Discussioni utente:Fleury/Archivio1

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Lucas in merito all'argomento Sempre sui criteri

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 18:36, 28 mag 2011 (CEST)Rispondi

re modifica

Segnalo che ti ho risposto qua. --Johnlong (msg) 09:51, 4 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sicuro! Ecco qua. In realtà era una replica a una replica, intanto Mat ha rireplicato e adesso forse rireplicherò anche io. Ciao ciao. --Johnlong (msg) 20:40, 4 ago 2011 (CEST)Rispondi

Lukasik modifica

rivista, ragazze ed agenzie non sfruttano manco per sbaglio l'enorme potenziale che hanno tra le mani, tenere così la voce è solo un danno, il paradosso è che sinchè non si scetano ed assumono tutti quanti un addetto alle pubbliche relazioni migliore e serio questo tipo di voci è meglio nasconderle.. 93.56.39.205 (msg) 09:55, 4 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio perchè, almeno tu, hai dato una possibile spiegazione concreta del tuo pensiero: non che io abbia capito molto, ma capisco che mi vuoi dire qualcosa di importante (mi sembri una persona che "se ne intende" di questo settore). Se vuoi spiegare ulteriormente, fallo pure sia qui che in Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesca Lukasik/2 dove tu hai iniziato a esporre il tuo ragionamento. Rimane il fatto che, a mio avviso, se in Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesca Lukasik (leggete gli interventi di Moongateclimber, Avversario/Dispe, Crys92, Valerio79, noi/noieraieri, KrovatarGERO, IndyJr e altri) si era deciso che la voce fosse enciclopedica (e allo stato attuale la voce è stata ampliata, rispetto alla scorsa cancellazione: notare il lungo elenco di PB International, ovvero rilevanza internazionale della modella), io non capisco il motivo della "recrudescenza"... e se tenessimo la biografia tendendo solamente la parte di Playboy e tagliando via il resto ;) ? Così il tuo "dilemma" verrebbe risolto: mi pare che su en.wiki scrivano solo la parte di Playboy nelle voci delle varie Playmate. Appena puoi, "IP 93.56", rispondimi: cordiali saluti.--Fleury (msg) 18:28, 4 ago 2011 (CEST)Rispondi
di prima mattina so' assonnato, per forza ero illeggibile.. in due parole il pensiero è che in quella voce va messo tutto quello che la ragazza ha fatto perchè la si possa considerare enciclopedica, il che è poco (o nulla, a seconda dei punti di vista); di conseguenza, proprio perchè è poca roba, voci come quella di Francesca Lukasik sono immancabilmente a rischio cancellazione, non perchè Vituzzu odia le playmates. Alla fine, visto il "curriculum" povero e privo di dettagli prestigiosi, la "cancellazione" per assurdo è la cosa migliore anche se per me la ragazza è enciclopedica.. 93.56.54.142 (msg) 01:24, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi

Rannisi modifica

Sarebbe un'ultima spiaggia. Di fatto, il personaggio rispetta palesemente i criteri! --Mats 90 (msg) 03:24, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

--151.67.199.229 (msg) 12:51, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi

Vituzzu, leggi questa discussione: e, please, loggati...--Fleury (msg) 12:52, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi

1) NON sono Vituzzu.
2) Prima di togliere un avviso, serve che si raggiunga consenso in discussione.
--151.67.199.229 (msg) 12:56, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ok, ma rimane il fatto che uno da solo non può mettere il E: specie se in passato si era deciso in senso contrario al E.
purtroppo si può fare, altrimenti una voce considerata enciclopedica agli inizi di wikipedia, quando magari c'erano solo 4 utenti che magari ora non collaborano più, sarebbe enciclopedica anche se non lo è in maniera ovvia.. poi ovviamente se un utente mette il dubbio E alla voce Svizzera una decina di volte è un altro discorso.. 93.56.52.250 (msg) 13:21, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Ma quando mai si era stabilita una cosa simile??? Si è sempre fatto "per convenzione", ma dato che adesso quelle voci sono state usate per inserire le biografie di personaggi pluricancellati, allora tanto vale rinunciare del tutto a tale sezioni. Chiaramente va fatto per tutte le edizioni del GF e di Amici. Al massimo si potrebbe consentire questo, ma non la sfilza di minibiografie di personaggi non enciclopedici. --ValerioTalk 12:59, 5 ago 2011 (CEST) Ed inoltre, fossi in te, eviterei di segnalare quella discussione soltanto ad utenti "garantisti" come me, KrovatarGero o Mats 90. Non vorrei che qualcuno pensasse tu stia effettuando una chiamata alle armi selettiva. --ValerioTalk 13:02, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi

campagne modifica

oltre che che essere considerato scorretto, fare "lobbyismo" significa che le persone avvisate non possono più votare appunto perchè avvisate.. 93.56.43.112 (msg) 12:36, 6 ago 2011 (CEST)Rispondi

NO a campagne elettorali modifica

Ti invito a non effettuare chiamate selettive al fine di manipolare il consenso nelle discussioni. Leggi attentamente WP:CAMPAGNE. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 12:42, 6 ago 2011 (CEST)Rispondi

Archivi modifica

Ciao Fleury. Due cose:

  • Gli archivi della tua talk devono essere ben visibili quando si va sulla tua talk, altrimenti è come se non esistessero e tu ne avessi cancellato il contenuto. Allo stesso modo l'archivio non deve essere svuotato come hai fatto tu.
  • Perdonami, ma questa cosa è completamente di tua invenzione. D'accordo che ogni tanto occorre archiviare per motivi di dimensioni nella pagina, ma se una discussione è iniziata nel 2011 non la si interrompe/archivia perché ora siamo nel 2012! Piuttosto dovevi controllare se c'era ancora qualche discussione in sospeso tra le ultime e in caso positivo quelle non archiviarle.

Un saluto. --Яαиzαg 16:03, 7 gen 2012 (CET)Rispondi

Grazie per il tuo scritto: avevo fatto un pò di confusione nel tentativo di annullare la creazione originaria dell'archivio per riportare il tutto in questa pagina e, evidentemente, devo aver sbagliato qualcosa dalla fretta per andare a pranzo. Tu potresti, se possibile, "cancellare" l'archivio e "rimettere" tutto in questa pagina?--Fleury (msg) 18:51, 10 gen 2012 (CET)Rispondi
Ho provato più volte (anche ora) ad annullare questo, ma non fa nulla... io pensavo che, annullando la modifica che aveva creato il redirect e quindi l'archivio, tutto sarebbe "tornato indietro": dove è che sbaglio? Puoi aggiustare tutto tu per me? Grazie e a presto.--Fleury (msg) 18:53, 10 gen 2012 (CET)Rispondi

Cancellazioni modifica

mi parrebbe strano non te l'avesse ricordato già qualcuno, ma visto che non è la prima motivazione "esotica" di apertura che leggo da parte tua, ti invito a un'attenta lettura di Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione, come scritto anche nella PDC su Piccaglia, ciao e buon lavoro--Shivanarayana (msg) 00:01, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

La ringrazio molto volentieri per il suo autorevole intervento qui sopra: evidentemente io devo essermi espresso male nelle mie "intenzioni di salvataggio".--Fleury (msg) 18:14, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Francesco Talarico modifica

Ciao Fleury, ho provveduto a cancellare la voce in oggetto; ho notato che hai aperto la procedura, però motivarla con solo una considerazione contrastante rispetto ai criteri per i politici IMHO non è accettabile per mantenere una procedura consensuale (anche altri come puoi vedere in Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesco Talarico la pensano così). Se ci devono essere eccezioni, non devono basarsi su cariche che sono previste non essere enciclopediche ma su "fatti extra". In ogni caso, ho visto che se ne sta discutendo qui, quindi una volta terminata, possiamo capirci qualcosa di più. Ciao! --Narayan89 01:29, 25 gen 2012 (CET)Rispondi

