Ciao Manfredonia, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 20:04, 22 dic 2006 (CET)Rispondi

Licenza mancante

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Manfredonia,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Madonna di siponto primo piano.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Trixt(esprimiti) 04:02, 24 dic 2006 (CET)Rispondi

Andrea Cesarano

modifica

Ho dato una mano ulteriore a wikificare, anche se quello che avevi fatto da quando ho apposto l'avviso ad oggi era già buono. Per favore dovresti ricontrollare il testo della citazioni (che mi sembra contenga diversi errori di trascrizione). Se poi vuoi fare un lavoro ancora più completo, sarebbe utile aggiungere le sezioni "Voci correlate", "Collegamenti esterni" e "Bibliografia", contenenti rispettivamente dei wikilink a voci attinenti presenti nell'enciclopedia, dei collegamenti esterni per ulteriori approfondimenti, e dei riferimenti bibliografici (è sempre utile ed importante citare le fonti; più autorevoli sono, meglio è). Grazie del contributo e buone feste. Salvatore Ingala (conversami) 12:59, 27 dic 2006 (CET)Rispondi

Licenza d'uso

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Logo-1-.gif. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Trixt 02:56, 28 gen 2007 (CET) P.S. Anche Immagine:D'Ambrosio.JPG ha lo stesso problema.--Trixt 04:26, 28 gen 2007 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Manfredonia, la pagina «Ivan Romito» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

 
Ciao Manfredonia, la pagina «Roberto De Giosa» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Stemma della Juve

modifica

Ciao, purtroppo sono stato costretto a togliere lo stemma della Juve dalla tua pagina personale. Gli stemmi delle squadre calcistiche sono stati tolti da tutte le pagine utenti, poiché purtroppo possono apparire solo negli articoli di Wikipedia che riguardano le società proprietarie del copyright. perdona la mia intrusione! Ciao. --Riccardo de Conciliis(Scrivimi) 01:06, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

Michele Bordo

modifica

Caulfieldimmi tutto 10:25, 3 mar 2007 (CET)Rispondi


Voce sul Delle Alpi

modifica

Ciao, ho messo in controllo le modifiche che hai fatto sulla voce sullo Stadio delle Alpi perché mi parevano non proprio da wiki. Se sei d'accordo lascerei quelle più estese e neutrali aggiunte successivamente Grazie --Amtitti 18:30, 9 mar 2007 (CET)Rispondi

Immagine:Re manfredi fonda manfredonia.jpg

modifica

C'è un problema con l'immagine in oggetto. Anche se la fotografia è tua, l'oggetto che hai fotgrafato potrebbe essere protetto da copyright, e quindi fotografabile solo con il permsso dell'autore. È invece liberamente fotografabile se l'autore del dipinto è morto da più di 70 anni. Grazie --Trixt 05:56, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi

Scusami, leggo dalla firma sull'opera che risale al 1998. Dunque occorre per forza il permesso dell'artista. --Trixt 05:57, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi

In Italia non c'è il cosiddetto "diritto di panorama", ovvero una legge che consenta di non tener conto del copyright se un'opera è esposta al pubblico. Ciao --Trixt 23:53, 20 giu 2007 (CEST)Rispondi


 
Ciao Manfredonia, la pagina «Atletica Manfredonia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
 
Ciao Manfredonia, la pagina «Raffaele Castriotta Calcio Manfredonia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Vetrina e Vaglio

modifica

Ciao! Ho visto che hai segnalato qualche voce in Vetrina. Questo non è un male, anzi; ma sarebbe meglio che facessi più attenzione alla qualità delle voci che proponi. Innanzitutto dovresti ricordati che durante una votazione si decide in base ad alcuni valori comunemente accettati (esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, staticità e lunghezza equilibrata). Non ci sono regole precise in proposito, ma ci si basa sul buon senso; soprattutto, una voce adatta per la Vetrina deve rispettare tutti i valori che ti ho indicato fra parentesi. Purtroppo alcune delle voci che hai segnalato non sempre evidenziano tutti insieme questi elementi: non voglio naturalmente mettere in dubbio le tue scelte - non mi permetterei mai - ma ti chiedo di avere più cura nello scegliere quale voci segnalare. Ad esempio, la bibliografia è importante, molto importante, ma non è l'unico elemento necessario. Molte voci poi possono aver bisogno prima di un Vaglio, che solitamente permette di accrescere la qualità delle pagine e di farne dei veri gioielli. Mi raccomando insomma: pensaci un po' prima di proporre una voce. E soprattutto, leggi sempre attentamente le voci su cui giudichi: ricorda che sei il responsabile di quello che voti, sia in positivo che in negativo; ricorda che se non sei competente, puoi sempre astenerti. Saluti, e buon divertimento. --archeologo 15:17, 7 lug 2007 (CEST)Rispondi

