Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik 12:00, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Condottiero.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:00, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:ALcrat.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:30, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione voce Mattia Calise

modifica
 
Ciao Espyyyy, la pagina «Mattia Calise» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:1909 - Henri Matisse - La danza.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 16 nov 2012 (CET)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:1909 - Henri Matisse - La danza.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 10:31, 17 nov 2012 (CET)Rispondi

Posso sapere perché scrivi che "il copyright dell'opera è scaduto, in quanto l'autore è morto da più di 70 anni.", quando invece Matisse è morto nel 1954, ovvero 58 anni fa? Grazie, --DelforT (msg) 11:34, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Avvisi

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Espyyyy,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:1912 - Giacomo Balla - Dinamismo di un cane al guinzaglio.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, con ciò non seguendo quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni secondo cui l'upload in Wikipedia è consentito?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Stesso discorso per File:1913 - Giacomo Balla - Bambina che corre sul balcone.jpg. Non puoi caricare immagini spacciandole per Pd-Old, quando in realtà l'autore è morto da meno di 70 anni. Spero che il concetto sia chiaro, perché ho notato che non hai risposto alla mia domanda poco più su. E inoltre:

Lì c'è un bel Photo © Jon Falkenmire. Per cortesia, puoi rispondermi, indicandomi che hai compreso quanto ti viene scritto? Grazie, --DelforT (msg) 11:25, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Espyyyy, la pagina «Diprè TV» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--10:59, 23 ago 2013 (CEST)

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Villa Giordano al Vomero.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 4 nov 2014 (CET)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Villa Giordano al Vomero.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:46, 5 nov 2014 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Villa Giordano al Vomero.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:47, 6 nov 2014 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Tartufo (msg) 17:05, 8 dic 2014 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Espyyyy, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Cimitero Monumentale di Milano.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Espyyyy,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Pagina Laura Mattioli

modifica

Visto che hai pubblicato la pagina di Angela Vettese, critica d'arte, magari sei esperto di critici e volevo chiederti un parere riguardo alla pubblicazione della pagina su Laura Mattioli, storica dell'arte, fondatrice di una fondazione pubblica per la valorizzazione dell'arte italiana a New York (CIMA), proprietaria della collezione Mattioli, autrice di molti lavori di critica e storia dell'arte, vincitrice di un premio importante per le donne italo americane che si sono contraddistinte nella cultura. Famosa al grande pubblico per la vendita di un'opera di Modigliani per più di cento milioni di euro. Io ho postato la proposta nel gruppo arte ma pare nessuno si esprima. Chiedo anche a te. Grazie. La pagina di prova è qui https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Jackrosso/Sandbox --Jackrosso 15:59, 18 apr 2021 (CEST)Rispondi

File:CattelanLOVE.jpg

modifica

Ciao. A meno che tu non sia il fotografo Giuseppe Cacace, la foto in questione risulta in violazione di copyright da Getty Images. Ho provveduto a segnalare la cosa su Wikimedia Commons. Viste le segnalazioni di violazione di copyright che ti sono già state fatte in passato, ti invito a non farne ulteriori e a segnalare tu stesso qualsiasi violazione tu abbia commesso in passato. Grazie. --Ranzag 15:39, 14 apr 2022 (CEST)Rispondi

Non svuotare - neanche parzialmente - questa pagina

modifica

--Bradipo Lento (msg) 11:56, 11 mag 2023 (CEST)Rispondi