Ciao Giulia Ferrara Pignatelli, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 19:48, 11 giu 2008 (CEST)Rispondi

No promozione!

modifica

Lusum scrivi!! 16:05, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

per il reinserimento della pagina c'è un problema grosso: la pagina era già stata cancellata con procedura semplificata Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_in_modalit.C3.A0_semplificata, la procedura era Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_maggio_17#Francesco_Nicolosi. Ora, da regolamento andrebbe seguita Aiuto:Voci_cancellate#Voce_cancellata_dopo_discussione.2Fvotazione questa procedura, ti direi di discuterne con chi ha proposto la cancellazione. Io mi sono limitato a cancellare la pagina perché cancellata dopo una votazione e reinserita senza valido motivo Lusum scrivi!! 11:54, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi

Francesco Nicolosi

modifica
 

Ciao Giulia Ferrara Pignatelli.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Francesco Nicolosi, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Francesco Nicolosi per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Brokenradio (msg) 13:59, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi

La voce è stata cancellata in precedenza. Ti è già stato spiegato di concordare con gli amministratori l'eventuale riscrittura prima di reinserirla. Grazie --Brokenradio (msg) 14:36, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi

RE: Francesco Nicolosi

modifica

Ciao! Ti rispondo qui dato che solitamente non rispondo mai via mail per questioni di Wikipedia. La pagina è stata già cancellata per decisione della comunità, pertanto ti consiglio di fare ciò che ti ha detto lusum. Se vuoi, spiega su Wikipedia:Richieste agli amministratori i motivi per i quali ritieni che l'ultima versione che hai creato (questa, visibile per gli amministratori) possa essere considerata ammissibile su Wiki e non presenti più i problemi che hanno portato alle precedenti cancellazioni. Da quello che vedo, comunque, mi sembra presenetarli almeno in parte. {Sirabder87}Static age 15:42, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ah, volendo puoi anche scrivere una nuova versione in una tua sandbox (tipo Utente:Giulia Ferrara Pignatelli/Sandbox) e richiedere, sempre al link che ti ho segnalato prima, che possa essere inserita come voce sul pianista. P.S.: Per una questione di trasparenza, in futuro scrivimi qui, non via mail. {Sirabder87}Static age 15:47, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi
Viste le ripetute cancellazioni e dato che di musica mastico poco, segnalo la tua sottopagina al Progetto:Musica, così da sottoporla al parere di utenti "del settore": da quanto posso vedere, intanto, posso dirti che mancano le fonti, che sono il fondamento di una (buona) voce. Se ci fosse anche un sito internet, del musicista o della casa discografica o della scuola non sarebbe male. Grazie intanto della tua collaborazione :) --LaPizia 20:29, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi
(Trovi il mio messaggio in Discussioni_progetto:Musica#Francesco_Nicolosi) --LaPizia 20:34, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi
neanche io rispondo via mail, di solito, purtroppo non me ne intendo di musica, ti consiglio di sentire i ragazzi del progetto musica come ti ha consigliato lapizia Lusum scrivi!! 20:37, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi
Cara Giulia, non posso che accodarmi a quelli che ti hanno già segnalato la procedura per tentare di ripristinare la voce su Francesco Nicolosi, eventualmente contattando il Progetto:Musica (vedo che l'ha già fatto la Pizia) e spiegando, nella pagina di discussione, perchè il pianista ha una valore enciclopedico, quindi chiedendo agli utenti più orientati verso la musica classica un parere sulla tua bozza in sandbox, per avere anche pareri esterni sull'enciclopedicità del personaggio. - --Klaudio (parla) 10:42, 14 giu 2008 (CEST)Rispondi
So che non è sempre facile riuscire a inserirsi nei meccanismi di Wikipedia, porta pazienza :) Capisco la tua amarezza, di fronte a quella che ti sembra un'ingiustizia: qui siamo tutti volontari e nessuno è perfetto, ci mancherebbe. Stiamo cercando di darti una mano, nei limiti del possibile: non scoraggiarti!
Tornando alla voce, nella vecchia richiesta di cancellazione non vedo commenti in riferimento ai link esterni: ho controllato quelli presenti nella voce cancellata e direi che possono starci tranquillamente, li inserisco nella tua bozza. --LaPizia 12:27, 14 giu 2008 (CEST)Rispondi

cara LaPizia, non posso che dirti grazie della tua squisita collaborazione...e aspetto fiduciosa ciao --Giulia Ferrara Pignatelli (msg) 14:54, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi