Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Matthew90!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

-- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 16:03, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Karma (album)

modifica

Ti ho anche risposto in sportello informazioni, ma comunque non mi pareva difficilissimo da intuire: non è che, in casi di sfortunata omonimia tra album come quella in oggetto, tu possa prendere e sovrascrivere la voce preesistente! Crea una voce dal titolo leggermente diverso (tipo "Karma (album 2001)") e scrivi tutto lì. -- Rojelio 16:56, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

wikifichiamo?

modifica

DoppiaQ dimmi 01:59, 17 nov 2006 (CET)Rispondi

Consiglio

modifica

Ciao, posso darti un consiglio? Invece di creare mille voci di due righe su vari musicisti, serebbe meglio se ti concentrassi a scrivere una voce sola, ma completa (completa al più possibile, ovviamente), su una singola biografia. Scrivere molte voci brevi, come stai facendo tu, sebbene non sia sbagliato in se è piuttosto controproducente, in quanto le voci che hai scritto rischiano di venir cancellate, se non ampliate entro 10 giorni, perché troppo scarne! Se hai domande o commenti fai pure! Ciao --Sogeking l'isola dei cecchini 23:08, 13 dic 2006 (CET)Rispondi

voci di musicisti

modifica

ho visto che stai mettendo molte voci su musicisti dei band rock; su wikipedia però si cerca di creare delle voci e possibilmente di ampliarle affinché diventi un'enciclopedia, e per questo esistano degli appositi template per segnalare le voci che ancora sono ad uno stato embrionale diciamo fra cui {{A}} e {{S}}, se non sei quindi in grado di dare sufficiente corpo alle nuovi voci che crei ti dispiacerebbe segnalare per favore le pagine che crei con questi template, graziePersOnLine - 23:12, 13 dic 2006 (CET)Rispondi

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Matthew90!

Grazie per aver caricato File:0103voivodame7.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché il sito da cui proviene non consente esplicitamente la riproduzione delle proprie immagini senza autorizzazione.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Trixt 04:21, 7 mar 2007 (CET)Rispondi

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Matthew90,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:0103voivodcfs7.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--kiado 11:52, 15 mar 2007 (CET)Rispondi

Voivod

modifica

La voce non è neutrale per evidenti motivi:

  • omonima canzone del gruppo "Voivod" che si presenta come una vera e propria scarica di adrenalina
  • Ma dopotutto qualcosa di bello c'è qui
  • inizia lentamente per poi alzarzi in una scarica di riff e power cord... e termina con l'elettrizante Cockroaches
  • Nel 1989 esce il capolavoro!!

Potrei andare avanti, ma spero tu abbia capito. Su nessuna enciclopedia al mondo troveresti delle frasi del genere. Ribadisco, non è una recensione, è una descrizione oggettiva! Sei pregato di correggere. --Gliu 18:29, 16 mar 2007 (CET)Rispondi

Ghost Opera

modifica

Ho chiesto informazioni riguardo alla voce Ghost Opera che hai scritto. In linea di massima vengono accettati solo album gia' usciti ma, visto che la pubblicazione e' prossima, la teniamo.
Quindi questa cosa vale come suggerimento per le prossime volte. Non avere fretta di inserire voci su cose future, ne mancano ancora cosi' tante su quelle passate :-D Ciao --Jalo 12:56, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Matthew90, la pagina «Civilian Demo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito.Vita (msg) 14:14, 16 mar 2010 (CET)Rispondi

Mark Vanderbilt

modifica
 
Ciao Matthew90, la pagina «Mark Vanderbilt» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
 
Ciao Matthew90, la pagina «David Pavlicko» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gybo 95 (msg) 15:10, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Matthew90,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)Rispondi