Ho scritto nella tua talk e nel link da te indicatomi: spero che presto si possa arrivare a stabilire una regola generale definitiva e io spero che vada nella mia direzione ;) ! In tal caso, allora bisognerà ripristinare Talarico e tutti i suoi colleghi cancellati: concordi? Avvisami quando i criteri verrano "messi in cornice" in modo definitivo: ma c'è per caso da "votare" da qualche parte per farli mettere "in cornice"? Grazie e scusa per il ritardo.--Fleury (msg) 18:42, 18 feb 2012 (CET)Rispondi
Ciao, effettivamente la discussione sembra essersi arenata; per quanto riguarda la tua proposta preferirei non dare troppa importanza alle varie logiche politiche ma alle cariche in sé e all'importanza (anche mediatica) che comportano. "Rischieremmo" di avere tantissimi uomini politici (più di quanti ne abbiamo ora che sono già molti) che nella vita hanno fatto poco di rilevante in ambito nazionale. Ciao! --Narayan89 18:49, 18 feb 2012 (CET)Rispondi

Proporre una proposta di chiusura modifica

Per proporre una proposta di chiusura dovresti usare il template più lungo indicato qui cioè "{{Chiusura|esito proposto|motivazione della proposta|spiegazioni addizionali sull'esito}}" questo, così lo si rende più visibile. Oppure se si è gia proposta una chiusura esprimere il parere con {{favorevole}}. Se non mi sono spiegato bene scrivimi, intanto buon wiki e saluti. --Sax123 (msg) 20:51, 27 gen 2012 (CET)Rispondi

RE:Annullamento assurdo modifica

Ciao, scusami ma sono stato impegnato in questi giorni. Beh, intanto penso che la cosa migliore sia discuterne con lui (non mi sembra che tu l'abbia ancora fatto) per chiarire se realmente si riferisce al fatto che esprimi un tuo parere solo negli ultimi giorni delle PdC (non credo sia questo il problema; ci sono anche altri utenti che lo fanno). Forse si riferisce al fatto che spesso voti "mantenere" anche se le voci hanno evidenti problemi di enciclopedicità oppure semplicemente perché sei molto presente nelle pagine da cancellare. Come vedi però, sono tutte ipotesi quindi non posso aiutarti molto; intanto chiedi a lui (vedi Wikipedia:Risoluzione dei conflitti), che è il primo passo per una reciproca comprensione. Se non ne uscite, potremmo guardare cosa fare e mediare la situazione. Ciao! --Narayan89 12:39, 20 feb 2012 (CET)Rispondi

Controlla tu stesso in quest'altra pdc e dimmi tu...--Fleury (msg) 18:58, 8 mar 2012 (CET)Rispondi
Ciao, beh, la cosa migliore è discuterne con lui; magari avrà guardato i tuoi contributi (orari di editing ben precisi, forte interesse per le PdC) e avrà avuto un qualche sospetto su di te. Aprire sempre all'ultimo momento è certamente possibile, però questa consuetudine può sembrare un po' troppo "teatrale". Comunque fai meglio a parlarle civilmente con lui (certamente non sono in grado di leggere nella mente delle persone, tantomeno in quella di Vito :p). --Narayan89 19:24, 8 mar 2012 (CET)Rispondi
Anche i suoi "annullamenti" erano molto teatrali, ma sono sicuro che l'ha fatto in buona fede... almeno spero ;) ! Rimane il fatto che non si può di certo annullare una apertura di consensuale "per diritto divino"... ;) ! Buona pasqua anche se in ritardo: mi scuso per la lunga assenza e per il ritardo con cui ho risposto (avevo vari impegni di varia natura che mi hanno impedito di essere qui).--Fleury (msg) 18:32, 11 apr 2012 (CEST)Rispondi

Sandbox/2 modifica

Ciao Fleury; ti scrivo per avvisarti che ho cancellato la sandbox Utente:Fleury/Sandbox/2, che conteneva la biografia di Xenia Tchoumitcheva, la cui cancellazione è stata da poco decisa dalla comunità. Casomai avessi la necessità di recuperare le informazioni, avvisami. --DelforT (msg) 13:01, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi

La voce è stata cancellata da wikipedia 8 giorni prima che cancellassi la tua sandbox, e come sai non è possibile mantenere "parchieggiate" voci non enciclopediche, per cui si procede con la cancellazione. Stesso discorso per le altre voci: se attivi l'invio mail, o mi contatti tu stesso, ti spedisco quanto mi hai richiesto per lavorare offline. Fammi sapere, --DelforT (msg) 23:23, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ciao Fleury; ti ho recuperato la sandbox con le voci richieste in Utente:Fleury/Sandbox/2. Essendo voci non enciclopediche, ti chiederei di salvarle al più presto offline e richiederne la cancellazione immediata non appena fatto. Mi raccomando: ovviamente, qualora le voci dovessero oggi risultare enciclopediche, va effettuato un ripristino delle versioni cancellate sulle quali hai lavorato, per non perdere la cronologia dei contributi; successivamente potrai ampliarle con il tuo testo. Fammi sapere; grazie, --DelforT (msg) 15:40, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ciao Fleury per chiedere la cancellazione della pagina Utente:Fleury/Sandbox/2 basta inserire al suo interno il codice {{cancella subito|17}}. --Lucas 20:11, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ciao Fleury. Ti ho recuperato le voci sulle quali intendi lavorare; di Francesca Fioretti ti ho recuperato la migliore delle versioni, mentre per Laura Drzewicka non c'era nulla che valesse la pena da recuperare. Poiché lavori su versioni di voci già scritte/editate da altri, la cosa più corretta da fare - una volta appurato che siano enciclopediche, ovviamente - sarebbe quella di richiedere il recupero della pagina per poi inserire il proprio testo. In questo modo si mantiene correttamente la cronologia dei contributi di chi ha lavorato su quella pagina (e su cui tui hai basato il lavoro).
Purtroppo non posso esserti di grande aiuto, non essendomi mai occupato di qyesto ambito; tuttavia quello che ti consiglio è di verificare attentamente sei rientrano nei criteri redatti in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Personaggi dello spettacolo, e qualora fosse così, metterlo bene in eveidenza nel testo. Per qualunque chiarimento, contattami ;) --DelforT (msg) 19:16, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi
In linea generale sappi che quello di delfort è abbastanza uno "strappo" alla regola. Voci cancellate dalla comunità, infatti, (specie se la ragione è la non rilevanza), non possono essere tenute su wikipedia nemmeno in pagine utente (che sono funzionali all'enciclopedia e non personali). La riproposizione di una voce, inoltre, si può fare se ci sono cambiamenti sostanziali nella storia di un soggetto (o di una azienda, associazione...) tali da rendere probabile il fatto che dopo di ciò il consenso sia diverso. Se si accinge a riproporre una voce cancellata, perciò, è fondamentale rispettare il WP:NPOV, valutare con onestà e senza farsi influenzare dalla propria opinione il precedente consenso già formatosi in proposito, e discuterne adeguatamente. Buona wiki, ciao. --Lucas 22:40, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi
Concordo in pieno con voi due (Lucas e Delfort), ma per scrivere una voce... servono i dati ;) ! Ora mi accingo a salvarmi su Word il contenuto recuperato: mi scuso se, causa impegni vari, non ho potuto collegarmi prima di adesso. Rimane il fatto che molti utenti e anche alcuni amministratori hanno la pessima abitudine di dire "voce già cancellata? Fuori di qui!" senza neppure leggere la "nuova" voce: esempio, se una voce è stata cancellata nel 2007 e viene ricreata nel 2012, si presume che in quei CINQUE anni sia successo "qualcosa" di rilevante... invece, spesso accade che parte il C7 in automatico: quindi in NPOV deve esserci da ambo le parti. Se riterrò che dal "recupero" si potrà "riscrivere" voci enciclopediche, visti gli eventuali sviluppi "storici" (cambiamenti sostanziali) che si sono avuti dalla cancellazione (2009) ad oggi (2012), allora provvederò a scrivere la proposta di voce e spero che essa venga valutata senza pregiudizi di sorta. Sono certo che sarà così: buona wiki :) pure a voi!--Fleury (msg) 18:37, 17 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ho visto che hai cancellato la pagina e l'ho quindi cancellata in modo formale, ciao ;). --Lucas 11:47, 18 mag 2012 (CEST)Rispondi

Sondaggio modifica

Non so se potrebbe interessarti questo sondaggio dove si sta votando "si" per eliminare le tabelle delle classifiche e "no" per mantenerle. --79.51.222.144 (msg) 11:50, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Francamente, io non so perchè tu hai deciso di chiamare proprio me per una cosa di cui mai mi sono occupato... inoltre, se non erro, il tuo comportamento è lesivo nei miei confronti e, soprattutto, nei confronti della comunità in quanto le "campagne elettorali" sono assolutamente vietate (vedi WP:Campagne per maggiori informazioni) e, quindi, io provvederò immediatamente a segnalare il tuo comportamento ad un admin: forse tu, IP 79, sei lo stesso IP 79 con cui mi sono scontrato tempo fa e, quindi, hai deciso di "vendicarti" cercando di farmi violare una qualche regola? No, mio caro... io non ho scritto "tonto" sulla fronte: ergo, finiscila.--Fleury (msg) 18:28, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi

[a capo] Risposta alle tue domande.

  1. Non fare nulla. L'IP ha contattato solo te ed in fondo non ti ha detto come votare, quindi tutto sommato non è un'azione id particolare gravità.
  2. Provvederò a spostare.
  3. Una discussione su dei criteri in cui fondamentalmente hanno partecipato in tre, non potranno mai essere presi seriamente. Al massimo si può tentare di risegnalare la cosa al bar, ma dubito che la cosa abbia un qualche interesse per altri utenti al di fuori di noi.

Ciao.--ValerioTalk 20:40, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi

Criteri modifica

Grazie per avermi contattato e per aver segnalato la cosa al bar, è un onesto modo di discutere su wiki :-). Ho sistemato il link nella discussione in modo che sia più visibile. --Lucas 16:56, 8 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ciao. Ho sistemato la voce. L'intervento di vito non mi ha fatto cambiare idea, semplicemente ho sbagliato a scrivere e il suo commento me l'ha fatto notare! ;) Cosa lui intendesse non so, perciò non posso rispondere per lui. Riguardo alla cosa dell'introduzione temo che mi ripeterei, è a tutti gli effetti una ricerca originale con opinioni personali su cosa sia la moda e su cosa sia o meno rilevante, cosa a mio parere assolutamente inadeguata. Il comportamento pragmatico di Valerio nella discussione comunque non mi dispiace per nulla. Le voci enciclopediche sono restate, le altre no, forse non c'è bisogno di criteri.... --Lucas 18:29, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi
Cosa intendi con "su en.wiki nessuno cancellerebbe tali punti"? --Lucas 18:35, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi

Non credo che quella modifica dell'IP fosse una "trollata" ma ho comunque ripristinato buona parte delle cose scritte (ricordiamoci anche WP:LF e WP:SFERA che sono importanti). Riguardo ai criteri. Sfortunatamente l'analogia con altre wiki è inapplicabile perchè ognuno ha i suoi criteri (in italia e germania si è abbastanza stretti, per esempio, meno su en.wiki; anche se molto dipende dalla "nazionalità" del biografato). Riguardo a ciò che dici penso ancora quello che ho scritto nella discussione, ovvero che sono importanti elementihttp://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Fleury&action=edit&section=2 che contribuiscono a conferire enciclopedicità (in particolare il calendario pirelli) ma da soli non possono bastare per essere i criteri sufficienti per i quali già si sarebbe enciclopedici: sono troppo ampi e aprirebbero la porta alll'inserimento di centinaia di "meteore", imho. --Lucas 18:49, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ho visto l'intervento dell'ip nella mia pagina di cui non mi ricordavo. In generale la rimozione di avvisi di servizio è deprecata (e infatti Vituzzu ha rolbackato il tuo edit). Tu hai una concezione di wikipedia molto "larga", in contrasto con l'opinione di altri: è giusto rispettare l'opinione di tutti e soprattutto farsi una ragione quando il consenso o altre persone sono contrarie alla propria opinione. --Lucas 21:24, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi
Riguardo i criteri. Non sono d'accordo, credo di aver spiegato perchè sia qui sia nella relativa pagina (e condivido quanto scritto più ampiamente dagli altri contrari). L'unico elemento sul quale posso avere qualche dubbio è il calendario Pirelli (e infatti l'ho scritto fin dall'inizio), ma l'elenco che mi hai mandato non li ha fugati, tali dubbi, anzi. Per il resto le parole sono troppo generiche, di testimonial ne esistono a centinaia anche per pubblicità non di primaria rilevanza. Talvolta si tratta di semplici modelli o attori di secondo piano (penso alle pubblicità nike coi danzatori, adidas, coca cola con babbo natale, o altro). Un criterio del genere è totalmente inaccettabile perchè vago e estremamente ampio, imho. --Lucas 21:24, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ps: mi chiedi di inserire una fonte dentro alcune voci? Se lo desideri lo puoi fare liberamente tu. Ovviamente basandosi su WP:FONTI (in quanto ad autorevolezza ed uso). --Lucas 21:25, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi
Sono convinto che ci sia stato fraintendimento ;) comunicare su internet è sempre non semplice. Ancora più difficile è fare l'admin, mediando tra il "consiglio" e "cortesia". ;) Non era mia intenzione accusarti di alcunché, ma far notare qualcosa che può non essere la cosa migliore (c'è un confine sottilissimo tra la semplice discussione e l'intervento nel consenso, ed è sempre utile "tenere le antenne dritte" per non superarlo mai). Tornando ai criteri e alla discussione precedente, quella è ovviamente la mia impressione. Tra inclusionisti e non inclusionisti (un tempo chiamati "rigattieri" e "spazzini") c'è da sempre una visione diversa, nessuna delle due sbagliata, solo diversa. Io, per esempio, un tempo ero poco inclusionista, poi ho cambiato molto idea (pur restando abbastanza "severo" ;). In generale apprezzo l'intenzione di parlare più dei casi concreti rispetto alle "filosofie" generali, che è quello che bisognerebbe cercare di fare sempre, imho.
Riguardo i template. Se le fonti sono coincidenti con le informazioni, anche se non sono state usate per scriver il testo, va bene usarle e poi togliere il template F. Tieni conto che il template F è uno dei più "utili" in assoluto. Quindi valuta le cose con molta attenzione caso per caso. L'avviso di aggiungere fonti "non fa male" e, anzi, non può far altro che mirare al miglioramento della voce. Quindi va tolto solo quando le fonti sono realmente presenti per ogni frase per cui sono necessarie (in alcuni casi, poi, può essere sostituito dal template NN). Ricorda anche di usare fonti attendibili.
Riguardo al template E la situazione è un po' più delicata. La cosa migliore, a parte di casi in cui è stato messo evidentemente per fretta o disattenzione, è contattare l'utente che l'ha messo e fare una breve discussione nella pagina relativa della voce. Se poi proprio non si arriva a un punto comune basta linkare la discussione al progetto o - in casi di interesse proprio generale - al bar. Questo per seguire la strada più adatta e rispettosa per le idee di tutti ;). --Lucas 02:31, 14 giu 2012 (CEST)Rispondi

Criterio 4 modifica

A quanto ricordo dalla discussione da cui l'avevo ripreso, il concetto semplicemente era: modello/a gia' attivo nel campo ma non noto/a al grande pubblico, la ditta X (si pensava piu' a quelle di vestiario/cosmesi/profumi/gioielli, che poi sono quelle che di solito hanno pubblicità con uno massimo due protagonisti e dove abbondano i primi piani che rendono riconoscibile il soggetto, ma poi si e' generalizzato) decide di usarlo come testimonial di una propria campagna internazionale (per un prodotto singolo o per tutto il marchio non era stato specificato), questo da una parte ne proverebbe l'importanza nel campo (se deve diventare "la faccia" dell'azienda in piu' nazioni vuol dire che e' considerato/a abbastanza bravo/a nel campo), dall'altra come ricaduta ne assicurerebbe la crescita di notorietà anche tra il grande pubblico, ergo da quel momento diventa sufficentemente "enciclopedico" per avere una voce. Era un ragionamento che al tempo non mi sembrava fosse stato contestato, per cui non ha ricevuto grandi discussioni. Forse però Valerio79 si ricorda meglio di me da dove era nato e dove era stato discusso. --Yoggysot (msg) 01:55, 14 giu 2012 (CEST)Rispondi

Su quello (il 5) non c'e' molto da dire, veniva citato qui (che e' una delle discussioni da cui e' sorto anche il 4) e, se non sbaglio, in un'altra discussione precedente che ora non trovo, senza essere contestato, ricordavo che una modella che aveva fatto il Pirelli (ed era però anche in copertina su Vougue) era stata messa in cancellazione salvandosi nettamente (2 pro cancellazione e 13 contro), per cui quando ho riassunto le discussioni nella proposta di bozza l'ho messo dentro. --Yoggysot (msg) 01:28, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi
Grazie per le tue spiegazioni, Yoggysot: senza rendertene conto, hai spiegato pure il 3 (vedi "copertina Vogue" nel tuo esempio sopra).--Fleury (msg) 18:55, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi

criteri moda modifica

ciao, ti ho riposto al progetto.. --93.62.155.195 (msg) 17:29, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ok: pure io ti ho risposto nella tua talk indicata nella tua firma.--Fleury (msg) 18:13, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi
visto.. mica dico di non creare voci, dico solo di creare voci al meglio possibile, crearne stile "du' templates e pedalare" significa non dare informazioni per il motivo per cui la persona oggetto della voce è enciclopedica e costringere qualcuno poi a svilupparla con informazioni che magari erano più facilmente rintracciabili al momento della creazione.. sì, sono un ip fisso, nel senso che però per mesi lo resta, poi può cambiare: fisso ma non troppo :)).. --93.62.155.195 (msg) 10:44, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi
Capito: fisso ma non troppo ;) ! Comunque anche uno stub va bene: se il contenuto è enciclopedico, lo stub non può essere eliminato... quante Miss Italia degli anni 70 oppure, ad esempio, quante Miss Albania degli anni 90 abbiamo sotto forma di mini-stub? Eppure nessun le cancellerebbe mai perchè sono enciclopediche!--Fleury (msg) 18:57, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi
la faccenda è che i ministub possono essere vandalizzati molto più facilmente, il che è peggio che essere cancellati ;).. --93.62.155.195 (msg) 12:05, 17 giu 2012 (CEST)Rispondi

Sempre sui criteri modifica

Eccomi, perdona la lentezza. ;) Mi fa piacere anche a me discutere tranquillamente con chi ha opinioni diverse, capita di rado. Tra l'altro non credo ci sia stato un diverbio, anzi. Semplicemente è importante ricordarsi fatto che rischiare di alterare il consenso, anche involontariamente o in buona fede, è una delle cose più malviste su wikipedia e perciò è sempre bene andarci coi piedi di piombissimo (WP:CONSENSO, WP:CAMPAGNE). :-) Sono sicuro che adesso hai capito a cosa mi riferivo ;).

Tornando al discorso. Tu scrivi "in questa PDC si è stabilito che un modello è enciclopedico per l'attività di modello: non trovi che quella PDC rispetta, ante-litteram, il criterio 3 della bozza?". A mio parere non si può fare un ragionamento per analogia così come non credo che basti una PDC per "stabilire che un modello sia enciclopedico per l'attività di modello" a livello generale. Nel caso di quella PDC infatti ci si trovava di fronte a un caso cosiddetto borderline. C'erano le partecipazioni televisive e quelle come modello. Le due cose insieme e in particolare l'attività di modello hanno fatto valutare alla comunità il soggetto specifico come enciclopedico. Questo imho non si può traslare a tutti gli altri, proprio perchè in ragionamento per analogia non si può applicare a wikipedia.

Riguardo alla modifica della voce su Pugliese. Non ho guardato nello specifico ma se compare il messaggio "impossibile annullare" nemmeno un amministratore lo può fare (è una questione tecnica di sovrapposizione di versioni), l'unico modo è cliccare su modifica e ripristinare manualmente il testo. Per mettere il lucchetto (ovvero bloccare la voce) bisogna fare una richiesta nell'apposita pagina, ma in questo caso non credo verrebbe accolta perchè non è in corso un "attacco vandalico" e si può tenere d'occhio la pagina tranquillamente mettendola negli osservati speciali. --Lucas 12:10, 18 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Fleury/Archivio1".