Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. What nun c'è probblema 14:24, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Avviso modifica

 
Ciao Francescorenna, la pagina «Francesco Renna» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Inoltre, riguardo le voci autobiografiche su Wikipedia, ti consiglio la lettura di questa pagina--LukeWiller [Scrivimi] 01:34, 15 mar 2013 (CET)Rispondi

Ciao, mi dispiace ma la tua biografia non è enciclopedica. Leggi qui in tal proposito. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:22, 15 mar 2013 (CET).Rispondi
Ho cercato su Internet, ma non ho trovato le informazioni che mi hai citato (l'avevo fatto anche quando ho proposto la voce per la cancellazione). Hai delle fonti a riguardo ? Ti ringrazio comunque per lo spirito di collaboratività che hai, e dei toni pacati che usi. Qui su Wikipedia siamo abituati ad atteggiamenti ben più scorbutici. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:50, 15 mar 2013 (CET).Rispondi
Ti conviene sentire l'amministratore che ha materialmente cancellato la pagina (Archenzo) e sottoporgli il tuo punto di vista. Sono gli amministratori che poi, eventualmente, ripristinano la pagina. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:19, 15 mar 2013 (CET).Rispondi

Ciao Francesco, mi unisco ai complimenti per i toni garbati e molto collaborativi fatti sopra da LukeWiller. Ho ricevuto la tua email e preferisco risponderti qui nel modo più trasparente possibile. Premesso che in genere non è vista bene la redazione di una voce che riguarda direttamente l'autore, perché se un personaggio è già famoso, e perciò stesso probabilmente enciclopedico, sono altri utenti a creare la voce. Tuttavia puoi creare la voce in una tua sabdbox e sottoporla al progetto:musica o ancor meglio ai sottoprogetti specialistici tipo Progetto:Musica/Rock o altro a te più confacente. Personalmente non mi occupo di questi temi; mi sono limitato a dare una rapida valutazione della proposta di cancellazione immediata apposta da LukeWiller, e non trovando risposta al criterio che dice la registrazione di almeno 2 album non autoprodotti, realizzati per una etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale, ho eseguito la cancellazione. Non sono al corrente dell'evoluzione dei criteri che necessariamente dovrà/anno darsi il/i progetto/i sopra indicati, visto che le produzioni tradizionali vengono via via superate da amazon e canali analoghi. Buon lavoro! --ArchEnzo 11:16, 16 mar 2013 (CET)Rispondi

E se non è enciclopedico l'artista, non lo è nemmeno un suo album. Ciao! Sanremofilo (msg) 23:10, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

--Vito (msg) 01:44, 25 mar 2013 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti modifica

Grazie per aver caricato File:John Jackson blues.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:10, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi