Ciao Filippo Facci, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 07:48, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi

Marco Travaglio modifica

conoscendo le posizioni di filippo facci, mi sembra improbabile che tu sia l'anagrafico Filippo Facci e già dal nick proponi una posizione POV.

ho rollbackato, non perchè quanto tu affermi non sia vero, ma perchè già presente.

se ritieni puoi contribuire all'edit della pagina ma partendo da toni NPOV. wikipedia non e' un blog personale e nessuno, ne io ne te, possiamo usare toni personali. buon lavoro, clicca su msg se ti servono chiarimenti --Borgolibero (msg) 21:24, 28 giu 2008 (CEST)Rispondi

il tuo secondo intervento da una ricognizione veloce mi sembra nuovo e direi sostanziale, quindi non rollbacko. per favore cita le fonti --Borgolibero (msg) 21:49, 28 giu 2008 (CEST)Rispondi

Filippo Facci modifica

l'espressione pool dei giornalisti mi e' proprio nuova e non mi pare proprio NPOV. In fondo hai messo tra parentesi un link esterno, e non si fa così. Capisco l'innamoramento per Facci ma guardati un po' come fare gli edit. Voleva essere un reference? Segui i modelli --Borgolibero (msg) 11:22, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi


Stai rompendo. Non si tolgono pezzi in blocco come fai tu ora e sembra hai fatto prima --WILuB (msg) 01:11, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

Facciamo a capirci modifica

Poco importa se tu sia Facci o no, in questa sede. Sei un utente e come tutti gli utenti devi rispettare le regole che vi sono. Allora: devi smentire ciò che ha scritto Travaglio (la fonte è citata, Wikipedia si limita a "riportare")? Cerca una soluzione in un'altra sede (verso di lui, ovviamente). Per quanto riguarda l'enciclopedia, invece, vista la tua certezza avrai delle prove inconfutabili atte a smentire quanto scritto. Invece di rimuovere arbitrariamente pezzi interi di testo, puoi tranquillamente mandare una mail all'OTRS (ad esempio), con documenti relativi ai paragrafi coinvolti (ed hanno valore di fonte). Oppure aggiungere smentite (con relative e regolari fonti) in risposta alla modifica dubbia. Se invece perserveri nel cancellare parti della voce senza una minima citazione, commetti vandalismo e edit war, con conseguente blocco pagina e possibile blocco utenza. E - se sei Facci - rischi una non propriamente positiva pubblicità (consiglio disinteressato)... Buon lavoro. --Leoman3000 13:40, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

Hai inserito dati personali, veri o presunti, tuoi o di altri. Non è prassi comune qui. Prima di approcciarsi ad un mezzo non sarebbe male iniziare un po' a conoscerlo. Non si entra nella carriera giornalistica subito come direttore responsabile, mi sembra. Il fatto che ti scrivano la biografia altri, spiacente, è comune a ogni altro che ti scriva una biografia. Il tono che usi denota un certo disprezzo per questa operetta di ignoti che si permettono di scrivere su di te... si trattasse della Garzanti ovviamente il tono sarebbe diverso. Qui, quando scrivi, sei un wikipediano. Oppure ti interfacci per essere fonte con gli addetti alla OTRS. Caro Facci, vedersi aiuto:aiuto. --WILuB (msg) 18:32, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi