Ciao Gionfelicita, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. {Sirabder87}Static age 04:12, 1 apr 2009 (CEST)Rispondi

Vocine modifica

Ciao. Ti inviterei ad ampliare maggiormente le voci che scrivi, prendendo anche in considerazione l'idea di riunirle tutte in una sola voce (ad esempio, vino). Su un'enciclopedia non ci vanno voci costituite da semplici definizioni. Grazie, --Remulazz... azz... azz... 08:22, 4 apr 2009 (CEST)Rispondi

Mi accodo al consiglio, ed aggungo: non creare microvoci che rimandano ad altre pagine con la formula "vedi anche...", in questi casi la procedura corretta è quella del reindirizzamento usando il comando #REDIRECT, come per esempio ti ho modificato nella voce Gewurztraminer che adesso rimanda automaticamente a "Traminer aromatico". Grazie comunque dei contributi. --Elwood (msg) 08:34, 4 apr 2009 (CEST)Rispondi

re: modifica

Intanto ancora un paio di piccole ma importanti spiegazioni: per lasciarmi (a me o a chiunque altro) un messaggio clicca sul "+" qui in alto (dopo "modifica") nella mia pagina di discussione, poi metti nella riga in alto l'oggetto relativo al messaggio (quel che ti pare, anche un semplice "re:" per una risposta e sotto scrivi il testo.

La funzione "modifica" nella discussione la usi se vuoi proseguire un discorso che abbiamo già iniziato, altrimenti come in questo caso va a finire accodata all'ultimo messaggio che ho ricevuto da un'altro utente. Non scrivere in maiuscolo, nel linguaggio di internet vuol dire parlare ad alta voce, gridare.

La cancellazione è una procedura riservata agli amministratori (io non lo sono). Se hai creato una pagina per sbaglio puoi modificare la voce aggiungendo in cima al testo la richiesta di cancellazione spiegando brevemente il motivo, ovvero che la hai creata per errore. A questo punto un amministratore la cancellerà in rapidamente scrivendo qualcosa tipo "come da richiesta dell'utente".

Per vedere come si fa e usare il comando giusto vai a vedere: Wikipedia:Regole per la cancellazione e Wikipedia:Cancellazioni immediate

Ancora una cosa: vedo che devi anche imparare a firmarti, è molto semplice ma ti può essere utile questa pagina: Aiuto:Uso della firma

Ciao, --Elwood (msg) 01:00, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi

RE: GIONFELICITA modifica

Ciao! Come dettoti sopra la cancellazione è una funzione riservata ai soli amministratori, gli utenti possono però proporre le voci da cancellare. Perché vorresti cancellare le voci da te create? Se sono sbagliate proponile per l'immediata aggiungendoci il template {{cancella subito|1}}, altrimenti non ne vedo il motivo. {Sirabder87}Static age 09:55, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi

In quel caso non è necessario cancellare una voce per riscriverla, basta semplicemente modificarla premendo il tasto [modifica] in cima alla pagina. {Sirabder87}Static age 20:51, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi

RE: Domanda Gionfelicita modifica

Ciao! Ho sostituito il template {{A}} con {{S}} in Uva aromatica ed ho rimosso il template {{F}} da Profumo varietale. {Sirabder87}Static age 11:55, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Gionfelicita,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)Rispondi