Discussioni utente:LoStrangolatore/Archivio/01

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Maurus Flavus in merito all'argomento Un'ultimo aiuto sul Template:Alternate?

Spostamento

modifica

Riguardo output gap, copincolla la pagina in quella già presente rimuovendo gli avvisi. --Mau db (msg) 23:57, 9 gen 2011 (CET)Rispondi

Grazie, lavoro ottimo. Complimenti e un saluto. --Mau db (msg) 00:00, 10 gen 2011 (CET)Rispondi
Quoto il grazie e i complimenti. ------Avversariǿ - - - >(dispe) 01:49, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Segnalazioni copyviol

modifica

Ciao, quando segnali una voce da cancellare per copyviol è meglio usare il {{cancelcopy}} anziché il {{cancella subito}}, in modo da avere il link alla violazione più immediato--Dr ζimbu (msg) 09:20, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Maiuscole

modifica

Perché in Teoria del caos "Fisica matematica" va in maiuscolo? Al pari di "matematica" o di "fisica" (che sono nomi comuni di materie) non dovrebbe andare in minuscolo? --Brezza di terra (msg) 13:56, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Lo stesso in Fisica teorica, per "Fisica teorica", "Fisica sperimentale" e "Fisica". --Brezza di terra (msg) 13:57, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Sportello informazioni

modifica

Perdonami, sono alle prime armi. Ti ho risposto sulla mia pagina e ti allego qui sotto la discussione che non saresti riuscito a vedere. Grazie mille e scusami. --Mvsfgs80 (msg) 13:04, 24 gen 2011 (CET)Rispondi

Ciao! Per favore, mi spieghi il perché di questa modifica? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LoStrangolatore (discussioni · contributi) 12:41, 24 gen 2011 (CET).Rispondi

O_o ma io non ho fatto questa modifica. Ricontrollo, ma non ci ho messo mano. Spero di non aver combinato un casino involontariamente. --Mvsfgs80 (msg) 12:50, 24 gen 2011 (CET)Rispondi
Effettivamente compare il mio nome, ma non capisco il perchè. Io per sicurezza annullo, ma ti giuro che proprio non capisco come possa essere stata effettuata questa modifica e che cosa comporti. --Mvsfgs80 (msg) 12:56, 24 gen 2011 (CET)Rispondi
Finalmente ho capito che cosa ho combinato. Accedendo dai miei contributi alla pagina di Aiuto sono andato a commentare in una discussione archiviata. Sono stato effettivamente la causa del problema per mia incompetenza. Chiedo ancora scusa e ringrazio tantissimo per l'aiuto. Buona giornata. --Mvsfgs80 (msg) 14:55, 24 gen 2011 (CET)Rispondi

Stemma Sicilia

modifica

Ottimo lavoro, grazie ragazzo (anche per il lavoro extra con la bandiera) :D --The White Lion (msg) 15:41, 29 gen 2011 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Anteprima jpg.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:00, 29 gen 2011 (CET)Rispondi

Tutorial di Commons

modifica

Ciao, ho semplicemente convertito il testo in tracciato (Tracciato>Da oggetto a tracciato) con inkscape :) HenrykusNon abbiate paura! 20:48, 29 gen 2011 (CET)Rispondi

Sportello informazioni

modifica

Grazie per avermi risposto allo sportello informazioni, però non sono ancora riuscito a trovare la risposta al mio quesito. Grazie comunque. --Oile11 (Binarizza i tuoi impulsi nervosi) 21:30, 30 gen 2011 (CET)Rispondi

Come si crea una voce

modifica

Sono un altro handicappato che è appena entrato dentro Wikipedia. Come si fa a creare una voce? Grazie Andrea.camaiora Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea.camaiora (discussioni · contributi) 12:38, 1 feb 2011 (CET).Rispondi

(saluto da parte di IP anonimo)

modifica

io volevo solo salutarti :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.81.206 (discussioni · contributi) 18:30, 2 feb 2011 (CET).Rispondi

Re parco sud

modifica

Ciao. Se si potessero fare coincidere il centro geografico dell'una e dell'altra avendo la stessa scala, sarebbe perfetto: le zone in sovrapposizione sarebbero esattamente quelle cittadine appartenenti al parco sud. Detto così è semplice, ma io non devo fare nulla e, a parole... Buon lavoro e grazie per i tentativi. Vale! --Yorick39 (msg) 00:07, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Lab. Grafico

modifica

Grazie! Tu mi potresti aiutare per questa mia richiesta?--Lolo00 07:32, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Va bene, grazie.--Lolo00 18:28, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Dark Vector

modifica

Ciao, volevo dirti alcune cose sul dark vector:

  • che ne dici di mettere questo logo, File:Wiki-black.png, al posto di quello normale?
  • l'icona vicino al nome utente dovrebbe essere cambiata con una di vector;
  • la stellina degli osservati speciali appare di qualità molto scarsa;
  • se cerchi qualcosa il testo nella casellina non appare;
  • purtroppo nei template & co. (tipo nelle pagine utente) il testo appare bianco e molto sfalsato;

Mi piacerebbe aiutarti, quindi fammi sapere. --Leveking!Quello paciocco. 20:10, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Altri problemi:
  1. il <math> continua ad essere in caratteri neri: non si vede niente.
  2. Il {{multimedia}} continua ad avere sfondo bianco: non si vede niente
  3. I cassetti non hanno la linguetta espandi.
  4. i colori laterali del template avviso sono tutti neri: ciò va bene in mancanza di null'altro però se si potesse colorare....
si può fare qualcosa?--Nickanc Fai bene a dubitare 21:07, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Bugs di Darkvector

modifica

Allora, nella talk page ho messo i bug trovati. Ho però risolto quello della casella di ricerca e quello dell'icona vicino all'utente: La sintassi giusta la trovi qui: la aggiorno solo se vedo che va bene! Aggiorna il foglio di stile. --Leveking!Quello paciocco. 16:14, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

EDIT:Prima funzionava, ora no... --Leveking!Quello paciocco. 16:15, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Ora funziona ma ho messo scritta nera su fondo bianco. --Leveking!Quello paciocco. 16:30, 16 feb 2011 (CET)Rispondi
Mi metteresti negli utenti coinvolti? Comunque nella descrizione ho aggiornato i problemi risolti e quelli nuovi scritti nella talk--Leveking!Quello paciocco. 16:54, 16 feb 2011 (CET)Rispondi
Piano: il dark vector ha senso con fondo nero e caratteri grigi su tutti i ns (specialmente ns0), per la vista ed è per questo che intendevo adottarlo: se mi si riempie ns0 di fondo bianco e caratteri neri ovunque allora non stiamo risolvendo il problema...--Nickanc Fai bene a dubitare 19:08, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Mappe degli stati crociati

modifica

Ciao, daresti un'occhiata qui? Franco TamTam 22:23, 19 feb 2011 (CET)Rispondi

Basterebbe rollbackare alle mappe precedenti; "Sultanato di Iconio" non è del tutto scorretto, comunque appena posso (non a breve) proverò io a scrivere "Rum" (non credo però che riuscirò a mettere Rûm).Franco TamTam 10:14, 20 feb 2011 (CET)Rispondi

Implementazione del darkvector

modifica

A quanto vedo stiamo andando avanti molto bene, comunque pare che la pagina iniziale ora abbia sfondo nero e testo chiaro, anche se non tutta.--Leveking!Quello paciocco. 12:57, 20 feb 2011 (CET)Rispondi

Ho trovato un modo per migliorare le preferenze, anche se non le aggiusta del tutto. Il codice lo trovi qui, nel campo delle preferenze. Aggiorna il css--Leveking!Quello paciocco. 13:59, 20 feb 2011 (CET)Rispondi

