Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marcochergia!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Austro clicca qui per scrivermi! 15:00, 30 gen 2013 (CET)Rispondi

Beppe Dettori

modifica

False informazioni? Se non voleva che tali false informazioni non venissero divulgate, non avrebbe mai dovuto scriverle sul suo profilo Facebook. --Tartufo (msg) 20:06, 15 feb 2015 (CET)Rispondi

Sig. Tartufo, mi scuso per non essermi presentato, il mio nome è Marco Chergia e sono il webmaster nonchè amministratore delle pagine facebook del Sig. Dettori. Le modifiche che devo apportare alla pagina Wikipedia, sono legate a notizie che mi ha riportato il Sig.Dettori. Quindi, se Lei si sta basando solo su un articolo o su un post senza conoscere di persona il diretto interessato e senza avere la diretta autorizzazione dallo stesso, La prego di non modificare le correzioni che faccio, visto che sono il curatore personale della figura del Sig.Dettori sul web.


Distinti saluti Marco Chergia

Signor Chergia, Wikipedia è un'enciclopedia online libera che si basa su fonti secondarie. Di conseguenza lei non ha nessun potere sulla figura del signor Dettori su Wikipedia, mi dispiace. Come le ho già detto, ciò che è scritto nella sua voce è tratto dal post pubblicato da Dettori stesso sul suo profilo Facebook nel dicembre 2012. --Tartufo (msg) 18:08, 16 feb 2015 (CET)Rispondi
 
Gentile Marcochergia,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Tartufo (msg) 13:22, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

Sig. Tartufo potrei avere gentilmente il suo numero di telefono? Le voglio parlare per chiarire questo dibattito. Può mandare il suo numero all'indirizzo e mail marcochergia@live.it La prego di essere celere. Distinti saluti

Signor Chergia, se voleva solo specificare che è stato Dettori a lasciare i Tazenda e non gli altri membri a cacciare lui, poteva benissimo correggere di proprio pugno anziché mettersi a rimuovere consistenti parti di testo dalla voce danneggiando l'enciclopedia. Come vede ora la pagina è stata bloccata da un amministratore, che ha anche specificato nella frase che lei stava rimuovendo che Dettori ha lasciato la band di sua volontà (questi ha tuttavia completamente frainteso ciò che stava succedendo alla voce per mano sua, ma tralasciamo). Ora è soddisfatto di com'è presentata quella parte di testo? Poteva semplicemente spiegare quello che non le andava bene, se era quello che voleva. Saluti --Tartufo (msg) 13:51, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

Beppe Dettori

modifica

Ciao. Per favore, evitiamo le editwar, grazie. Credo di aver aggiustato a dovere la voce. Da domani, potete continuare a modificare costruttivamente la voce. Se continuate, vi blocco entrambi.--Alkalin l'adminimale 13:37, 17 feb 2015 (CET)Rispondi


Ciao Alkalin, grazie per le modifiche che hai effettuato. Il Sig.Tartufo aveva intravvisato ciò che aveva dichiarato il Sig.Dettori, in quanto l'artista aveva scritto "Ho scelto, perciò, di "allontanarmi" dalla band, x motivi strettamente personali, in primis e per mancanza di intesa artistico-musicale e progettuale, in secondis.” FONTE http://www.castedduonline.it/beppe-dettori-lettera-daddio-tazenda-dopo-sei-anni-da-protagonista#sthash.KqgW5Klm.dpuf invece il Sig. Tartufo aveva scritto che il sig.Dettori era stato allontanato dal gruppo dei Tazenda dal Sig.Cammedda e dal Sig.Marielli ("notizia altamente falsa")

Sì, ho "intravvisato" perché lei continuava a rimuovere parti di testo senza un'evidente motivazione. Se magari avesse riformulato la frase anziché eliminarla ogni volta tutto questo non sarebbe successo. --Tartufo (msg) 13:53, 17 feb 2015 (CET)Rispondi
Sottoscrivo in pieno l'ultimo interventod i Zack Tratufo. BTW, è opportuno rispondere nella pagina di discussione dell'interlocutore, e non nella propria.--Alkalin l'adminimale 14:33, 17 feb 2015 (CET)Rispondi