Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Moaves75!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Alearr 16:12, 9 ottobre 2007 (UTC).

Pescina/Avezzano modifica

Ho rimesso il vecchio titolo perché alcuni utenti più esperti di me mi hanno fatto notare che il sito della federazione usa il nome "Pescina". Ho anche aggiornato la voce con i dati presi da lì, visto che sono quelli ufficiali.

Ne approfitto per dirti che i loghi delle squadre sono coperti da copyright, e quindi se non abbiamo l'autorizzazione ufficiale della squadra lo dovremo cancellare. Per adesso l'ho segnato come "senza licenza". Se in sette giorni l'autorizzazione non arriva lo cancelleremo. Se hai modo di ottenere l'autorizzazione puoi seguire i passi descritti qui. In pratica fai mandare una mail alla società, oppure se la mandano a te puoi girarla tu all'indirizzo indicato nella pagina che ti ho segnalato. Ciao. Jalo 17:13, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Grazie per il sarcasmo della mail, ho veramente apprezzato. Almeno adesso so chi dei due "contendenti" era di parte. Jalo 13:08, 25 apr 2008 (CEST)Rispondi

L'invito a evitare sproloqui da curva valeva anche per te. Jalo 19:10, 1 lug 2008 (CEST)Rispondi

Domanda modifica

Da tifoso di altra squadra di tutt'altra regione mi chiedo veramente e senza vena polemica come lei faccia a sentire come propria la squadra di un altro paese, che ha il proprio palmares e la propria storia.

A mio avviso non basta una passata in carrozzeria alle maglie perchè una squadra diventi la propria.

Serve la STORIA.

Il tifo a mio avviso non deve diventare fame di categoria superiore a tutti i costi, ma senso di appartenenza. Non tiferei per la squadra di un paese vicino nemmeno se ci giocassero solo donne nude. Piuttosto andrei a vedere in terza categoria la squadra della mia città.

Aversa Normanna modifica

Ho tolto la frase anche dall'altra voce. Per l'uso del logo serve l'autorizzazione esplicita della societa' (Wikipedia:CONCEDI). Jalo 17:32, 5 ago 2008 (CEST)Rispondi

Altri progetti wikimedia hanno dovuto chiudere a causa delle denunce per violazione di copyright, preferiamo non rischiare.
Trovi la spiegazione completa della procedura in Wikipedia:CONCEDI. Riassumendo, mandi questa mail alla società (suppongo che troverai un e-mail sul loro sito) e, quando ti arriva la risposta, la giri a permissions-it wikimedia.org. A questo punto aspetti questa seconda risposta (di solito 2 settimane ma siamo sotto ferie) e quando ti dicono che è ok puoi caricare tu stesso l'immagine, specificando nella descrizione dell'immagine anche il numero di autorizzazione che ti verrà dato da permissions-it@wikimedia.org. Jalo 21:15, 5 ago 2008 (CEST)Rispondi
Gli inglesi usano la legge americana, che prevede l'uso anche di immagini protette da copyright se usate a basse risoluzioni. Per la precisione la loro legge si chiama fair use. Noi dobbiamo guardare quella italiana. Se controlli l'immagine inglese (questa) vedrai che nella licenza dice "This is a logo of an organization, item, or event, and is protected by copyright and/or trademark".
Quando mi lasci un messaggio fallo scrivendo nella mia pagina di discussione (ad esempio cliccando sulla parte "alo" della mia firma), perche' le mail le guardo piu' raramente. Ciao Jalo 09:56, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

La considerazione che segue è solo per scambiarci opinioni e non per fare stupide polemiche come in passato. Trovo ancora oggi scritto sulla pagina della Associazione Sportiva Dilettantistica San Felice A.C. Normanna la seguente nota introduttiva: "L'A.S.D. San Felice A.C. Normanna, più comunemente conosciuta come Aversa Normanna è la società calcistica di Aversa, provincia di Caserta. La squadra, promossa il 4 maggio 2008 in Lega Pro 2.a divisione (ex Serie C2), si appresta a disputare il primo campionato professionistico della sua storia. Pur avendo ufficialmente la sede sociale nella città di San Felice a Cancello, avvenuta a seguito della fusione tra Acerrana e Cancello Scalo, disputa le proprie gare casalinghe ad Aversa avendo ereditato la storia calcistica della città aversana." Ora mi chiedevo cosa succederebbe se venisse inserita nella pagina della Associazione Sportiva Pescina Valle del Giovenco la seguente nota così modificata: "L'A.S.D. Pescina Valle del Giovenco, più comunemente conosciuta come VdG Avezzano è la società calcistica di Avezzano, provincia di L'Aquila. La squadra, promossa nella stagione sportiva 2006/2007 in Lega Pro 2.a divisione (ex Serie C2), sta disputando il secondo campionato professionistico della sua storia. Pur avendo ufficialmente la sede sociale nella città di Pescina, avvenuta a seguito della fusione tra Aielli e Pescina Calcio, disputa le proprie gare casalinghe ad Avezzano avendo ereditato la storia calcistica del capoluogo della Marsica." --Moaves75 (msg) 10:15, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

modifica

Caricato in Immagine:VdGAvezzano.jpg. Ciao Jalo 10:55, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

--Moaves75 (msg) 23:10, 1 ott 2008 (CEST)Purtroppo ho provato ad editare la pagina per inserire il logo ma non riesco a farlo apparire. Secondo me c'e' qualche problema con l'estensione del file. Ciao e grazieRispondi

Esatto. Il template e' stupido e acceta solo i png. Ho cambiato l'estensione del file e l'ho inserito nella voce.
Quando mi lasci un messaggio fallo in wikipedia, non via mail (le mail le guardo raramente). Ti basta cliccare sulla parte "alo" della mia firma. Ciao Jalo 10:33, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Peccato che appaia un po' "sgranato". Comunque grazie per l'aiuto.--Moaves75 (msg) 12:01, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Nome modifica

Speriamo che la cosa si risolva, piu' che altro per avere chiarezza. Jalo 12:41, 22 giu 2009 (CEST) PS: Purtroppo la gioia per la promozione non e' condivisa, il mio toro e' finito in B  :(Rispondi

Cambio denominazione modifica

Ero quasi convinto a togliere la fonte, visto che il sito ufficiale si è già dimostrato inaffidabile in passato sulla storia del nome, ma poi ho preferito aggiustare specificando la cosa. In pratica ho lasciato la richiesta di fonte, ma ho messo anche il link che hai citato specificando che si tratta di una frase detta dal presidente, e non di una cosa già ufficiale. Ciao Jalo 21:07, 22 ago 2009 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Moaves75,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)Rispondi