Qualche giorno fa ho modificato sostanzialmente la pagina di Manfredonia, riorganizzandola e riscrivendola in alcune parti (ad es. nella sezione di Storia): che te ne pare? Credo però che resti ancora parecchio da fare prima di poterla mettere in vetrina. --Nicolabel 09:50, 22 ago 2007 (CEST)Rispondi

categorie

modifica

Tempo fa ho creato la categoria categoria:Società Sportiva Manfredonia Calcio, per categorizzare la categoria categoria:Formazioni passate del Manfredonia Calcio, se pensi che il titolo più corretto sia il tuo (categoria:Manfredonia Calcio) provvederò a farla cancellare. Ciao --Vito Dillo a Vituzzu 18:03, 7 lug 2007 (CEST)Rispondi

modifica
  Ciao Manfredonia,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:San Lorenzo Maiorano.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--{G83}---- 16:22, 16 lug 2007 (CEST)Rispondi

Vescovi vetero-cattolici

modifica
  • ciao, sono state proposte per la cancellazione alcune voci che sto creando relative a vescovi della Chiesa vetero-cattolica, in quanto tacciate di non enciclopedicità. di un paio ho già avviato la votazione, le altre le amplierò per poi lanciare la votazione anche lì. se puoi e se ti va, prova a dare un'occhiata e magari esprimi anche il tuo voto (lo so che non è la nostra confessione, ma non vedo perchè non dare spazio anche a loro...). grazie a prescindere! :) Benjo 16:11, 1 set 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 21:43, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 23:48, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Manfredonia

modifica
 

Ciao Manfredonia.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Manfredonia, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Manfredonia per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Kaspo 18:31, 1 nov 2007 (CET)Rispondi


 
Ciao Manfredonia, la pagina «Società Sportiva Manfredonia Calcio (1941-1942)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Lanerossi 16:39, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

 
Ciao Manfredonia, la pagina «Società Sportiva Manfredonia Calcio (1942-1943)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Al Pereira 18:42, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

 
Ciao Manfredonia, la pagina «Società Sportiva Manfredonia Calcio (1943-1944)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Al Pereira 18:42, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

 
Ciao Manfredonia, la pagina «Società Sportiva Manfredonia Calcio (1944-1945)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Al Pereira 18:42, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

 
Ciao Manfredonia, la pagina «Società Sportiva Manfredonia Calcio (1945-1946)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Al Pereira 18:42, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

 
Ciao Manfredonia, la pagina «Società Sportiva Manfredonia Calcio (1946-1947)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Al Pereira 18:42, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Manfredonia, la pagina «Chiese di Manfredonia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco 17:34, 12 gen 2008 (CET)Rispondi


 
Ciao Manfredonia, la pagina «Chiesa San Giuseppe in Manfredonia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco 22:34, 14 gen 2008 (CET)Rispondi


 
Ciao Manfredonia, la pagina «Chiesa della Sacra Famiglia (Manfredonia)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco 22:37, 14 gen 2008 (CET)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Carnevale Dauno.gif. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 15:11, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine Immagine:Cesarano.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --Filnik 14:34, 23 gen 2008 (CET)Rispondi
modifica

Fabius aka Tirinto 00:31, 8 feb 2008 (CET)Rispondi

Un'altra

modifica

Il copyright è una cosa seria, anzi molto seria. Da un velocissimo controllo a campione ho trovato queste due tue voci composte da parti copiate quasi parola per parola da internet. Questo non va bene. Ti invito, alla prima occasione in cui ti collegherai a Wikipedia, a dirmi se ci sono altre voci copiate fra i tuoi contributi (recenti o remote, non importa). Io aspetto, ciao Fabius aka Tirinto 01:09, 8 feb 2008 (CET)Rispondi


 
Ciao Manfredonia, la pagina «Michele Nasuti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Svista o altro?

modifica

Spero che questa sia stata una tua svista, altrimenti è vandalismo. Ho rollbackato. --Freddyballo (msg) 21:26, 18 mar 2008 (CET)Rispondi

