Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 13:48, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Simonetta Spiri

modifica

Ciao, la pagina Simonetta Spiri era gia' stata cancellata un paio d'anni fa per mancanza di enciclopedicita' (vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Simonetta Spiri) e nella nuova versione non c'e' nessuna notizia successiva al 2008. La pagina pertanto verra' cancellata (Wikipedia:Cancellazioni_immediate, criterio 7). Mi spiace,--Sandro (bt) 21:15, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi

Consigli vari

modifica

Ciao, ho messo velocemente a posto le altre due voci che hai creato. Intanto, grazie per l'ottimo lavoro! Poi, ti do un po' di consigli vari, su alcune piccole cose che mancavano alle voci:

  • Template Bio (su una voce già l'avevi messo). Il template Bio mette già l'incipit, quindi non è necessario scrivere l'incipit, una volta messo il template. Trovi tutte le istruzioni e la versione base su {{Bio}}.
  • Interwiki. Se crei una voce guarda se c'è già in qualche altra lingua (il modo più comodo è cercare su Google), se c'è vai su una di queste (di solito quella in Inglese), copia gli interwiki da là e aggiungili alla voce, aggiungendo quello che manca (ossia quello della voce da cui li hai copiati). Dopodiché sarebbe meglio aggiungere anche l'interwiki verso la voce italiana in en.wikipedia, ma non è fondamentale (li altri vengono aggiunti automaticamente da un bot). Trovi tutte le informazioni su aiuto:interwiki.
  • Se traduci la voce da un'altra lingua aggiungi in pagina di discussione il template {{tradotto da}}.
  • Appena prima degli interwiki aggiungi i portali collegati alla voce in questione. Per i cantanti dovrebbe bastare scrivere {{portale|biografie|musica}}.
  • Non ho ben capito che immagini stavi cercando di mettere. Le uniche che si possono utilizzare su Wikipedia in italiano sono quelle già presenti su it.wikipedia o quelle presenti in Commons. Quelle sulle voci di en.wikipedia si possono usare solo se sono su Commons, altrimenti non si possono usare (in qualche caso si possono caricare su Commons, ma non sempre). Inoltre, di solito nei template non serve scrivere File: (o Immagine:, ...) e basta scrivere il nome dell'immagine con l'estensione.
  • Le tue voci non avevano neanche un wikilink, cerca di inserire quelli più significativi. Trovi tutte le informazioni su aiuto:wikilink

Infine, nel benvenuto qua sopra trovi una videoguida, che ti da tutti i consigli di base. Se hai voglia puoi guardarla. Visto le voci che hai creato ti segnalo anche l'esistenza del progetto musica, in cui puoi chiedere consigli su voci riguardanti la musica.

So che all'inizio tutto sembra molto difficile, ma troverai un sacco di persone disonibile ad aiutarti, me compreso! Quindi non farti problemi a chidere consigli a me o ad altri. Grazie ancora per il tuo contributo. Ciao,--Sandro (bt) 00:45, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Neke.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:00, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

Immagini

modifica

Ciao, ho una domanda molto importante: da dove hai preso le due immagini su File:Neke.jpg? Inoltre, vedo che stai cambiando in continuazione le immagini di alcuni cantanti, mi spiegi perché? Per favore rispondimi sulla mia pagina di discussione. Grazie,--Sandro (bt) 00:21, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi

Il motivo è molto semplice, sono violazioni di copyright! Non si possono caricare immagini non libere, tutti i diritti su esse sono di chi le ha scattate, noi non possiamo impossessarcene. Su questo gli amministratori sono molto severi, perché è una cosa che mette fortemente a rischio Wikipedia (chi ha scattato la foto potrebbe citare per danni Wikipedia ed anche te).
Le immagini che si possono caricare su Wikipedia sono quelle che hai scattato tu (con qualche eccezione) e quelle con una licenza compatibile con la nostra (CC-BY-SA, ossia praticamente nessuna di quelle che trovi in giro su internet (anche qua ci sono pochissime eccezioni). Su Wikipedia:Copyright immagini trovi spiegazioni più dettagliate.
Quindi le immagini da mettere alle voci è meglio se le cerchi tra quelle già caricate facendo una ricerca su Commons. Non sempre si trovano immagini soddisfacenti, ma ci si deve accontentare.
Se anche l'immagine File:Neke.jpg l'hai presa da internet falla cancellare copiando in cima alla voce questo codice: {{del|12}}, altrimenti (in assenza di spiegazioni convincenti) lo farò direttamente io domani.
In ogni caso, ti segnalo l'esistenza del tasto anteprima, prima di salvare la modifica è meglio se controlli se la modifica è corretta.
Buona giornata, ciao--Sandro (bt) 13:43, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi
L'immagine è stata cancellata, ricordati di non caricare più immagini il cui copyright non sia compatibile con quello di Wikipedia. Per ogni dubbio non farti problemi a chiedere. Ciao,--Sandro (bt) 16:18, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi

Silvia Olari

modifica

Ciao, nella voce è spiegato esplicitamente che ha pubblicato un EP ed un album, non due album (che sono altra cosa rispetto agli EP). Se hai notizia di un secondo album, aggiungine il titolo alla voce stessa; per adesso, almeno per autoconsistenza della voce, ho annullato la tua modifica. Fabius aka Tirinto 15:33, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile MagicGianluk, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Verona.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile MagicGianluk,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)Rispondi