Ciao FLJC, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:48, 26 feb 2009 (CET)Rispondi

Mobile computing: modifiche annullate modifica

Ciao, ti chiedo un po' di attenzione: l'inserimento che hai fatto nella voce in oggetto è in violazione di copyright, essendo prelevato da un altro sito web. Questo genere di inserimenti è vietato su Wikipedia come si dice anche chiaramente nella form che hai usato per inserirlo. Per favore cerca di fare più attenzione. Seguono informazioni aggiuntive sul problema.

Moongateclimber (msg) 14:15, 26 feb 2009 (CET)Rispondi

Mobile computing: modifiche annullate modifica

Ciao, ho annullato le tue modifiche perché mi sembravano ancora non adatte a una enciclopedia, sia per (scusami) i numerosi errori di grammatica ("istaurare" non esiste, e comunque non vorrebbe dire quello che intendi tu) sia per i contenuti abbastanza dubbi (che le fotocamere rientrino nel mobile computing mi sembra un po' difficile da accettare), sia perché esprimi pareri personali ("molta gente sfrutta la tecnologia wireless in maniera scorretta"?) sia perché vuoi mettere dentro una voce tanti concetti che meriterebbero ognuno una voce a sé (es. mobile commerce), sia perché in generale mi sembra che tu includa nella voce tanti slogan (anche con toni abbastanza promozionali ("Le esigenze lavorative sono ora più che mai basate sulla globalità e mobilità" sembra un estratto da un depliant di un produttore di tecnologie mobili) ma spiegando quasi niente. Cerca di mantenere lo stile di una enciclopedia: linguaggio piano, niente retorica, spiegazioni semplici ma precise, uso corretto dei termini, ecc. Grazie Moongateclimber (msg) 19:05, 2 mar 2009 (CET)Rispondi


Grazie per le spiegazioni... avevo messo su una bozza... provvederò a sistemare un pò il tutto seguendo i tuoi consigli.