Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Leonemar!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

BohemianRhapsody (msg) 19:05, 29 mar 2021 (CEST)Rispondi

ottimo modifica

buona prova :-) --ignis scrivimi qui 17:39, 12 apr 2021 (CEST)Rispondi

Tutor modifica

Ciao, come sai sono il tuo tutor in wikipedia. Per comunicare con me potrai scrivermi in pagina di discussione in wikipedia, raggiungibile al seguente link Discussioni_utente:Ignisdelavega o cliccando sulla parte finale della mia firma.

Ogni utente ha una propria pagina di discussione nella quale gli altri utenti possono lasciare un messaggio. Questa qui nella quale sto scrivendo è la tua. Di regola si risponde scrivendo nella pagina di discussione del tuo interlocutore. La tua pagina di discussione è raggiungibile cliccando in alto a destra, dopo il tuo nome utente, dopo l'icona a forma di campanella, dopo l'icona a forma di monitor, cliccando su discussioni.

Per approfondire, puoi leggere la relativa pagina di aiuto in wikipedia: Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti

Altra cosa: se hai seguito l'ultima lezione, sai che sempre in alto sulla destra, trovi il link prove che ti porta alla tua pagina delle prove (anche detta sandbox). Trovi la relativa pagina di aiuto in Aiuto:Pagina_delle_prove.

Compito finale di questo corso sarà o la creazione di una nuova voce non presente in questa enciclopedia oppure l'inserimento di un nuovo paragrafo in una voce esistente o comunque l'ampliamento di una voce esistente. Comincia quindi a pensare ad un argomento di tuo interesse per il quale tu possa anche reperire delle fonti.

Saluti e buon wikilavoro! --ignis scrivimi qui 15:11, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi

risposta modifica

ciao, credo che tu ti riferisca a Utente:Leonemar/VolleyS3, la pagina delle prove personale di deafult la trovi invece in Utente:Leonemar/Sandbox che appunto è rossa :-) --ignis scrivimi qui 17:14, 16 mag 2021 (CEST)Rispondi


puoi trovare le pagine alle quale hai contributio cliccando in alto a destra su "contributi" (il risultato è questo) --ignis scrivimi qui 17:15, 16 mag 2021 (CEST)Rispondi

risposta modifica

ciao, deve essere un evento di caratura almeno nazionale che abbia avuto eco nei giornali nazionali. E' così? --ignis scrivimi qui 20:28, 22 mag 2021 (CEST)Rispondi

puoi abozzarmi qualcosa in sandbox così mi faccio una idea? grazie mille --ignis scrivimi qui 18:31, 24 mag 2021 (CEST)Rispondi

va benissimo e per la foto , se serve, ne puoi utilizzare qualcuna presente su Commons. Ciao --ignis scrivimi qui 16:19, 8 giu 2021 (CEST)Rispondi

per i wikilink vedi Aiuto:WL (se sono rossi è perchè non esiste ancora la voce di destinazione e non è un problema, si suppone che prima o poi qualcuno la creerà). Ricorda però di contestualizzare le fonti con delle note , vedi Aiuto:Note --ignis scrivimi qui 11:51, 15 giu 2021 (CEST)Rispondi

ciao, che si fa? procedi a pubblicare nella voce di pertinenza? --ignis scrivimi qui 14:54, 17 giu 2021 (CEST)Rispondi

ciao, mi accorgo ora che Schizofrenia è una voce vetrina quindi non possimo ora importare il tuo testo in quella voce. Possiamo però creare una nuova voce, ovvero Attività fisica e schizofrenia, serve però un incipit. Posso anche farlo io domani se non riesci a farlo tu. Per la pubblicazione:
devi fare copia incolla al titolo scelto cioè Attività fisica e schizofrenia (lo copi cliccando su "modifica testo" , selezionando tutto e poi cliccando su "copia" dal tasto destro) e quindi incollando nella nuova voce.
Poi. Inserisci il titolo della voce tra i contributi del corso e apponi il seguente template nella pagina di discussione della voce che hai creato {{Voce scuole|Information literacy e scrittura collaborativa}}
Avvisami poi con un messaggio nella mia pagina di discussione quando hai fatto.
PS. per la foto su commons, ai fini del corso, mi basta che carichi , ad es una foto del tuo paese scattata da te col telefono
--ignis scrivimi qui 23:23, 20 giu 2021 (CEST)Rispondi

pubblicazione modifica

ciao, calma e gesso, devi fare copia incolla al titolo scelto cioè Attività fisica e schizofrenia. In dettaglio

  1. vai in nella tua sandbox Utente:Leonemar/Sandbox
  2. clicca in alto a destra su "modifica testo"
  3. seleziona tutto il testo presente in sandbox e clicca su "copia" (con il tasto destro sulla selezione o andando al menù modifica del browser)
  4. poi clicca su Attività fisica e schizofrenia
  5. incolla dentro tutto il testo che avevi copiato dalla tua sendbox
  6. clicca su "pubblica" scrivendo nel campo oggetto "aggiunta voce"
  7. avvisami con un messaggio nella mia pagina di discusssione e non per email

--ignis scrivimi qui 15:15, 23 giu 2021 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

).--TrinacrianGolem (msg) 14:47, 24 giu 2021 (CEST)Rispondi

risposta modifica

Ok grazie mille. Controllo anche quanto scritto nell'avviso qui sopra. --ignis scrivimi qui 14:56, 24 giu 2021 (CEST)Rispondi

nulla, tutto ok, ci penso io a controllare ma a te risulta di avere copiato da qui? --ignis scrivimi qui 14:59, 24 giu 2021 (CEST)Rispondi

testo modifica

ciao, ho letto il testo che hai scritto nella sandbox ed è pubblicabile, però mi chiedo dove. Nel senso che il testo non parla di schizofrenia in senso stretto ma di attività fisica e di benefici per la salute in generale o comunque legata all'uso di farmaci. Secondo me puoi inserire il testo in Neurolettico (facendo copia-incolla) creando un nuovo paragrafo intitolato "Attività fisica è neuorolettici", ponendolo alla fine della voce. Inserendo solo il testo che inizia da L'assunzione di farmaci antipsicotici accresce i . Sono un po' di corso poi ti spiego meglio il perchè di tutto. Quando hai fatto avvisami per favore. --ignis scrivimi qui 16:23, 15 lug 2021 (CEST)Rispondi

perfetto. Inserisci il titolo della voce che hai ampliato tra i contributi del corso e abbiamo finito . Ps. ricordati di firmare i messaggi nella pagina di discussione. --ignis scrivimi qui 16:54, 15 lug 2021 (CEST)Rispondi
perfetto. Circa il link rosso, era tale perchè dovevi indicare in nome della voce e a seguire il paragrafo (in questo modo Neurolettico#Attività_fisica_e_neurolettici). Ho corretto io :-) Ciao --ignis scrivimi qui 19:37, 15 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ti ho chiesto di inserire solo quelle righe perchè quelle che le precevano avevano una certa enfasi e costuivano un cappello introduttivo che non si confà allo stile di wikipedia che tipicamente vuole essere molto asciutto e asettico. Detta in altri termini ciò che avevi scritto era molto piacevole da leggere ma in wikipedia questa piacevolezza non trova , purtroppo, posto. --ignis scrivimi qui 19:47, 15 lug 2021 (CEST)Rispondi