Un aiuto...

modifica

E' da fin troppo tempo che aspetto (Progetto:Laboratorio Grafico/Immagini da migliorare#Lombardia), lo so che te lo già chiesto, ma te lo richiedo un po' di tempo dopo. Potresti fare qualcosa??--Lolo00 19:28, 21 feb 2011 (CET)Rispondi

Ecco, ora vai a vedere cosa ho scritto!--Lolo00 09:05, 5 mar 2011 (CET)Rispondi

Complimenti!

modifica

Ti avevo proposto e adesso sei negli utenti autoverificati! Ciao, --Leveking!Quello paciocco. 15:06, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

grazie per il contributo cinese

modifica

grazie--Pierpao.lo (listening) 17:58, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Ti ho risposto nella pagina di discussione della voce e ho scritto qualcosa anche qua. --Sandro_bt (scrivimi) 04:25, 15 mar 2011 (CET) P.S. Grazie mille per l'aiuto con l'immagine e per questo! :)Rispondi

No, beh, non è sicuramente importante, non serve assolutamente perderci troppo tempo! La linea comunque non è esattamente il grafico di una funzione, l'ho fatta un po' a caso io! La curva esatta sarebbe σ=1- a/log (|t|+2) per una qualche costante a, solo che (oltre al fatto che non so esattamente quale sia la costante) in altri modi si sa già che non ci sono zeri al di fuori della retta σ=1/2 per |t|<10^(numero grande). Quello che mi interessava era rendere l'idea che c'è una piccola regione vicino alle due rette in cui la funzione non può avere zeri.
Comunque non è assolutamente il caso di pensarci troppo, se si può facilmente bene, se no non importa. Ciao e grazie!--Sandro_bt (scrivimi) 02:09, 16 mar 2011 (CET) P.S. Scusa, ti devo ancora una risposta su d&c, appeno ho tempo rispondo.Rispondi

Discreto e denso sono concetti abbastanza diversi, quindi in teoria non dovrebbero essere confusi! La discretezza è una proprietà che un singolo spazio topologico può avere o non avere a seconda della sua topologia e solo di quella (anche i numeri reali e razionali sono discreti se gli si mette la topologia discreta). La densità non è invece una proprietà di uno spazio topologico, ma dei suoi sottoinsiemi (dire "i razionali sono densi" non ha senso, mentre ha senso dire "i razionali sono densi nei reali (rispetto alla topologia usuale)"). Fare quindi un paragone tra le due diverse proprietà non ha troppo senso, in quanto la differrenza dovrebbe apparire evidente se insieme denso e insieme discreto fossero spiegati bene nelle voci relative (ed effettivamente al momento le due voci necesssiterebbero di un incipit un po' più accessibile).--Sandro_bt (scrivimi) 01:42, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

Grazie mille, appena ho tempo la inserisco nella voce con una buona didascalia. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 05:18, 17 mar 2011 (CET)Rispondi
Contrordine! Riguardandola ho visto che ho fatto una brutto errore: i due zeri alla sinistra di 1/2 non sono 1/2-ρ e 1/2-ρ, ma 1-ρ e 1-ρ (in altre parole, quei due 1/2 dovrebbero essere degli 1). Grazie ancora e scusa per la disattenzione...--Sandro_bt (scrivimi) 05:26, 17 mar 2011 (CET)Rispondi
Ma figurati, grazie a te per l'immagine (appena aggiunta in it&en.wiki)! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 03:34, 18 mar 2011 (CET)Rispondi

coypright e pos violoncello

modifica

Ho visto che hai tolto il messaggio, comunque ti rispondo: quello è un manico del violoncello, il violoncello esiste da poco meno di 500 anni, la tecnica delle posizioni del violoncello è stata elaborata fra il XVIII e il XIX secolo, se quel libro ha disegnato dove sono le posizioni sul manico (ma credo che l'abbiano fatto anche altri prima di lui) non vuol dire che lo può fare solo lui, mi sembra che sarebbe come dire che la città di New York la può fotografare solo una persona sola...Se proprio vogliamo che non sembri uguale penso che basti fare un'aggiunta:, scendendo sul manico a partire dall'ultimo La in fondo possiamo aggiungere anche Si♭, Si e Do.--Nickanc Fai bene a dubitare 12:14, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

