Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Maurizio ciferri!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Phyrexian ɸ 21:30, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi

Flaminio Maphia modifica

Ciao Maurizio, ti rispondo qui (la mail privata di solito si usa solo se ci sono dati sensibili o motivi di riservatezza) per rispondermi puoi scrivere anche tu in fondo alla mia pagina di discussione (il link è nella mia firma, nel simbolo ɸ). Posso certamente darti una mano, però ho visto ora il tuo messaggio e so già che domani sarò via tutto il giorno e anche domenica probabilmente. Nel frattempo puoi fare due cose: modificare già tu stesso la pagina come ritieni opportuno, cliccando sulla linguetta "modifica" o "modifica wikitesto" che c'è in alto a destra su ogni pagina, fallo pure senza paura, se fai casini si può sempre annullare; e come seconda cosa leggi almento le regole fondamentali di Wikipedia, che sono solo cinque. :)
Tieni però presente che Wikipedia non si può usare per farsi pubblicità o come strumento di promozione, questo è molto importante, quindi bisogna mantenere un tono neutrale. Inoltre avendo tu un "conflitto di interessi" per quanto riguarda la voce del tuo gruppo, ovviamente ti è permesso modificarla, ma devi dichiarare questo conflitto di interessi. Il mio consiglio è quello semplicemente di creare la tua pagina utente (cliccando su questo link rosso e salvando la pagina) e scriverci che sei il cantante del gruppo, questo è più che sufficente. Naturalmente, non potendo controllare, mi fido del fatto che tu sia chi dici di essere, nel caso questo non sia vero è bene tenere presente che il furto d'identità è punito dalla legge, anche su internet (scusa ma dovevo dirlo).
Per quanto riguarda le immagini certamente puoi caricarne, anzi più sono meglio è. Per quelle ti posso dare una mano appunto dopo il fine settimana, intanto puoi selezionare quelle che desideri, ma devi tenere presente una cosa importantissima: le immagini caricate su Wikipedia non devono essere già state pubblicate altrove, sono immagini di cui tu devi avere i diritti, quindi ad esempio non sono ammesse copertine dei dischi, foto già usate per pubblicità di qualsiasi tipo, foto di concerti già pubblicate su internet, ecc... Insomma, solo immagini nuove di cui tu sei proprietario (e non la tua casa discografica, ad esempio). Poi nel caso vogliate concederci il diritto di pubblicare le copertine degli album, ad esempio, c'è un modulo per rilasciare l'autorizzazione e possiamo eventualmente vedere in seguito. È un mezzo casino, lo so...
Se c'è qualcosa di poco chiaro scrivimi pure e ci sentiamo nei prossimi giorni. Ciao! :) --Phyrexian ɸ 03:14, 6 giu 2015 (CEST)Rispondi

Ok, eccomi. Ho visto che hai già fatto qualche modifica alla voce e mi sembrano tutte modifiche corrette, ho solo fatto qualche sistemazione, l'unica cosa che non capisco è questa frase che hai aggiunto: "e Rude MC con il Brano Vita". Dove compare il brano? Nella voce sulla colonna sonora di Zora la vampira non compare.
Come hai visto puoi modificare tu stesso la voce, ma se hai domande, anche tecniche, o richieste specifiche chiedimi pure. :) Per quanto riguarda le immagini puoi caricarle tu stesso ma sarebbe meglio farlo su Commons invece che su Wikipedia, ti spiego perché. Commons è un progetto che affianca Wikipedia, e funge da database per i file usati da tutte le wikipedie, quindi se carichi un'immagine su it.wikipedia.org questa può essere usata solo su Wikipedia in italiano, mentre se la carichi su Commons qualsiasi altra wikipedia può utilizzare l'immagine, come ad esempio le possibili voci future sui Flaminio Maphia nelle altre lingue (ora non esistono ma in futuro probabilmente sì). Per caricare un file su Commons vai nella pagina principale e clicca sul pulsante "carica", e poi segui le istruzioni. Per comodità, il link è questo. Una volta scelti i file da caricare nel tuo pc, segui la procedura. Ricorda, le foto devi averle fatte tu personalmente e non devono essere state mai pubblicate prima, in caso contrario entro breve qualche amministratore le cancellerà. Se vuoi caricare immagini di tipo diverso, già pubbilcate ma di cui detieni i diritti ad esempio, dimmi che vediamo se si può fare. Dicevo, una volta selezionati i tuoi file procedi cliccando su "Questo file è opera mia", e in tal caso verrà caricato con una licenza libera predefinita (Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0), puoi anche scegliere altre licenze ma io consiglio di usare quella, perché permette ad altri di riutilizzare l'immagine ma obbliga a citarne l'autore, che in questo caso saresti tu. Poi ti verrà chiesto di scegliere un nome descrittivo per il file e di fornire una descrizione dell'immagine e almeno una categoria. Ma una volta caricate le immagini le categorie posso sistemartele io. Fammi sapere se riesci o se incontri problemi, su Commons dovresti essere registrato automaticamente con lo stesso nome e la stessa password di Wikipedia se ci arrivi da qui. --Phyrexian ɸ 18:19, 8 giu 2015 (CEST)Rispondi
p.s. Quanto scrivi a un altro utente ricordati di firmare l'intervento così capisco subito chi sei, basta cliccare sul tastino con la matita in alto a sinistra della casella di modifica, che ti fa uscire fuori questo codice: --~~~~ che una volta salvato restituisce il tuo nome utente, il link alle tue pagine utente e la data dell'intervento, come nella mia firma che vedi qui sopra. :)