Avviso Test su Discussioni utente:Monchouchou modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Dimitrij Kášëv 16:01, 27 mag 2020 (CEST)Rispondi

Buon lavoro a te!

Saluti di prova modifica

Prova saluti--Anna Maria Masini (msg) 17:36, 12 apr 2021 (CEST)Rispondi

Un saluto modifica

Buongiorno Monchouchou, il tuo nome utente mi fa pensare che tu sia un/una docente di francese, è così? In caso affermativo sono una collega :-) in caso contrario ti mando comunque un saluto!--TassoVerde (msg) 17:38, 12 apr 2021 (CEST)Rispondi

Tutor modifica

Ciao, come sai sono il tuo tutor in wikipedia. Per comunicare con me potrai scrivermi in pagina di discussione in wikipedia, raggiungibile al seguente link Discussioni_utente:Ignisdelavega o cliccando sulla parte finale della mia firma.

Ogni utente ha una propria pagina di discussione nella quale gli altri utenti possono lasciare un messaggio. Questa qui nella quale sto scrivendo è la tua. Di regola si risponde scrivendo nella pagina di discussione del tuo interlocutore. La tua pagina di discussione è raggiungibile cliccando in alto a destra, dopo il tuo nome utente, dopo l'icona a forma di campanella, dopo l'icona a forma di monitor, cliccando su discussioni.

Per approfondire, puoi leggere la relativa pagina di aiuto in wikipedia: Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti

Altra cosa: se hai seguito l'ultima lezione, sai che sempre in alto sulla destra, trovi il link prove che ti porta alla tua pagina delle prove (anche detta sandbox). Trovi la relativa pagina di aiuto in Aiuto:Pagina_delle_prove.

Compito finale di questo corso sarà o la creazione di una nuova voce non presente in questa enciclopedia oppure l'inserimento di un nuovo paragrafo in una voce esistente o comunque l'ampliamento di una voce esistente. Comincia quindi a pensare ad un argomento di tuo interesse per il quale tu possa anche reperire delle fonti.

Saluti e buon wikilavoro! --ignis scrivimi qui 15:05, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi

re modifica

  Fatto, cancellata. --ignis scrivimi qui 17:27, 3 mag 2021 (CEST)Rispondi

ciao , ti vedo ferma, posso aiutarti? --ignis scrivimi qui 10:05, 17 giu 2021 (CEST)Rispondi

pubblicazione modifica

ciao, fai copia incolla del paragrafo (lo copi cliccando su "modifica testo" , selezionando tutto e poi cliccandosu "copia" del tasto destro) alla voce Laurenzana inserendo il terremoto come sottopargrafo in Storia.
Poi. Inserisci il titolo della voce tra i contributi del corso e avvisami quando fatto. --ignis scrivimi qui 07:54, 19 giu 2021 (CEST)Rispondi

bene così! Ciao --ignis scrivimi qui 11:34, 20 giu 2021 (CEST)Rispondi