Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marco binda!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Gheriglio modifica

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Gheriglio: tieni presente che Wikipedia non è un dizionario!
Quando scrivi una nuova voce, tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia: cerca di dare ai tuoi contributi tutto l'approfondimento che meritano.
Se puoi scrivere soltanto una definizione, considera la possibilità di contribuire al wikizionario.

essendoci il lemma Noce (frutto) non ha alcun senso farne uno sul gheriglio, buona continuazione--Shivanarayana (msg) 18:05, 16 nov 2020 (CET)Rispondi

A scuola con Wikipedia modifica

Ciao Marco, sono Niccolò Caranti, il tuo tutor nel corso A scuola con Wikipedia. Puoi per favore aggiungere il tuo nome alla lista dei partecipanti?
Ho visto le modifiche che hai fatto alla voce Rifugio Gabriele Boccalatte e Mario Piolti, molto bene! Potresti migliorare la forma utilizzando i template di citazione delle fonti, come ad esempio {{Cita web}}, in modo che nelle note non appaia il link nudo, ma una citazione correttamente formattata.
Per qualunque cosa puoi scrivere nella mia pagina di discussione o via mail a caranti balcanicaucaso.org
Buone feste! --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 11:55, 29 dic 2020 (CET)Rispondi

Ciao Marco! Ho sistemato: l'URL va messo per intero. Inoltre ho aggiunto la data in cui è stato consultato il sito, oltre a quella dell'articolo. --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 18:22, 30 dic 2020 (CET)Rispondi

Re:Progetto con ragazzi di prima media modifica

Ciao Marco! Mi sembra un'ottima idea! Per un aiuto nel far partire il progetto ti consiglierei di sentire Giovanna Ranci, la responsabile istruzione di Wikimedia Italia. La sua mail è: giovanna.ranci wikimedia.it
Buon lavoro! --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 09:12, 5 gen 2021 (CET)Rispondi

Tutor MOOC modifica

Ciao Marco binda, sono il tuo tutor per il corso MOOC. Contattami pure, scrivendomi nella mia pagina di discussione (link msg alla fine della mia firma), se hai qualche dubbio o per chiedere una revisione della bozza di voce che scriverai. Buon lavoro con il corso MOOC di Wikipedia! --Marco Chemello (Unipd) (msg) 16:28, 28 feb 2022 (CET)Rispondi