Ciao Luka~itwiki, benvenuta/o su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Cruccone (msg) 19:23, ott 2, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Vandalismi e cancellazioni

modifica

Ciao Luka e benvenuta,
Quando trovi un vandalismo su una pagina, non cancellarne il contenuto:

  • Se la pagina è stata appena creata e contiene solo un vandalismo (ade esempio 'smsndjdfiifnfnd' o simili) inserisci il template {{da cancellare subito}}, in modo che il primo amministratore di passaggio possa cancellare la pagina.
  • Se la pagina era già esistente, e il vandalismo interessa solo una parte, una frase, etc, riporta la pagina all'ultima versione buona (guarda la cronologia), ma vedo che questo l'hai già fatto su alcune pagine.

Ciao, shaka 15:18, ott 22, 2005 (CEST)

Grazie Shaka. Mentre tu mi scrivevi cosa fare io te lo kiedevo sulla tua pagina di discussione! Cmq grazie per i kiarimenti!

p.s. Benvenuto ;-)

Luka 15:24, ott 22, 2005 (CEST)


Aggiungo un altro consiglio: se vedi una pagina vuota, controlla la cronologia prima di segnalarla per la cancellazione immediata: il precedente contenuto potrebbe essere stato cancellato da un vandalo e se si cancellasse la pagina andrebbe perso. --MM (msg) 18:27, 13 nov 2005 (CET)Rispondi

Buon compleanno!

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri! ... :-) --Twice25 (disc.) 13:56, 10 lug 2006 (CEST)Rispondi

Auguri Luka! --Wikipedius 23:39, 10 lug 2006 (CEST)Rispondi

Assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

segnalato da --Twice28.5 · discorrimi」 13:06, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato

modifica

04:02, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

modifica

19:49, 21 apr 2015 (CEST)

Assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Saluti da un quasi compaesano, se dovessi ripassare di qui :) --Tartufo (msg) 14:12, 15 nov 2015 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments, con un comune giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Luka~itwiki, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 06:52, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Luka~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)Rispondi