Discussioni

modifica

Attenzione

modifica

Per favore, prima di creare una voce, accertati che essa non sia già presente nell'enciclopedia sotto un altro nome. Ne ho trovate due scritte da te (Joseph Von Lichtenstein e Albert Von Neipperg) su personaggi la cui voce era già esistente. Un'altra cosa: secondo le convenzioni di nomenclatura la particella "von" nei nomi di lingua tedesca è sempre minuscola. Grazie, Luisa 22:09, 28 feb 2007 (CET)Rispondi

Attenzione......

modifica

...la buona volontà è una bellissima cosa ma la fretta è una cattiva consigliera. :-)

In ogni caso la grafia esatta di un portale prevede obbligatoriamente i ":" tra la parola portale e il suo nome, pubblicarlo come hai fatto tu è una pagina normale dell'enciclopedia mentre i portali sono a sé stanti.

Te l'ho spostato al nome giusto Portale:Asburgo :-) Ciaooooo --pil56 14:34, 3 mar 2007 (CET)Rispondi

Onorificenza

modifica

Era il minimo che potessi fare visto gli splendidi contributi che hai fornito a wikipedia... spero che questo riconoscimento della mia fiducia possa fruttare future e profique collaborazioni Leopold - scrivimi 22:07, 5 mar 2007 (CET)Rispondi

Votazioni in vetrina

modifica

Ciao Habsburg, vorrei ricordarti che bisogna essere iscritti da almeno tre mesi (ed avere almeno 200 edit all'attivo) per poter votare per l'ingresso delle voci in vetrina. Se vuoi, puoi comunque lasciare i tuoi suggerimenti nelle sezioni ad essi dedicate. Alla prossima! :) --Roberto 21:55, 9 mar 2007 (CET)Rispondi

vetrina

modifica

mi parrebbe strano, vedendo le tue pagine, che tu abbia fatto quella modifica sulla pagina della vetrine...forse hai lasciato il pc acceso e altri ci hanno trafficato????;-)--jo 21:35, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

questa --jo 21:49, 11 mar 2007 (CET)Rispondi


Intervengo in questa discussione per segnalarti che è quasi impossibile che la modifica non sia partita dal tuo computer visto che è registrata nella cronologia, la wikipediana qua sopra ti ha fatto un avviso in senso positivo, nel senso di segnalarti che magari qualcuno ha usato il computer in tua assenza. Se la tua risposta è che non sei stato tu e non sai chi possa essere stato forse il tuo account non è più sicuro ed è il caso di prendere provvedimenti :-) --pil56 19:33, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Immagine senza licenza

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Habsburg,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Impero Austriaco.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--FilnikMail 21:09, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

storia dell'austria

modifica

vaglio concluso dopo più di un settimana dall'ultimo messaggio. Ciao :) --SailKoFECIT 13:48, 1 apr 2007 (CEST)Rispondi

Progetto:Genealogia

modifica

Ciao Habsburg, è da alcuni giorni che mi balza in testa di creare un progetto dedicato alla Genealogia non come come quello nobiltà, ma di carattere più generale e dedicato per la maggior parte sulla storia della famiglie più importanti e nobili (insomma quelle enciclopediche), in modo da ampliarle e quando è possibile fornire le voci di una accurata descrizione dello stemma familiare e di un albero genealogico, non solo per le voci riguardanti la voce stessa ma anche ripercorrendola nelle voci dedicate ai singoli componenti (come ad esempio può essere attuata nella dinastia della Casa Savoia). Se anche tu sei interessato come me a creare un progetto simile fammelo sapere, e se vuoi scrivimi anche dei tuoi suggerimenti, per rendere il progetto più attuabile e fruibile. Ciao, alla prossima -- ∑lcÅi 18:58, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Grazie per il supporto :-), ti farò sapere ;-) -- ∑lcÅirØ 19:12, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi
 
Ciao Habsburg, la pagina «Template:Portale Asburgo» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Vogliamo sotterrare gli Asburgo?

modifica

Ciao Habsburg ma cosa sta succedendo? Si può sapere chi ha proposto per la cancellazione il tuo portale Asburgo... non dobbiamo certo demordere, questo è uno dei nostri punti saldi! Io da parte mia cercherò di fare il possibile... sappi che avrai tutto il mio supporto per continuare a far vivere questo progetto. Leopold 31 mag 2007 16.25

Help Impero Austriaco

modifica

Caro Habsburg ho ricevuto la tua richiesta e verdò cosa posso fare... il tempo di rimettere in sesto quattro conoscenze e vedrò di collaborare... Non so se ti possa servire o meno per qualche collegamento ma ultimamente ho creato diverse voci biografiche sulla vita di alcuni personaggi della famiglia Asburgo (le trovi nella mia pagina utente se hai bisogno). A presto! Leopold 6 giu 2007 18.57

