Ciao Leo Sarpi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 11:00, 14 gen 2009 (CET)Rispondi

Olivetti Marco Maria: cancellata

modifica

Ciao, la voce esiste già al titolo corretto Marco Maria Olivetti. Moongateclimber (msg) 11:33, 16 gen 2009 (CET)Rispondi


sì, infatti l'avevo fatta io e mi ero incasinao, ma vedo che hai risolto tu. grazie Leo Sarpi (msg)

Giovanni Ferretti

modifica

Ciao, ho spostato Giovanni Ferretti(filosofo) a Giovanni Ferretti (filosofo). Attento a come imposti i titoli delle voci --Furriadroxiu (msg) 09:40, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

  • Nei primi 4 giorni di registrazione gli utenti non possono caricare file. Guarda nei collegamenti a sinistra nel riquadro strumenti. Se non ti compare il collegamento Carica un file, non sei ancora operativo, dovrai attendere domani. Attento comunque alle licenze: esistono dei requisiti ben definiti perché un'immagine possa essere caricata, leggiti le pagine di Aiuto.
  • Se la foto esiste già puoi incastrarla in questo modo:

[[File:nomedelfile|thumb|dimensione|didascalia]]

Il nomedelfile deve essere completo di estensione

Al posto di dimensione metti la larghezza in pixel che dovrà avere l'anteprima (es. scrivi 200px oppure 180px ecc.) non eccedere i 250px

Al posto di didascalia metti un testo attinente alla foto.

  • Per "etichettare" i collegamenti scrivi così: [[Titolo della voce|testo da mostrare]]

--Furriadroxiu (msg) 10:00, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

grazie! Leo Sarpi (msg)

Re: traduzioni

modifica

Si, puoi tradurre integralmente da altre versioni di Wikipedia. E' però necessario riportare sulla pagina di discussione il template {{Tradotto da}}. Se ancora non hai pratica con i template, fammi sapere quando avrai fatto la voce, penserò io a mettere il template. Ciao --Furriadroxiu (msg) 17:13, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Autorizzazioni immagini

modifica

Spiacente ma la procedura non è regolare, per attivare le autorizzazioni si deve seguire la procedura descritta qui: Wikipedia:OTRS --Furriadroxiu (msg) 07:48, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

Re: Jean Greisch

modifica

  Fatto. Ciao --Furriadroxiu (msg) 16:08, 29 gen 2009 (CET)Rispondi

Re: redirect

modifica

Ha già risolto un altro utente. In questi contesti, il sinonimo deve contenere solo il seguente codice:

#REDIRECT [[voce_bersaglio]]

il cfr è indicativo, ma la funzione #Redirect devia la richiesta alla voce finale senza costringere l'utente ad un secondo click --Furriadroxiu (msg) 14:41, 3 feb 2009 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao Leo Sarpi, la pagina «Philippe Capelle» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 17:19, 6 lug 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Leo Sarpi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi