Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giorgiomonticelli!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Pierpao.lo (listening) 11:30, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Equoreo (msg) 12:16, 31 gen 2019 (CET)Rispondi


 
Gentile Giorgiomonticelli,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Erinaceus (msg) 12:52, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Ciao, scusa il cartellino giallo ma quando un amministratore cancella una voce non puoi comunque ricrearla di testa tua, è un comportamento che può condurre al blocco in scrittura. Qui in due abbiamo notato la voce e l'abbiamo giudicata non di rilievo enciclopedico. Si tratta di un'associazione molto recente il cui rilievo nel suo campo, a quanto mi è dato di vedere, non è attestato da fonti autorevoli: quelle linkate nella pagina di discussione ora cancellata sono al massimo articoli di cosiddetta cronaca bianca, che danno risonanza alle attività dell'associazione ma non ne documentano il rilievo. È inutile fare riferimento ad altre voci, poiché si tratta di un ragionamento per analogia e rischia di incappare nel classico «argomento che prova troppo»: potrebbe darsi il caso infatti che siano da cancellare quelle voci, e non da creare Yallers. Ricordo anche che l'intento promozionale, vietato su Wikipedia, prescinde dallo scopo di lucro e può consistere semplicemente proprio nella volontà di farsi conoscere.
Ciò detto, leggi per favore WP:Voci cancellate ed eventualmente interpella un progetto competente, che potrebbe essere comunque Progetto:Aziende, anche se non si tratta di un'azienda, o almeno non mi sembra di vederne uno più vicino. Comunque li trovi tutti qui --Erinaceus (msg) 13:59, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
Ciao, vedo che Erinaceus mi ha anticipato. Per risponderti:
  • Wikipedia è un enciclopedia: solo ciò che è già rilevante secondo fonti terze ed autorevoli è ammesso.
  • A tal fine lo scopo dell'associazione è irrilevante: uno può essere spinto da propositi lodevoli ed avere rilevanza minima o essere un bieco e meschino profittatore enciclopedico. La rilevanza non è un giudizio di merito!
  • Lo scopo di lucro non rileva ai fini della promozionalità: se la voce scritta mira a pubblicizzare (che può anche solo essere "informare su chi siamo") o enfatizzare qualcosa, quella voce è promozionale.
  • Le pagine vengono valutate allo stato in cui si presentano. Se si vuole avere tempo di prepararle prima, gli utenti registrati hanno le sandbox a disposizione.
Visto che siamo già in due a pensarla allo stesso modo, ti inviterei a non insistere. Se ritieni, puoi chiedere un parere sulla rilevanza al progetto competente: suggerisco il Progetto:Aziende o il Progetto:Sociologia. Saluti--Equoreo (msg) 14:32, 31 gen 2019 (CET)Rispondi