Ok! a presto! Viva l'Italia!--Nickanc Fai bene a dubitare 12:35, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

File:Anteprima.svg

modifica

serve ancora? (personalmente, fossi stato il software, ti avrei vietato di caricare un file con un nome così generico :P) --valepert 12:41, 18 mar 2011 (CET)Rispondi

Re: Java (linguaggio)

modifica

Soprattutto per l'eliminazione della frase "Java viene eseguito attraverso una Virtual Machine", e perché non vedo opportuno spiegare che una medesima "cosa" si può fare in diversi modi, l'importante è spiegare la funzionalità in modo asciutto. Se pensi che sia in errore correggi da te, così ci spieghiamo da subito. Ciao--B3t (msg) 11:33, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

L'italia su commons

modifica

Sto mettendo in ordine le cat segnalate, ma siccome da quando frequento commons la mia soglia di definizione di disordine si è molto abbassata, purtroppo, volevo sapere: ti riferisci alle categorie e/o ai file e/o a qualche problema in particolare?--Pierpao.lo (listening) 13:20, 26 mar 2011 (CET)Rispondi

Aaaah Ecco perchè ti chiami strangolatore :) Mi hai fatto piombare in un incubo :) Io sono una frana in storia e già mi sento in colpa. Sapevo che il destino mi avrebbe fatto fare i conti con le mie mancanze. Ma tant'è... Mi cimenterò :) Dimmi solo se tu sei o conosci qualche paziente esperto cui rivolgersi per i futuri atroci e dilanianti dubbi. Grazie--Pierpao.lo (listening) 22:35, 26 mar 2011 (CET)Rispondi
Nel senso che non sarà facile mettere in ordine le mappe come dici tu, per me, ma in effetti è una cosa importante. Grazie ciao--Pierpao.lo (listening) 22:46, 26 mar 2011 (CET)Rispondi

Template:Zecchino

modifica

Cancellato puoi spostare.--Burgundo(posta) 18:06, 26 mar 2011 (CET)Rispondi

C'é ancora qualcosa da sistemare.--Burgundo(posta) 18:22, 26 mar 2011 (CET)Rispondi

Malagiustizia

modifica

Ciao, l'ho messa in immediata, contiene solo esempi specifici, nulla di enciclopedicamente utile... --ArtAttack (msg) 23:50, 26 mar 2011 (CET)Rispondi

Ospedale Niguarda Ca' Granda e segnalazione copyviol

modifica

Ciao! Grazie per il tuo aiuto nel patrolling, tuttavia volevo dirti che quando scopri una violazione di copyright, questa va segnalata nella maniera opportuna. Ti spiego come a seconda dei casi:

  1. se il copyviol è parziale (vedi per esempio il caso in oggetto), dopo aver rollbackato, devi inserire nella voce il Template:ViolazioneCopyright e completare l'operazione copia/incollando i relativi avvisi contenuti in esso, nelle opportune pagine (il log delle segnalazioni e la talk di chi ha effettuato la violazione). Tranqui che è tutto spiegato nell'avviso;
  2. se la voce è completamente una violazione di copyright utilizza il Template:Cancelcopy e lascia all'utente il relativo avviso;
  3. se invece il copyviol è sospetto (il caso tipico è il copia/incolla da fonti cartacee) e non è immediatamente verificabile, utilizza il Template:Controlcopy. Anche in questo caso dovrai lasciare in talk all'utente il relativo avviso.

