Discussioni utente:Llodi/archivio2015b

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Er Cicero in merito all'argomento Re:ISBN

Chiesa di San Luigi Grignion de Montfort modifica

Ciao. Un utente anonimo ha fatto questa modifica. Sia in Trionfale (suburbio di Roma) che in Primavalle questa chiesa non risulta negli elenchi presenti degli edifici di culto. Potresti verificare la cosa?--Croberto68 (msg) 15:47, 20 lug 2015 (CEST)Rispondi

Grazie!--Croberto68 (msg) 09:22, 21 lug 2015 (CEST)Rispondi

Strumenti per la connettività modifica

 
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re:ISBN modifica

Ciao Luca, ricambio cordialmente a te e famiglia. Confesso che non ho colto il significato della tua proposta, mi puoi fare qualche esempio per capire a cosa dovrebbe servire? Grazie. --Er Cicero 21:30, 28 dic 2015 (CET)Rispondi

Dunque, non avevo capito che in realtà proponevi di intervenire nel template {{azienda}} aggiungendovi in qualche modo un parametro che si rifacesse al codice ISBN (nel caso di Case editrici). Non ti rispondo subito per rifletterci un po', comunque tieni presente che non è poi detto che un codice identifichi sempre e comunque un'azienda. Sono certo di aver incontrato casi in cui un codice è stato riutilizzato (o ci sono casi in cui una casa editrice viene acquisita da un'altra, il codice non so mica se e come cambi). In altre parole, non credo che il codice da solo possa essere considerato univoco, forse servirebbe l'accoppiata codice-intervallo di anni. Boh, ci penso. --Er Cicero 22:24, 28 dic 2015 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Llodi/archivio2015b".