Ti invito a non insistere con quella modifica alla pagina dell'IFFHS. Trattasi di vandalismo. --Freddyballo (msg) 15:15, 27 mar 2008 (CET)Rispondi
Ciao. Le tue modifiche non erano motivate, perciò sembravano vandalismi.
In realtà la situazione è alquanto ingarbugliata. I link concordano sul fatto che l'IFFHS avrebbe piazzato la Juventus al secondo posto, ma le pagine che mi hai segnalato riportano dati discordanti (una dice che il Milan è terzo, l'altra che al terzo posto c'è il Manchester). Il sito ufficiale dell'IFFHS, alla pagina http://www.iffhs.de/?3d4d443d0b803e8b40384c00205fdcdc3bfcdc0aec70aeedbe1a (peraltro linkata nella pagina dell'IFFHS) riporta un'altra classifica, con la Juve quinta. Altre differenze sono la posizione del del River Plate e dell'Arsenal e le cifre dei punti. Potrai dirmi che forse sono classifiche che si riferiscono a periodi diversi, ma quegli articoli risalgono ai primi di gennaio 2008 e la classifica dell'IFFHS è aggiornata al 31 dicembre 2007: è evidente che dovrebbero basarsi sulla medesima graduatoria. A questo punto direi di fidarci di ciò che dice l'IFFHS sul suo sito ufficiale o magari aprire una discussione in Tribuna e decidere il da farsi. Alla prossima. --Freddyballo (msg) 21:15, 28 mar 2008 (CET)Rispondi
modifica

Caro Manfredonia, non mi sono dimenticato, io sarei ancora qui che aspetto una tua risposta (vedi il mio messaggio poco sopra). Io assumo la tua buona fede, ma bisogna che tu mi dia una mano, anche perchè la pazienza di ognuno ha un limite. Fabius aka Tirinto 18:03, 20 mar 2008 (CET)Rispondi

Urgente

modifica

Allora, ho provato con le buone, adesso vediamo cosa si riesce ad ottenere con le cattive. Ti ho già chiesto due volte se fra i tuoi contributi ci sono violazioni di copyright come quelle che ti ho segnalato qui sopra, visto che non rispondi sono andato a vedere da solo. La prima pagina che ho controllato, ripeto la prima, pare copiata pari pari da questo sito, e di tutti i tuoi contributi ho controllato solo quello. Questo è l'ultimo avvertimento, o rispondi e mi dici quali altre violazioni di copyright hai commesso, o non mi resterà altro che segnalarti fra gli utenti problematici. Non è uno scherzo, la situazione è seria, riflettici per favore. Fabius aka Tirinto 16:21, 1 mag 2008 (CEST)Rispondi

Problematico

modifica

Ti consiglio di dare un'occhiata qui e di rispondere senza indugio e senza ulteriori ritardi, grazie. Fabius aka Tirinto 20:17, 5 mag 2008 (CEST)Rispondi

avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Manfredonia, la pagina «Santa Scorese» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Antiedipo (msg) 13:01, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Vaglio voce Juve

modifica

Ciao Manfredonia, l'utente Francesco Interman ha proposto il vaglio alla voce sulla Juventus FC, il quale e' aperto da alcuni giorni. Al di la' della fede calcistica, l'odio e le rivalita', ringraziero' i tuoi commenti per migliorare l'articolo e (si e' possibile) riportarlo in vetrina. Ciao e grazie. --Danteilperuaviano (msg) 01:32, 14 ott 2008 (CEST)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato File:Logo pallio.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 00:20, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ecco le linee guida per gli stemmi ;-) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b 12:40, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi

Felipe Melo

modifica

Ciao. Visto che siamo un'enciclopedia niente "indiscrezioni", la notizia si mette solo in presenza dell'ufficialità. Ciao --Tia solzago (dimmi) 23:48, 7 lug 2009 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao Manfredonia, la pagina «Federico Pizza» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Tutto e Niente (msg) 22:39, 16 ago 2009 (CEST)Rispondi


 
Ciao Manfredonia, la pagina «Società Sportiva Manfredonia Calcio 2003-2004» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco (msg) 15:05, 26 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ciao ! In Wikipedia:Pagine da cancellare/Società Sportiva Manfredonia Calcio 2003-2004 non hai aperto correttamente la procedura di votazione. In pagina ti ho lasciato il link per farlo. Ciao !--Midnight bird 10:28, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Cesaranomad.png. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 15:24, 17 apr 2010 (CEST)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Veltronifg.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 10:03, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:034.jpg

modifica

Grazie per aver caricato File:034.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--FaleBotNF (msg) 23:56, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

