Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mocam24!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Phyrexian ɸ 23:02, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi

Tutor modifica

Ciao, come sai sono il tuo tutor in wikipedia. Per comunicare con me potrai scrivermi in pagina di discussione in wikipedia, raggiungibile al seguente link Discussioni_utente:Ignisdelavega o cliccando sulla parte finale della mia firma.

Ogni utente ha una propria pagina di discussione nella quale gli altri utenti possono lasciare un messaggio. Questa qui nella quale sto scrivendo è la tua. Di regola si risponde scrivendo nella pagina di discussione del tuo interlocutore. La tua pagina di discussione è raggiungibile cliccando in alto a destra, dopo il tuo nome utente, dopo l'icona a forma di campanella, dopo l'icona a forma di monitor, cliccando su discussioni.

Per approfondire, puoi leggere la relativa pagina di aiuto in wikipedia: Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti

Altra cosa: se hai seguito l'ultima lezione, sai che sempre in alto sulla destra, trovi il link prove che ti porta alla tua pagina delle prove (anche detta sandbox). Trovi la relativa pagina di aiuto in Aiuto:Pagina_delle_prove.

Compito finale di questo corso sarà o la creazione di una nuova voce non presente in questa enciclopedia oppure l'inserimento di un nuovo paragrafo in una voce esistente o comunque l'ampliamento di una voce esistente. Comincia quindi a pensare ad un argomento di tuo interesse per il quale tu possa anche reperire delle fonti.

Saluti e buon wikilavoro! --ignis scrivimi qui 15:10, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi

non c'è fretta :-) PS ricordati di firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione --ignis scrivimi qui 15:34, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi

risposta modifica

ciao, per la prima domanda ti dico che in pratica non siamo certamente fiscali nel valutare le ore che dovete svolgere in maniera a-sincrona ma andremo semplicemente a valutare il compito svolto e cioè la creazione o modifica di una voce. Per l'assenza manda per favore una email a Giovanna e a me in conoscenza. Saluti --ignis scrivimi qui 16:48, 23 apr 2021 (CEST)Rispondi

si giusto, prima scrivi nella tua sandbox e poi riporti in voce. --ignis scrivimi qui 21:14, 23 apr 2021 (CEST)Rispondi

ho visto la voce. La puoi certamente stravolgere e puoi anche solo cominciare , non è un problema. In pratica ti viene richiesto di fare quello che puoi/vuoi compatibilmente anche con le ore a-sincrone che il corso prescrive, cioè si mi aggiungi una virgola e due frasi , il compito non può essere considerato come svolto. Ciao --ignis scrivimi qui 12:08, 3 mag 2021 (CEST)Rispondi

se sai che esite il template e come si chiama puoi cercarlo con google, oppure se mi dici qual è vedo trovartelo io. Se sai che esite ma non sai come si chiama, guarda una voce che lo utilizza --ignis scrivimi qui 17:45, 3 mag 2021 (CEST)Rispondi

il template che si usa per un eremo è il template:Edificio religioso, si ci clicchi sopra vedi i suoi parametri . Se vuoi cmq puoi concentrarti sul contenuto e il template lo vediamo assieme come ultima cosa. --ignis scrivimi qui 21:19, 3 mag 2021 (CEST)Rispondi

Bravissima. Adesso prova a wikificare un po' di più il testo --ignis scrivimi qui 19:44, 17 mag 2021 (CEST)Rispondi

pubblicazione modifica

Ciao, la voce in sandbox è abbastanza pronta per la pubblicazione. Ti chiederei solo di aggiungere alcuni wikilink e poi puoi pubblicarla al titolo Eremo di Saint Julien. Una volta fatto avvisami nella mia pagina di discussione.
Circa le immagini su commons, c'è una procedura guidata che inizia da qui . E' sufficiente leggere per bene tutti i passaggi. --ignis scrivimi qui 14:36, 15 giu 2021 (CEST)Rispondi

puoi fare copia incolla del testo (lo copi cliccando su "modifica testo" , selezionando tutto e poi cliccando su "copia" del tasto destro) al titolo Eremo di Saint Julien (se ci clicchi sopra si aprirà la pagina in modalità modifica e lì potrai incollare quanto copiato e poi cliccare su "pubblica"). Una volta fatto avvisami che c'è da fare ancora un paio di cose. --ignis scrivimi qui 16:38, 15 giu 2021 (CEST)Rispondi

Bene! Inserisci la voce Progetto:Coordinamento/Scuole/Corso_online_formazione_docenti_Wikipedia_Information_literacy_2021#Contributi tra i contributi del corso e apponi il seguente template nella pagina di discussione della voce che hai creato {{Voce scuole|Information literacy e scrittura collaborativa}} --ignis scrivimi qui 07:51, 16 giu 2021 (CEST)Rispondi

tutto perfetto. Ciao --ignis scrivimi qui 10:21, 16 giu 2021 (CEST)Rispondi