Ciao Figarone, la pagina «Angelo Stefanucci» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Figarone, la pagina «Il Presepio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


Re: Cancellazione

modifica

Ho provveduto a cancellare la pagina in immediata poichè c'era stata una votazione per il suo non mantenimento: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Associazione_Amici_del_Presepe. --Fabexplosive L'admin col botto 20:55, 14 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ok, non posso decidere io cosa è enciclopedico e cosa no quindi procedi pure alla creazione della pagina. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 14:32, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi


Grazie per l'ok Fab! Ma gentilmente potresti sbloccare la pagina dell'Associazione in quanto il sistema mi dice che l'hai bloccata? Grazie mille!

--Figarone (msg) 22:22, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione

modifica

Grazie per la risposta Fab! Scusa se ti rispondo da qui (spero che sia la pagina giusta) però il link che mi hai mandato nulla ha a che vedere con l'Associazione Italiana Amici del Presepio (si tratta degli Amici del Presepi di Maori!). L'Associazione che qui rappresento ha oltre 50 anni di attività a livello nazionale, oltre 3000 iscritti e almeno altrettanti simpatizzanti oltre che decine di sezioni a livello locale. Se vuoi posso mandarti le foto dell'incontro avvenuto in Vaticano con Paolo VI, i telegrammi inviati dai diversi Pontefici in occasioni dei convegni nazionali ... Diciamo che non è proprio una delle ultime arrivate! Per questo ti chiedo di ripristinare la pagina in quanto mi sembra che l'ultima versione, forse ingenua, cmq mi sembra quella che + si adatta a wikipedia. Comunque sempre disposto a modificarla secondo le direttive wiki! Grazie

--Figarone (msg) 11:51, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi


Grazie per l'ok Fab! Ma gentilmente potresti sbloccare la pagina dell'Associazione in quanto il sistema mi dice che l'hai bloccata? Grazie mille!

--Figarone (msg) 22:22, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

Rilinkamela, non me la ricordo esattamente (ah, non c'è bisogno che posti 2 volte i commenti, qui puoi fare a meno). --Fabexplosive L'admin col botto 18:49, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi

Va bene rispondere qui? Scusa ma onestamente non mi è molto chiaro come funziona questa "corrispondenza" :-) Grazie cmq http://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Italiana_Amici_del_Presepio

--Figarone (msg) 22:35, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi

Fatto, sprotetto (la risposta puoi metterla solamente nella mia pagina di discussione, non c'è bisogno che la metti pure qui). --Fabexplosive L'admin col botto 10:48, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi
ciao, la voce "Associazione Italiana Amici del Presepio" da quanto vedo [1] : "09:10, 14 giu 2008 Phantomas (discussione | contributi | blocca) ha cancellato "Associazione Italiana Amici del Presepio" ‎ (Come da procedura di cancellazione ordinaria:" è stata cancellata una volta in modalità ordinaria, e tra i criteri di cancellazione immediata c'è "pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione". --Gregorovius (Dite pure) 14:25, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi
ciao, non avevo visto i tuoi messaggi perchè nel contempo me ne erano arrivati altri, e l'avviso è unico. In questo caso potresti riscrivere la voce e metterla in cancellazione semplificata per sentire il parere della comunità, ovviamente spiegando per filo e per segno i pregressi, spiegando bene per quale motivo ritieni che i motivi della prima cancellazione sono venuti meno. --Gregorovius (Dite pure) 13:54, 12 lug 2008 (CEST)Rispondi