Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Leonherd!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Ppong (msg) 18:20, 16 dic 2013 (CET)Rispondi

Titoli delle opere

modifica

Ciao, ho rollbackato parzialmente la tua modifica a Ryoko Ikeda. Questa è un'enciclopedia rivolta al pubblico parlante italiano quindi le opere vanno inserite con il titolo con cui sono state pubblicate in lingua italiana, riportando semmai la traduzione letterale del titolo come informazione aggiuntiva (tra l'altro la cosa aveva fatto saltare i wikilink alle voci dedicate alle singole opere). Nota inoltre che secondo un'intervista all'autrice Berusaiyu no bara è da intendersi come "Le rose di Versailles" - ognuna delle protagoniste è una rosa diversa (vedi la nota 1 alla voce Lady Oscar.--Moroboshi scrivimi 23:09, 17 gen 2014 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Post realismo: tieni presente che Wikipedia non accetta ricerche originali!
Wikipedia non è una fonte primaria, dove pubblicare i propri risultati. È una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie) o terziaria (una che generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico soggetto preso in esame).--Burgundo(posta) 10:22, 5 nov 2015 (CET)Rispondi

Se è nato il 30 ottobre scorso, forse possiamo aspettare un pochino prima di scrivere una voce, non credi? --Gac 10:40, 5 nov 2015 (CET)Rispondi

Ok, allora aspettiamo! - Leonherd

Ryoko Ikeda

modifica

Ho rollbackato in blocco le modifiche di oggi. Aggiungere e integrare informazioni è un conto, ma quello che hai fatto è stato rimuovere completamente il testo precedente e sostituirlo con uno privo di formattazione (wikilink, corsivi, titoli in giapponese, ecc...) quasi completamente incentrato sul manga. Inoltre tutta la sezione poetica se inserita priva di fonti è sostanzialmente una ricerca originale.--Moroboshi scrivimi 19:36, 18 ott 2016 (CEST)Rispondi

Bibliografia

modifica

Ciao Leonherd, come puoi leggere qui; la sezione dal titolo "Bibliografia" deve contenere i riferimenti bibliografici utilizzati nella stesura dei contenuti. Ti consigliere di inserire i riferimenti dopo il testo come nota a piè di pagina. Buona giornata--Freeezer (msg) 15:38, 20 gen 2017 (CET)Rispondi

Firma

modifica

--Gac 17:36, 12 giu 2019 (CEST)Rispondi

Rimozione di contenuti

modifica

Allòa voce Gualtiero Cannarsi

 
Gentile Leonherd,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 17:38, 12 giu 2019 (CEST)Rispondi

Edit war

modifica

Le guerre di edizione non sono ammesse. Si usa la pagina di discussione della voce e si raggiunge il consenso prima di reiserire le proprie modifiche. E non mi sembra ci siano due utenti che non la pensano come te. Magari sbagliano ma ne devi comunque tenere conto. Wikipedia non è il tuo sitom personale :-) Ciao, --Gac 17:40, 12 giu 2019 (CEST)Rispondi

Attacchi personali

modifica

Siete alquanto confusi! Può darsi. Leggi però niente attacchi personali, grazie. --Gac 17:42, 12 giu 2019 (CEST)Rispondi

Legga la pagina di Gualtiero Cannarsi: gli attacchi personali sono lì. - Leonherd Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Leonherd (discussioni · contributi).

Ultimo avviso

modifica

Quale parte della frase Si usa la pagina di discussione della voce e si raggiunge il consenso prima di reiserire le proprie modifiche non hai capito?

 
Gentile Leonherd,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 17:48, 12 giu 2019 (CEST)Rispondi

Gualtiero Cannarsi

modifica

Vedo adesso che il testo rimosso dalla voce Gualtiero Cannarsi, un intero paragrafo, era corredato di ben 7 fonti. Forse l'hai rimosso perché era intitolato Critiche. Sappi che su wikipedia la censura ha vita breve.

--Gac 17:55, 12 giu 2019 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Amarvudol (msg) 14:22, 14 set 2022 (CEST)Rispondi