Ciao F.Miglio, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 17:37, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Devo correggere una tua affermazione

modifica

No, F. Miglio, vai a controllare bene: non sono stato io a darti dello spocchioso e non accetto di essere accusato di provocazioni stupide: dovresti stare un po' più attento e darti una regolatina... e una calmata (detto con molta amichevole tranquillità). Microsoikos 20:42, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Caro Microsoikos, io ho dato dello stupido sia a me che a te per le volte in cui ci siamo lasciati andare! Una verità comunque resta: nonostante io abbia aperto ad una sincera autocritica scusandomi, non ho ancora ricevuto delle scuse da parte tua. --F.Miglio 20:48, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Allora insisti. Dovresti leggere con più attenzione la firma di chi scrive qualcosa prima di attaccare... una persona diversa! Controlla bene (non l'hai fatto) e poi... lasciamo stare: se non vorrai scusarti, fa' lo stesso. Microsoikos 20:53, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Sei un lampo a leggere... la versione che fa' testo è quella attuale, rispondi a quella se vuoi. E, se ti va, salutami Gagliardi quando lo vedi. --F.Miglio 20:59, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Senti, te lo dico ancora una volta e poi con te non parlo più, visto il tuo atteggiamento: NON HO SCRITTO IO QUELLA FRASE SULLA SPOCCHIA (vai a vedere bene qual'era l'Utente con cui stavi discutendo). Ed ora se io fossi in te diventeri rosso dalla vergogna. Per concludere, non posso salutarti Gagliardi perchè non lo conosco, a differenza di te, evidentemente (non so proprio cosa sia successo tra voi ma dev'essere roba grossa!). Adios.

Bene, almeno hai preso atto del fatto di avermi citato a sproposito. Microsoikos 21:08, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Detto proprio chiaro: non credo che i tuoi contributi su Gagliardi siano disinteressati. Non lo sono neanche i miei. E non saranno disinteressati neanche tutti i contributi che d'ora in poi invierò contrastando le voci autopromozionali e non enciclopediche. Naturalmente nel settore che più amo e conosco: il cinema. Se tu sapessi quanto male fa al cinema italiano l'autopromozione millantatoria... ritireresti l'appoggio ad un autore così (ancora) insignificante, ma già così bravo a millantare. Aveva ragione un utente che nella discussione sulla prima cancellazione aveva notato che Gagliardi tende ad attribuirsi titoli di studio che non ha, ho verificato anche altri documenti in cui è stato lui o il suo efficientissimo staff a millantare teli crediti. Stai tranquillo, comunque. Non ho mai incontrato Gagliardi in vita mia. E spero di non incontrarlo mai, se continua a fare il furbo. Senza rancore --F.Miglio 21:19, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Pour parler

modifica

Ciao, per tuttaltro motivo mi è capitato di citare un caso che riguarda anche te al bar, se vuoi partecipare alla discussione clicca qui (ti prego di leggerla prima di partecipare, così capirai che non c'è niente di personale ^_^) --Alearr stavate parlando di me? 09:01, 15 nov 2006 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile F.Miglio,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:22, 26 feb 2020 (CET)Rispondi