Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MariaGraziaBernini!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione è necessario che tu legga e accetti le nostre condizioni d'uso

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Ppong (msg) 11:30, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Luca Tom Bilotta modifica

ciao, hai fatto quasi tutto bene. voglio dire che se ti preoccupavano in "contenuti", ci sono e non verranno cancellati. adesso è il momento di preoccuparsi delle "questioni tecniche". in particolare la voce non ha, tra le altre voci, collegamenti in entrata. se questo problema non verrà risolto nella pagina comparirà un vistoso avviso; leggi Wikipedia:Pagina orfana a questo proposito.
ciao di nuovo e grazie per il tuo contributo! --ppong (msg) 16:22, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi


Ma perché l'avete cancellata?

Luca Tommaso Bilotta modifica

Non è una trovata indovinata reinserire una voce cancellata modificando il titolo per tentare di aggirare il controllo (voce cancellata Luca Tom Bilotta).--Burgundo(posta) 19:25, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

La motivazione era chiaramente indicata nel log di cancellazione, basta cliccare sul link blu. Per maggiore chiarezza ti dico che su wikipedia non vale il ragionamento per analogia (vedi WP:ANALOGIA). Inoltre le fonti citate sono il quotidiano per il quale scrive il biografato, quindi non precisamente una fonte autorevole e terza. In ogni caso le policy per gli scrittori sono queste.--Burgundo(posta) 21:59, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi
Inutile chiedere spiegazioni se poi non si crede a quello che è stato spiegato in parole povere oltre ad essere stato linkato per leggere le policy.--Burgundoy(posta) 22:26, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Ciao, "violenza" mi pare un'iperbole abbastanza fuoriluogo. In sintesi per comparire su Wikipedia generalmente servono almeno tre romanzi pubblicate su case editrici che non producano autori a proprie spese etc. --Vito (msg) 22:20, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Mi spiace, ho utilizzato il termine "violenza" in tono simpatico non volevo offendere. Faccio riferìmento al fatto che il giornale per cui scriveva l'autore era Giornale di Bergamo, quello linkato è Eco di Bergamo. Quindi il concorrente, cosa che dovrebbe dare maggiore credibilità a maggior veduta. Per i tre libri pubblicati ok, discorso diverso che non discuto anzi. Almeno ho una motivazione. Aver vinto un concorso internazionale non conta? A prescindere dalle analogie che non considerate, non mi pare un fatto di poco conto. Almeno una breve biografia concordata con voi seguendo la vostra policy sarebbe corretto a mio avviso. Inoltre la casa editrice non è assolutamente a pagamento ma del circuito Mondadori. Potete verificare tranquillamente in internet. Ditemi voi, se possibile, cosa e come scrivere.

Detto questo mi scuso di nuovo per il tono, non volevo essere violenta anzi! Perdono e buon lavoro, sperando in una vostra risposta. Maria Grazia Bernini

La "minaccia" di contattare l'agenzia (contatto che ad ogni modo scommetterei sia quantomeno superfluo) non è il massimo della cortesia né, cp alla mano, mi tange più di tanto stante la non esistenza di alcunché di anche solo vagamente lesivo dell'immagine del soggetto. Ad ogni modo, a mero titolo di cortesia, cosa bisognerebbe rimuovere? --Vito (msg) 11:54, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi
Non ho altro da aggiungere a quanto scritto qui sopra.--Burgundo(posta) 11:58, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi
È che tendo a essere pragmatico quindi non credo si possano ridurre le due posizioni. Ad ogni modo quelle diciture compaiono solo se si segue un link diretto alla pagina, link che, vista la breve durata temporale della pagina, non credo esistano. --Vito (msg) 12:18, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi
Per cercare di risolvere una questione che rischia di diventare un romanzo suggerisco di scrivere una bozza in una sottopagina della tua utenza, ad esempio in Utente:MariaGraziaBernini/sandbox e una volta che la voce sia completa (con note a piè di pagina a documentazione di ogni affermazione rilevante) sottoporla al Progetto:Letteratura per un parere preventivo sull'enciclopedicità del personaggio. Ciò ad evitare un'eventuale altra cancellazione che andrebbe a creare un Effetto Streisand.--Burgundo(posta) 12:29, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi

Blocco modifica

Ha palesemente ignorato le istruzioni pazientemente fornite, cioè di procedere in una sandbox e chiedere un parere preventivo al progetto di competenza circa l'enciclopedicità di una voce quantomeno borderline e in qualche misura promozionale, e ha ricreato per l'ennesima volta la voce. Questo non è accettabile e, francamente, sembra quasi una presa in giro. La invito a riflettere sul fatto che non si possono ignorare né le cancellazioni pregresse né le opinioni/indicazioni fornite da diversi altri utenti e amministratori.

--Shivanarayana (msg) 12:45, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi

Adattamento ancora non realizzato modifica

 

Ciao MariaGraziaBernini. Ho visto che hai scritto o modificato la voce The Orange Hand. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--°Kelvin (scrivimi) 10:18, 21 lug 2014 (CEST)Rispondi