Tutte le immagini su wikipedia devono avere una fonte valida, pena l'eliminazione Fale (msg) 11:05, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Pagina cancellata e ricreata senza valido motivo

modifica

Wikipedia:Cancellazioni_immediate, cfr. C7

--M/ 15:38, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi
Curriculum scritto male di un politico locale, non vedo rilevanza enciclopedica, né rispondenza ai criteri minimi stabiliti per le biografie. Prova a chiedere - se credi - qualche altro parere sulla pagina delle richieste agli amministratori. --M/ 15:47, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi
Che significa, di preciso, che io mi debba attivare?
Se si tratta di far valutare ad altri frasi come questa
Nel 1992 è eleto Consigliere Comunale di Manfredonia con il PDS.
penso ci siano molti altri posti ben più adatti. Ripeto comunque il mio ultimo suggerimento, di chiedere qui per un ulteriore parere. --M/ 15:58, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi
I curriculum sono contraddistinti da frasi come quella evidenziata. Non si tratta di un problema di errori ortografici, né dell'uso errato delle lettere maiuscole. La voce *non può* essere costituita da una serie di eventi, quello è un curriculum, che pertanto non è destinato ad essere ospitato da Wikipedia, né contribuisce in alcun modo a farla crescere. --M/ 16:14, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Amministratori apostolici

modifica

È una linea guida di progetto:Diocesi. Dopo il Concilio di Trento, gli amministratori apostolici non hanno pieno potere sulla diocesi, ma svolgono solo funzioni ordinarie. E tutto questo per periodi abbastanza limitati. Visto che la cronotassi ha uno scopo storico (infatti segue la sezione storia!), gli amministratori apostolici abbiamo preferito escluderli, perché non possono incidere sulla storia della diocesi che amministrano. Sempre in un'ottica storica, è più significativo evidenziare una sede vacante lunga (segno di difficoltà) piuttosto che sapere chi ha amministrato durante la sede vacante. Aggiungo che si tratta di una prassi adottata in tutte le voci di diocesi.  AVEMVNDI (DIC) 15:29, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

Domenico Umberto D'Ambrosio

modifica

Ciao Manfredonia, vorrei portarti a conoscenza del fatto che, datosi che è la seconda volta che succede, nei box successione di vescovi e arcivescovi, non ci va lo stemma eiscopale del vescovo in questine, ma bensì quello generico che ne rappresenti la gerarchia ecclesiastica. Cordiali saluti.--Tutto e Niente (msg) 17:05, 29 lug 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Manfredonia, la pagina «Chiese di Manfredonia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Ciao --Nicolabel (msg) 18:21, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Manfredonia, la pagina «Karel Zeman (allenatore di calcio)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Superchilum(scrivimi) 16:44, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato File:Manfredoniafootballstemma.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 03:00, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Ecco fatto. --Filnik\b[Rr]ock\b 11:42, 9 feb 2011 (CET)Rispondi

Carnevale Dauno

modifica

Ciao, ho letto che avete creato la pagina del carnevale dauno, è da un po che ci sto lavorando per aggiungere nuove info, ma alcune non le posso aggiungere perchè non sono facilmente reparibili, mi cheidevo se potevate aiutarmi a compleatre la pagina. (Per capire meglio quello che ho detto fate prima a leggere la pagina) saluti --▁ ▂ ▃ ▄ ▅ ▇ ▇ TξLξ ℓiØ©∑ ▇ ▇ ▅ ▄ ▃ ▂ ▁ (msg) 14:35, 21 feb 2012 (CET)Rispondi

Maria Santissima di Siponto

modifica

Hello Manfredonia. For information, I have put the image Maria Santissima di Siponto on Commons https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Madonnasiponto.jpg and this image is the image illustration of the wikidata item : https://www.wikidata.org/wiki/Q3847510 --Shonagon (msg) 02:01, 1 mag 2014 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Manfredonia, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Manfredonia.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Informazioni mancanti

modifica

Grazie per aver caricato File:Cesarano2.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:38, 7 dic 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Manfredonia,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Immagine OTRS

modifica

Grazie per aver caricato File:Carnevale dauno.JPG. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 10:30, 31 lug 2020 (CEST)Rispondi


Grazie per aver caricato File:Carnevale Dauno 2.JPG. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 10:31, 31 lug 2020 (CEST)Rispondi


Grazie per aver caricato File:Carnevale Dauno 3.JPG. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 10:32, 31 lug 2020 (CEST)Rispondi