Nuove regole...

modifica

Eh sì, ci sono nuove regole... Se leggi in alto alla pagina delle segnalazioni la trovi, è nella prima parte. :) --Roberto 21:45, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ciao Habsburg, volevo dirti che potevi riaprire la terza segnalazione per la vetrina dell'Impero austriaco già il 9 giugno (c'è stato un problema nell'interpretazione delle nuove regole). Se ti interessa ancora, puoi riprendere la stessa pagina e reinserirla così com'è, specificando sotto la motivazione che l'hai riaperta. Buon pomeriggio! :) --Roberto 14:48, 29 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ladislao e l'esercito austriaco

modifica

Caro Habsburg ho letto il tuo messaggio e mi scuso ancora per la pagina di Ladislao Postumo ma l'ho scritta senza aver considerato la presenza di Ladislao il Postumo... ops! Se si può integrare, correggere, fare e disfare hai tutta la mia approvazione... Altro "mea culpa" di cui però ti devo ringraziare è invece relativo all'esercito austriaco: i dati sono approssivamente del 1859 in quanto li ho dedotti da documenti personali che ho nell'archivio della mia villa e che ritengo piuttosto attendibili in quanto sono manoscritti dal bisnonno del mio bisnonno che era un colonnello dell'esercito austriaco e come tale era immanicato nella "res militaria". Grazie per tutto il resto e per il sostegno che continui ad accordarmi. A presto! Leopold 8 giu 2007 15.07

Forum e ringraziamenti

modifica

Caro Habsburg, grazie della segnalazione del tuo forum: mi iscriverò quanto prima... Sono contento che ti piacciano i miei articoli sulla Baviera: presto continuerò con la casata dei Wittelsbach e se vuoi segui i miei contributi, presto si amplieranno! Ciao! Leopold 3 lug 2007 15.21

A proposito, ho provato ad aggiudicarmi la Prussia... speriamo che la mia richiesta sia pervenuta... io mi perdo un po' con certa tecnologia... Ciao! Leopold 3 lug 2007 15.51

Grazie infinite... verdò di collaborare il più possibile anche in questo progetto! Leopold 3 lug 2007 19.10

... a proposito: non per fare il vanaglorioso, ma io una medaglietta l'aspetto sempre! Ihihih Leopold 5 lug 2007 12.04

... era uno scherzo, ma sono fiero di essere riuscito a meritarmi a tal punto la considerazione di un wikipediano come te! Onoratissimo... Vedrò cosa posso fare su Agincourt (o Azencourt che dir si voglia..)... grazie ancora Leopold 6 lug 2007 15.31

Impero Austriaco

modifica

Caro Habsburg, ho visto il tuo messaggio ed ho vagliato attentamente la voce dell'Impero Austriaco; la sezione a cui si riferisce l'utente che ha fatto il commento, in fin dei conti, non mi sembra così lunga come viene descritta, a tal punto da dover essere sfoltita... al limite si possono fare delle lievi rifiniture, tenendo sulla pagina "Impero Austriaco" solo gli avventimenti che si svolgono prettamente in Austria, aggiungendo poi il collegamento al termine della sezione con la pagina "Impero Austro-Ungarico"... però il suo non votare per la messa in vetrina, mi sembra un po' eccessivo... mah... spero di essere stato utile con qualche idea... ciao! Leopold 14.48, 20 lug 2007

Portale:Ungheria

modifica

Grazie di avermi risposto ;)-- DarkAp89  Posta 15:35, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

Ungheria

modifica

Ciao, per prima cosa ti chiedo scusa se ho agito con un po' di rudezza, ma esperienze passate sull'argomento "Ungheria", anche se visto da un altro lato, mi avevano fuorviato sulle intenzioni. Però, in effetti qualche appunto da fare ci sarebbe, di qualcuno te ne sei gia accorto :-) La voce "Ungheria rivolzionaria" ha molti punti decisamente POV (che ho segnalato) e non dubito che qualcuno che ha scritto la biografia dell'Imperatore Franz Josef abbia anche scritto tali punti, ma ciò non significa che non siano POV e di parte e non concordino con la storiografia comunemente accettata. Inoltre il titolo credo che andrebbe modificato, ma questo è secondario. Ottima l'iniziativa, alla quale plaudo, di creare il portale, anche se potevi anche contattare coloro che lavorano alle voci "ungheresi" :-) e se la visione del portale è ancora un po' limitata, ma ci si può lavorare. Sono disponibile a collaborare per migliorare il tutto, ma tieni conto che in questo periodo non ho molto tempo e sto già lavorando ad altri argomenti. Ciao. --Ediedi 08:35, 12 set 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, nessun problema, tutto si può sistemare :-) Per gli utenti che lavorano alle voci ungheresi, non sono molti, ne ho avvisato qualcuno, ma per ora ha mostrato interesse solo Nickel Chromo, interessato molto alla storia e soprattutto quella del XX secolo. Per gli altri aspettiamo che si facciano vivi, oppure potremmo creare un Progetto:Ungheria. Intanto ho fatto qualche aggiunta al Portale. Ciao. --Ediedi 10:48, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

Ciao! puoi rivolgerti anche a me, ma da oggi il tempo su wiki sarà un po più limitato :( comunque complimenti per l'iniziativa del portale, sono certo che con il tuo contributo riusciremo a scoprire altre cose interessanti ;) Nickel Chromo 10:48, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, anche Mario1952 ha dato la sua disponibilità, anche se non immediata :-) --Ediedi 08:55, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

Arciduca

modifica

Ciao, una domanda da esperto di Asburgo :-) In un libro ungherese del 1917 trovo scritto "Károly Ambrus Ferdinand von Habsburg (Carlo Ambrogio Ferdinando d’Asburgo), Arciduca d’Austria, 1806 - 1808 (amministratore apostolico, non era sacerdote) (nominato arcivescovo di Esztergom)." Ora, siccome non è nell'elenco degli Arciduchi d'Austria, il termine potrebbe avere o aver avuto nel 1917 anche un'altro significato? Oppure ...? Il libro è un testo serio sulla storia di una diocesi ungherese. Grazie, ciao. --Ediedi 09:50, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, ti ringrazio della risposta, innanzitutto specifico che le date si riferiscono non al periodo durante il quale è stato Arciduca, ma a quello in cui è stato Vescovo-Conte di una diocesi ungherese. Poi preciso che mi riferivo all'elenco nella voce Arciduca d'Austria, in cui non compare questo nome. Quindi posso tranquillamente scrivere "Arciduca d'Austria" senza timore d'incorrere in errore... anche se non mi è del tutto chiaro...:-) Comunque se potessi darmi qualche maggiore informazione circa il titolo di Arciduca, te ne sarei ulteriormente grato. Ciao. --Ediedi 08:37, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

P.S. Per ora come informazioni aggiuntive posso solo dirti che è nato a Milano il 2 novembre 1785 e morto ad Esztergom il 2 settembre 1809. Ciao. --Ediedi 17:46, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Ok, grazie della spiegazione esauriente, così è chiaro :-) però vorrei farti notare che alla voce Arciduca d'Austria che tu hai scritto e che mi aveva fuorviato, si legge "Dagli inizi del XVI secolo l'Arciduca d'Austria era il capo della Casa d'Asburgo o della Casa d'Austria", ed infatti nell'elenco "Arciduchi d'Austria" (sempre in quella voce) compaiono solo i capi della Casa d'Austria, forse ho male interpretato, ma da ciò sembrerebbe che non "ogni membro degli Asburgo" fosse Aciduca. Quindi sarebbe forse da rivedere e correggere quella voce o almeno chiarire il significato anche lì :-) Se per caso trovi informazioni circa quel personaggio in particolare, mandamele. Grazie, ciao. --Ediedi 08:25, 21 set 2007 (CEST)Rispondi

Lega per la Tutela dei Titoli Nobiliari di Wikipedia

modifica

Abbiamo ufficialmente inaugurato la Lega per la Tutela dei Titoli Nobiliari di Wikipedia!!! Se sei interessato ad aderire puoi segnalarti liberamente nella mia pagina di discussione e utilizzare il logo nel tuo babel. Contribuisci alla diffusione di questa iniziativa a tutti i wikipediani che sai interessati all'argomento! GRAZIE! A presto! Leopold 21:05, 20 ott 2007 (CEST)Rispondi

Portale:Asburgo

modifica

Dal momento che il Portale:Asburgo è già in funzione, potrei sapere se Utente:Habsburg/Portale Asburgo è una proposta di modifica dello stesso o una bozza di nuova versione del Portale da proporre? In caso contrario, va messo in cancellazione immediata. Fammi sapere. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:47, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Vetrina/Segnalazioni/Impero austriaco/3

modifica

la votazione è lecita perchè passati esattamente 3 mesi, però di solito si rifà la voce, non si fa un mero e ecero copia incolla, da ciò la mia domanda... Oltretutto hai riportato l'approvazione per la vetrina di persone (in questo caso una) che sicuramente vorranno votare a favore, ma non puoi votare tu per loro, viene a mancare il principio ase per le votazioni, ogni avente diritto al voto decide se e come votare....--Dwalin 23:19, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

sta di fatto che te non puoi votare per altrui persona, e non è detto sempre, se da un vaglio ad un altro non piace più il taglio della voce o se è stata trasformata POV a suo parere te non lo puoi sapere. non è il caso di questa voce ma in ogni caso invito a non votare più per altre persone--Dwalin 23:28, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

