Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Francesco Patricelli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Scalvo98 (🏎🏎) 15:39, 29 nov 2020 (CET)Rispondi

Associação Académica da Praia

modifica

Ciao. La voce in oggetto che hai creato è piena di correzioni da fare e va adeguata al corrispondente modello di voce per società calcistiche. Ti ricordo che la traduzione di voci da altre edizioni linguistiche di Wikipedia fa fatta per bene e non in maniera automatica senza neanche una rilettura o adeguamento allo stile di it.wikipedia. Ti consiglio caldamente la lettura di Aiuto:Come tradurre una voce prima di continuare con altre traduzioni, grazie. --GC85 (msg) 14:23, 3 gen 2021 (CET)Rispondi

Ciao. Ti ringrazio per il feedback. Ti assicuro comunque che io ho fatto il possibile per rendere la traduzione adeguata e in qualche modo comprensibile. Ti posso assicurare che non è tradotta in maniera automatica ma, al contrario, ho fatto anche vari aggiustamenti. Da questo punto di vista però, vorrei segnalare che la versione in inglese della pagina in questione non è, a mio parere, scritta benissimo e difatti ci sono vari passaggi e sezioni che non risultavano molto comprensibili (per uso inappropriato della sintassi e, ancor di più, della punteggiatura) e che mi hanno richiesto molto tempo e varie riletture per permettermi di comprenderne il significato; per cui ho fatto ciò che ho potuto nel cercare di renderla in qualche modo più comprensibile, in parte anche consapevole del fatto che potesse non essere considerabile una versione definitiva e che potesse essere poi migliorata in futuro (eventualmente anche da me non appena ne avrò la possibilità). Vorrei anche aggiungere che, prima di pubblicarla, ho sottoposto la traduzione a un mio professore universitario (perché questo mio lavoro su Wikipedia fa parte di una mia esperienza di tirocinio) che me l'ha approvata. Il punto principale che volevo chiarire, comunque, è che la traduzione non è affatto realizzata in maniera automatica, ma è frutto di un mio sforzo di comprensione e riproduzione in italiano (nel modo più semplice e comprensibile che ho potuto) della pagina in Inglese. Ti ringrazio comunque per la critica costruttiva, e spero di essermi spiegato bene, anzi mi scuso per essermi dilungato tanto :)

--Francesco Patricelli (msg) 15:00, 3 gen 2021 (CET)Rispondi

Grazie della risposta. Il consiglio che posso darti è che se la voce in un'altra edizione linguistica di Wikipedia ha dei problemi di sintassi, non è certo adatta per essere tradotta. In quei casi è sempre bene riformulare in maniera autonoma e scrivere il testo a partire dalla lettura delle fonti. Ho visto che hai creato un'altra sandbox: ricordati che nelle biografie va usato il template:Bio. Infatti, molte categorie non devi aggiungerle tu, ma vengono aggiunte automaticamente dopo aver completato il template. --GC85 (msg) 17:32, 3 gen 2021 (CET)Rispondi
Perfetto, ti ringrazio per l'informazione e ho provveduto a inserire il template: bio in una pagina che avevo pubblicato (Tomas Cisarovsky)

--Francesco Patricelli (msg) 18:04, 3 gen 2021 (CET)Rispondi