Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marcopant!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FK! 15:48, 31 luglio 2007 (UTC).

San Martino

modifica

Ho ricevuto la tua mail. Allora, dato che come dici il testo è stato probabilmente inserito anche in altri siti, è necessario che tu scriva un'e-mail in cui autorizzi l'inserimento dello stesso su wikipedia. Segui le istruzioni scritte su Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti. A termini di regolamento bisognerebbe cancellare il testo finché l'autorizzazione non sia stata accettata e tu abbia avuto la mail di conferma e potrebbero passare vari giorni. Ritengo che però che si potrebbe lasciare a patto che tu scriva sulla pagina di discussione della voce (ovvero Discussione:San Martino sulla Marrucina) due righe in cui spieghi la situazione , cioè che sei i titolare dei diritti sul testo, che hai inviato l'autorizzazione e sei in attesa di risposta. Ricorda alla fine di inserire la wikifirma come spiegato nel riquadro qui in alto. Se hai altre domande falle senza timore servendoti magari, invece della mail, del mio equivalente di questa pagina ovvero Discussioni utente:Cotton. Qui su wikipedia è un mezzo più comodo ed immediato di comunicare. Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:22, 31 lug 2007 (CEST)Rispondi

Dovresti rintracciare il testo on-line scritto da te più simile a quanto hai scritto sulla voce di San Martino e scrivere all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org che ne sei l'autore e titolare dei diritti e ne concedi l'uso a wikipedia secondo la licenza GFDL. Già che ci sei spiega anche che è possibile che ci siano altri testi simili in giro, sempre tuoi (se riesci a citarli tutti meglio ancora): chi risponde saprà che fare meglio di me che di questo settore non mi occupo. Per farlo bene clicca su questo link : Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti e segui le istruzioni. Importante che citi chiaramente la voce San Martino sulla Marrucina.
Questo procedimento, anche se un po' macchinoso è necessario per ragioni legali: se il testo è presente su internet chiunque potrebbe copiarlo su wiki anche senza esserne il titolare dei diritti e pertanto è necessario avere una conferma scritta. Inoltre senza il ticket di autorizzazione in pagina utente, se un amministratore (che ovviamente non conosce questa conversazione) dovesse trovare in giro un testo uguale o molto simile, cancellerebbe la voce per violazione di copyright.
Per scrivere sulla pagina utente devi cliccare sulla liguetta "modifica" o la linguetta "+" che stanno in cima alla pagina. Stavolta hai scritto per errore in un archivio di messaggi vecchi. Per fortuna un patrollatore se n'è accorto e mi ha segnalato il messaggio. Ciao --Cotton Segnali di fumo 11:57, 1 ago 2007 (CEST)Rispondi

Si, stavolta hai scritto al posto giusto. Ricordati però, come ho detto sopra di aggiungere la firma. Adesso succede che c'è da aspettare qualche giorno, non so quanti, perché tu riceva la risposta ed insieme ad essa il ticket OTRS da mettere nella discussione della voce. Nel frattempo scrivici quelle due righe in cui spieghi che la procedura è in corso come ho detto ieri. Ciao--Cotton Segnali di fumo 21:39, 1 ago 2007 (CEST)Rispondi

ho scritto le due righe come mi avevi consigliato. tuttavia pensavo fosse meno macchinoso wikipedia. a parte per l'inserimento dei testi,anche parlar con te è difficile, visto che non ci sono citazioni dei miei messaggi. ma non era meglio fare una specie di sottoforum per ogni messaggio, così io potevo anche rileggere quello che avevo scritto a te? mi sa che ci metterò molto tempo ad abituarmi.

Bene. Adesso si aspetta e vediamo che succede. Ribadisco che la prima cosa a cui devi abituarti è mettere la firma. In alto su questa pagina è chiaramente indicato nel box di benvenuto che icona devi cliccare. Ricordatene. Quanto ai messaggi si suppone che due utenti più o meno si ricordino cosa si sono scritti. Il metodo è pratico perché così ad ogni nuovo messaggio si viene avvisati automaticamente. Vedrai che è facile. Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:04, 2 ago 2007 (CEST)Rispondi

proviamo pure questa firma! resto tuttavia dell'idea che sarebbe più comodo e comprensibile, almeno all'inizio, se restassero tutti i commenti inviati. così effettivamente è dura e difficile. comunque vediamo che succede su san martino sulla marrucina. sarebbe il colmo che non si accettino i diritti d'autore da parte mia,che sono stato il primo a far ricerche, che ho scritto su tutto i giornali ecc. :-). io premo il pulsante firma, vediamo se esce in automatico.....o devo scriverci qualche cosa io. --Marcopant 10:49, 3 ago 2007 (CEST)Rispondi