Ti ringrazio tanto per l'attenzione! Buon proseguimento! Dome era Cirimbillo A disposizione! 00:26, 27 mar 2011 (CET)Rispondi

Ciao LoStrangolatore, ho notato le modifiche apportate alla pagina e spero che tutti i vandalismi dell'utente 208.188.3.80 siano stati rimossi e la versione del testo riportata alla mia... Ho scritto io la filmografia e gli altri meriti dell'attore (e, ti assicuro, è stato un lavoraccio!) e spero che tutto sia sistemato! Grazie per aver impedito ad un vandalo di distruggere una pagina che rispetta pienamente gli standard. Attendo risposte, nell'attesa saluti da --Azzurro95 12:43, 27 mar 2011 (CEST) (rispondimi).

Grazie ancora, --Azzurro95 12:57, 27 mar 2011 (CEST) (rispondimi)!

Ehm...

modifica

Non ho capito questo messaggio... ti riferisci a qualcosa in particolare, ho sbagliato qualcosa? --Chia.gio (msg) 15:10, 27 mar 2011 (CEST)Rispondi

Ah, capisco, nessun problema allora (come hai visto prima di togliere E mi sono consultata con Gac ad ogni modo). Buon lavoro anche a te! --Chia.gio (msg) 15:20, 27 mar 2011 (CEST)Rispondi

Mappa

modifica

Per me va benissimo così (ovviamente fai finire la mappa al taglio della Calabria). Solo i contorni neri da aggiustare, poi è ok. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:40, 1 apr 2011 (CEST)Rispondi

violoncello

modifica

ping.--Nickanc Fai bene a dubitare 14:33, 5 apr 2011 (CEST)Rispondi

Una domanda sull'utilizzo del Template:Alternate

modifica

Ciao, sono un utente wikipediano neofita, spero di non essere inopportuno nel chiederti un consiglio.

Ho visto un tuo commento nella discussione della Template:Alternate, e ora vedo nella tua pagina che te ne occupi in modo particolare, perciò mi chiedevo se mi puoi aiutare a capire perchè non riesco ad utilizzarlo.

Sto lavorando ad una mia pagina sulla Sandbox che usa ripetutamente questo template, e fino ad un certo momento tutto funzionava bene (ogni volta che aggiornavo la pagina, variavano i parametri che avevo impostato). Ma ad un certo punto, continuando nel lavoro, la pagina ha iniziato a non funzionare più. Ora varia i parametri solo quando faccio una modifica e la salvo, ma non lo fa più nell’accedervi o nell’aggiornarla. Sapresti spiegarmi quale possa essere il motivo? Che tu sappia, c'è qualche limitazione nel suo utilizza che non conosco, o altro? O sto' semplicemente sbagliando qualche cosa nel suo utilizzo?

In ogni caso, grazie in anticipo per l’attenzione. Ciao e buona giornata, MAURUS FLAVUS 12:05, 11 apr 2011 (CEST)Rispondi

Grazie mille, sei stato veramente gentile. Seguirò le tue indicazioni anche per quel che riguarda le informazioni "false-ironiche". Sono alle prime armi, e non sapevo che fosse un comportamento spiacevole per gli altri utenti. Buona giornata, MAURUS FLAVUS 15:34, 11 apr 2011 (CEST)Rispondi

Un'ultimo aiuto sul Template:Alternate?

modifica

Scusa se ti tedio nuovamente,

giustamente mi hai già spiegato che non ti occupi di questo template altenate, ma, ora che ho copiato nella mia pagina personale ciò che avevo creato nella sandbox II, mi si è ripresentato lo stesso problema di ieri. E non so nuovamente come risolvere la cosa(mi sa che ieri non ho capito bene come hai fatto a farla funzionare).

Se hai tempo, potresti darmi quest’ultimo aiuto? Ad ogni modo grazie per il tempo dedicatomi. MAURUS FLAVUS 09:09, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "LoStrangolatore/Archivio/01".