Ciao Habsburg, ti ricordo che la votazione era stata sospesa a giugno e riaperta a luglio... Quindi in ogni caso il voto di ElCairo non è più valido! :) --RobSquattaturi 11:16, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Angelo Antonellini

modifica
 
Ciao Habsburg, la pagina «Angelo Antonellini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Tia solzago 13:01, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Tanti Auguri

modifica
 

Tantissimi Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Leopold 11:28, 24 dic 2007 (CEST)Rispondi

Asburgo

modifica

Nella voce relativa a questa casata si dice che abbia perso il titolo di Apostolico Re d'Ungheria nel 1918, ciò nonostante la monarchia in Ungheria è stata abolita, de iure, solo dopo la seconda guerra mondiale. Te lo dico, perchè penso che tu ne sappia più di me.--Vu Duc Thang 19:40, 28 dic 2007 (CET)Rispondi

Corbetta

modifica

Ciao Habsburg... Se hai tempo e voglia potresti fare una capatina alla voce Corbetta, da me scritta e candidata per la vetrina? Il tuo voto sarebbe ben gradito... Grazie ancora e buon lavoro!. --Leopold 15:46, 14 gen 2008 (CET)Rispondi

Pericolo cancellazione

modifica

Ciao Habsburg! Piacere di fare la tua consocenza! Mi sono imbattuta per caso in questa voce creata da te: Giovanni d'Asburgo. Ti do un consiglio perchè prevenire è sempre meglio che curare: amplia il più possibile questa voce perchè così scarsa di contenuto e con l'età così giovane del personaggio, sicuramente finirà nelle mire di cancellazione di qualcuno. Wikipedia è piena di "infanticidi" :D, ossia di voci cancellate relative a bambini. Fai quindi molta attenzione! Te lo dico per esperienza! Aggiungi tutto quello che puoi e non dimenticarti della bibliografia. Se Giovanni cade nella procedura di cancellazione, per tirarlo fuori di lì ci vorrà davvero una mano celeste! Ciao e buon lavoro! --Coralba11 22:49, 29 gen 2008 (CET)Rispondi

Ps: inserisco Giovanni nel template di navigazione-casate


Ho ampliato la voce e resa più enciclopedica. Devi cercare nell'esposizione di riportare sempre ciò che giustifica la presenza di questo bambino in una enciclopedia: quale importanza ha avuto? In questo caso, essendo morto così giovane e non avendo fatto nient'altro che esistere, Giovanni ha comunque avuto importanza per la sua famiglia, una famiglia non da poco per la storia europea, dato che si tratta degli Asburgo. Trovi il mio discorso per intero nella voce. Comunque non smettere di cercare altre informazioni su Giovanni. Ciao e buon lavoro! --Coralba11 00:13, 30 gen 2008 (CET)Rispondi

immagine

modifica

ciao ruf sono america volevo dirti se mi puoi sistemare un po la voce Khanato dell'Orda Blu.se hai tempo potresti mettere anche un immagine,grazie di tutto.

Ciao--America5 14:32, 10 feb 2008 (CET)Rispondi

Buona Pasqua

modifica

 

«Christus resurrexit, quia Deus caritas est !»

Che il Signore risorto porti gioia e senerità a te ed alla tua famiglia! Tanti auguri di Buona Pasqua! Leopold 20:45, 22 mar 2008 (CET)Rispondi

Corbetta... e 3=

modifica

Ciao Habsburg, ho riproposto il mio paesino per la vetrina Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Corbetta/3 ci dai un'occhiata? grazie infinite Leopold (msg) 21:34, 25 giu 2008 (CEST)Rispondi

Progetto:Storia → ci sei ancora?

modifica
 
Messaggio dal Progetto Storia

Ciao Habsburg,

nell'ambito del Progetto Storia, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo 15 giorni provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Pequod76.

Messaggio automatico aggiunto da GnuBotmarcoo

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Habsburg,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

1848 (videogioco)

modifica

--Marcodpat (msg) 11:33, 10 ago 2021 (CEST)Rispondi

Giovanni d'Asburgo (avviso procedura di cancellazione)

modifica
 
Ciao Habsburg, la pagina «Giovanni d'Asburgo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--TrinacrianGolem (msg) 18:28, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi