Mole Antonelliana modifica

Sebbene la tua fotografia raffiguri certamente la Mole Antonelliana, alcune delle sue caratteristiche tecniche come contrasto, colore e definizione non la rendono adeguata a rappresentare la Mole come fotografia principale su Wikipedia.

Inoltre sembra sia stata scattata in una giornata uggiosa, e questo sicuramente non rende giustizia al soggetto.

Puoi apprezzare tu stesso le caratteristiche di cui parlo, rispetto alla versione precedente della fotografia principale scattata nel 2010, aprendole entrambe e visualizzandole a pieno ingrandimento:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/59/Mole_Antonelliana_Torino.JPG

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f3/Mole_Antonelliana_Torino_2010_RD.jpg

Ti pregherei dunque di ripristinare quanto prima l'immagine principale con la versione originaria del 2010, in tutte le pagine Wikipedia in cui era presente.

Naturalmente nulla vieta che, in futuro, tu possa sostituirla con una tua fotografia che risponda ai criteri tecnici anzidetti.

Grazie.--Stormvision (msg) 23:43, 7 feb 2014 (CET)Rispondi


Wikipedia è una community, se la foto è li da mesi un motivo ci sarà, ciao.--Livioandronico Ufficio reclami 00:02, 8 feb 2014 (CET)Rispondi


Capisco il tuo punto di vista, e di certo non sono un guru della fotografia, ma mi piace pensare di avere un minimo di competenza in materia. Se la tua foto fosse stata migliore rispetto alla precedente, non avrei sollevato la questione. Non che l'altra sia perfetta, c'è ampio spazio di miglioramento. Anzi, se sei di Torino ti invito ad andare una volta insieme a fare qualche foto della Mole, magari in una stagione più calda di questa.
Nel frattempo, propongo di affidarci alla decisione di un Amministratore in quanto soggetto imparziale.
Grazie --Stormvision (msg) 02:15, 8 feb 2014 (CET)Rispondi

Re: foto modifica

La spiegazione era stata data qui. MM (msg) 11:23, 19 dic 2014 (CET)Rispondi

pagina utente modifica

ciao la pagina utente non è mezzo di propaganda, leggi WP:PU --ignis scrivimi qui 19:23, 24 apr 2015 (CEST)Rispondi

Slash modifica

Considerazioni sulla città di nascita sono presenti nella pagina Discussione:Slash. Scrivi lì prima di effettuare ulteriori modifiche. Grazie, --Horcrux九十二 11:48, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

Era solo per la precisione....si può anche lasciare così,ciao--Livioandronico Ufficio reclami 11:53, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

  Fatto--Livioandronico Ufficio reclami 12:31, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Cambio di immagini senza motivarlo modifica

Buona sera, per piacere - ho notato che lo hai fatto tante volte ricevendo anche ammonimenti dagli amministratori! - non cambiare le immagini se non motivando l'eventuale modifica con foto di migliore qualità e visibilità. Grazie, buona giornata.--Gareth30 (msg) 16:25, 17 mag 2015 (CEST)Rispondi

File:Avezzano Castello Orsini-Colonna modifica

Grazie per la nuova foto, molto molto carina e più adeguata :) --Marica Massaro (msg) 14:55, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi

Grazie Marica,ce ne sono altre comunque tipo [1],[2],[3]...ciao --Livioandronico Ufficio reclami 15:02, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi
ORO. Bellissime proprio oggi con mio fratello parlavo della chiesa di Santa Maria della Vittoria. Le posso inserire nella pagina di Scurcola Marsicana o ci sono problemi? --Marica Massaro (msg) 15:05, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi
Datti alla pazza gioia --Livioandronico Ufficio reclami 15:13, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi

In italiano modifica

 

(IT) Gentile utente, ho visto che hai scritto o modificato la voce Ruggero Trevisan. Ti segnalo però che su Wikipedia in lingua italiana bisogna scrivere in italiano corrente e senza impiegare traduttori automatici.

Se vuoi tradurre una voce presente su un'altra Wikipedia, leggi prima Aiuto:Come tradurre una voce. Testi inseriti in lingue diverse dall'italiano o evidentemente generati tramite traduttori automatici verranno rimossi.

Grazie dell'attenzione e buon lavoro!

