimanere in tema --Leopold (msg) 13:53, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

Anne Morelli modifica

Ciao Duval

Ti ho trovato partendo da Anne Morelli per cui ho introdotto la voce. Il poco che ho scritto è tradotto dal francese, ma il mio italiano é misero, un aiuto sarebbe il benvenuto.Grazie.--Cenec (msg) 10:19, 26 feb 2013 (CET)Rispondi

riquista d'aiuto modifica

Ciao Duval

Potresti dare un'occhiata alla voce Anne Morelli e corregere il mio italiano "encore et toujours" scadente. Grazie.--Cenec (msg) 10:38, 10 ott 2014 (CEST)Rispondi

Jackie Shroff modifica

Dear Duval! Can you upload from this link [1] [2] photo, which pictured Jackie Shroff? Grazie! --89.110.6.207 (msg) 15:17, 28 ago 2017 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Duval,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Chiedo il tuo gentile aiuto Utente:Neuralia/Sandbox modifica

Caro amico: vorrei chiedere il tuo gentile aiuto per verificare la grammatica di un articolo Utente:Neuralia/Sandbox che ho tradotto dall'originale disponibile al seguente link https://en.wikipedia.org/wiki/Katja_Loher. Sarà possibile? Molte grazie.

Grazie tante, caro amico.

pagina dello studioso italiano Gaspare Polizzi modifica

avrei piacere se potessi tradurre la pagina dello studioso italiano Gaspare Polizzi (https://fr.wikipedia.org/wiki/Gaspare_Polizzi#Domaines_de_recherche), presente in wikipédia ma non in wikipedia italiano. Sarebbe utile per i lettori italiani. Grazie per una risposta. --Gabribald (msg) 09:14, 15 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ciao, ho trovato questa voce già tradotta in italiano qui: https://it.frwiki.wiki/wiki/Gaspare_Polizzi
Puoi verificare se ti sembra che ci siano tutti i dati presenti nella versione francese?
Se le informazioni corrispondono possiamo creare la pagina in Wikipedia in italiano e inserire quella traduzione (magari rivedendola per correggere eventuali errori).
E poi, visto che la voce in passato e' stata cancellata, bisogna verificare se adesso ci sono le condizioni per pubblicarla nuovamente.

--Duval (msg) 11:48, 17 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ciao, sì contiene le informazioni presenti nella versione francese. Ho trovato solo qualche piccolo refuso ("libero" per "libro"). Penso si possa pubblica in Wikipedia in italiano. --2.43.229.125 (msg) 13:19, 24 ago 2023 (CEST)Rispondi
dimmi pure che cosa bisogna fare, grazie. --83.225.33.202 (msg) 13:09, 28 ago 2023 (CEST)Rispondi

pagina dello studioso italiano Gaspare Polizzi modifica

attendo una risposta su come procedere: secondo me sii può riprendere la voce francese con piccole modifiche. --188.217.54.33 (msg) 12:38, 5 set 2023 (CEST)Rispondi