(EN) Dear user, I noticed your contributions to the article Ruggero Trevisan on it.wiki. However, I'd like to remind you that on this Wikipedia you should write in fluent Italian language only and without using automatic translators.

If you're willing to translate articles or contributions from a Wikipedia in a different language, please have a look first at Wikipedia:How to translate. Edits in languages different than Italian or clearly produced by plain automatic translation will be removed.

Thanks for your attention and enjoy editing!

Sanremofilo (msg) 16:52, 27 ago 2015 (CEST)Rispondi

Si,Sanremofilo errore mio. La stavo traducendo poi è "intervenuta" mia figlia di 2 anni. Ciao.--Livioandronico Ufficio reclami 16:55, 27 ago 2015 (CEST)Rispondi
La figlia di 2 anni ? Forse volevi dire tuo fratello :-) --Gac 20:00, 19 apr 2016 (CEST)Rispondi

David modifica

Ciao volevo avvisarti che inserire la tua foto del David nella pagina dell'italia o nella pagina sul David è un atteggiamento vandalico. Grazie--Pierpao.lo (listening) 22:49, 31 gen 2017 (CET)Rispondi

Ma sei fuori?Pierpao.lo--Livioandronico Ufficio reclami 10:20, 1 feb 2017 (CET)Rispondi
Primo ti invito a non usare termini offensivi. Secondo ti hanno già diffidato ad utilizzare foto tue quando c'è ne sono di migliori nella pagina, terzo ti invito a leggere Wikipedia:GIOCARE REGOLE. Quarto il fatto che eviti la discussione quando vengono rimosse le tue foto come se fossi d'accordo ma poi dopo qualche tempo ritorni a remettere le foto non depone a tuo favore. Quindi ti raccomando di leggere quella pagina e riflettere. Le altre persone vedono quello che fai--Pierpao.lo (listening) 16:05, 2 feb 2017 (CET)Rispondi
Pierpao.lo tu sei proprio fuori visto che parli a vanvera,dove mi avrebbero vietato di mettere questa foto? oltretutto utilizzata in mezzo mondo? Secondo quale discussione avrei evitato? se nessuno si è lamentato tranne tu? cerca di essere serio e non chiamare vandali le persone--Livioandronico Ufficio reclami 16:11, 2 feb 2017 (CET)Rispondi
Ti invito a moderare il tono, grazie --Caulfieldimmi tutto 16:11, 2 feb 2017 (CET)Rispondi

Foto volte di Napoli modifica

Ciao Livio, scusa per il rollback, so che è sempre scocciante, ma non è personale. L'ho fatto tuttavia perchè ho ritenuto oggettivamente che la foto di Pinotto992 sia migliore per inquadratura, riprendendo infatti con maggior nitidezza e luce tutti gli affreschi del soffitto...mentre nella tua foto un tondo è leggermente tagliato e più scuro. Invece per quella che hai inserito sulla basilica di Santa Restituta...no comment...quella è perfetta e colgo comunque l'occasione di ringraziarti per il caricamento! Se non condividi il pensiero mio comunque puoi avanzare una discussione nella voce o più in generale sul progetto Fotografia, che è più frequentato...magari vediamo cosa ne pensano altri. Un saluto. --o'Sistemone 10:38, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi

Puo essere,sarebbe meglio inserire una spegazione nel rollback o'Sistemone,comunque se ti interessa ho caricato questa  ,ciao --Livioandronico Ufficio reclami 22:53, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi
Molto bella questa...l'ho varicata sulla voce degli affreschi della cappella. Hai altre volte di chiese di Napoli?--o'Sistemone 23:12, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi
Si certo,ma ci sto ancora lavorando,appena le caricherò ti farò sapere,ciao--Livioandronico Ufficio reclami 23:15, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi
Anche questa   o'Sistemone --Livioandronico Ufficio reclami 18:03, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi
Inserita...tra l'altro la voce della chiesa è in dase di riscrittura...quindi apparirà anche nella versione della voce che sarà... Sino molto belle queste foto livio. Dai carica tutte quelle che hai :'D--o'Sistemone 19:42, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi
Imho, ho ripristinato la tua foto nella voce della chiesa dei santi filippo e giacomo..quella che avevo rollbackato. L'ho vista meglio...avevo sbagliato a toglierla. L'ignoranza è una colpa. Buone cose. --o'Sistemone 16:17, 21 apr 2017 (CEST)Rispondi
Ho anche questa   o'Sistemone.... se serve. Ciao. --Livioandronico Ufficio reclami 22:02, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi

Campo oggetto modifica

--Horcrux九十二 15:33, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi

Michelangelo modifica

--Pierpao.lo (listening) 07:49, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Smettila con questo spam delle tue foto, nel senso che se qualcuno annulla la tua modifica dopo ne devi discutere--Pierpao.lo (listening) 07:57, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Re: Commons modifica

Me ne spiace davvero molto. Onestamente, a volte ho trovato le loro osservazioni date tanto per, con obiezioni che avrebbero potuto esser mosse a qualunque altra immagine lì candidata (perché spesso veicolano una generica sfiducia) e che invece colpivano troppo frequentemente le tue candidature. Io non conosco il tuo lavoro, se non le poche immagini che ho visto candidate in questi due mesi, ma cionostante quei rilievi a me - da esterno - sembravano francamente eccessivi. E posso capire anche la tua insofferenza, così come alcune reazioni sarcastiche.

D'altra parte, però, se la reazione sarcastica strappa un sorriso e magari anche un rapido consenso tra gli altri, non permette di superare la situazione come, invece, una serie di spiegazioni avrebbe potuto fare. Per carità, m'immagino che di spiegazioni tu ne abbia date e magari ti sia anche stancato... resta però il fatto che così ne perdi tu e ne perde il Progetto.

Spero che il ban non risulti alla fine definitivo e che tu possa tornare tra sei mesi. In tal caso, però, cerca di lasciarti correre addosso le loro critiche. Non è semplice, non lo è affatto. Per il futuro, meglio non rispondere subito, farsi un giro, ragionare sulle loro obiezioni e rispondere solo nel merito, talasciando ogni forma di giudizio su di loro che l'han mosse. --Harlock81 (msg) 18:09, 29 nov 2017 (CET)Rispondi

Sono onesto: non trovo corretto che tu li abbia insultati in una pagina di discussione qui su it.wiki. Abbiamo delle regole. Loro non le stanno rispettando, ma questo non permette a te di non rispettarle a tua volta. Se quel commento venisse segnalato di là, portebbe ad un blocco più lungo. Anche per questo, ti chiedo, per favore, di modificarlo.
Il sito del museo propone un'immagine della volta nella quale i colori sono quelli da te riprodotti. Questo attesta la scarsa cura con cui hanno giudicato l'immagine, qualora ce ne fossero dubbi. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 13:57, 30 nov 2017 (CET)Rispondi
Stavo anch'io aspettando l'esito. Sono contento, è davvero un ottimo lavoro. Complimenti. :-) --Harlock81 (msg) 23:30, 4 dic 2017 (CET)Rispondi
Grazie,hanno provato fino alla fine,oltretutto anche con le immagini che gli hai mandato negavano l'evidenza....mah. Comunque il problema è che ci faccio con le 3159 foto di Venezia che ancora dovevo caricare :p Livioandronico Ufficio reclami 18:11, 5 dic 2017 (CET)Rispondi

Problema con la firma modifica

Ciao, nell'ambito dell'adeguamento al nuovo parser HTML è necessario correggere vari tipi di errori tecnici HTML, fra cui uno che si trova nella tua firma. In particolare, occorrerebbe che tu la cambiassi in [[Utente:Livioandronico2013|'''''<span style="color:red">Livioandronico</span>''''']] <small><sup>[[discussioni utente:Livioandronico2013|<span style="color:black">''Ufficio reclami''</span>]]</sup></small>. Ovviamente il risultato grafico rimane invariato. Grazie per la collaborazione ;-)--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:57, 5 dic 2017 (CET)Rispondi

Fatto Daimona Livioandronico Ufficio reclami 16:08, 12 dic 2017 (CET)Rispondi
Grazie mille :-) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:28, 12 dic 2017 (CET)Rispondi

Avviso vandalismo modifica

Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:45, 19 apr 2018 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te modifica

 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Livioandronico2013, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Sepolcro di Eurisace.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Livioandronico2013,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi