Ciao Musky, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 19:24, 19 gen 2010 (CET)Rispondi

Duncan l'AltoTest

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Duncan l'Alto è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Narayan89 19:42, 2 mar 2012 (CET)Rispondi


 
Ciao Musky, la pagina «Duncan l'Alto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Non devi scusarti, ma non è questione di wikificazione bensì di enciclopedicità. Non abbiamo una voce a parte nemmeno per i racconti di Dunk né per altri personaggi più importanti delle Cronache del g. e f. --Bultro (m) 14:31, 8 mar 2012 (CET)Rispondi


Ho capito cosa intendi dire, ed ho notato anch'io la mancaza di voci più approfondite in merito ai personaggi delle Cronache. Si potrebbe, e qui ti parlo da neofita, considerare la voce da me inserita come un primo nocciolo per i racconti de Il cavaliere errante? Ti chiedo questo perchè avevo intenzione di inserire altre voci in merito su questi racconti brevi.

Screenshot

modifica

Ciao Musky. Ti invito a leggere con attenzione quanto scritto in Template:Screenshot copyrighted/man, per capire cosa si intende per screenshot e quali solo le regole d'uso e le restrizioni da rispettare nel loro utilizzo. Grazie e buon proseguimento. --Яαиzαg 15:16, 11 mar 2012 (CET)Rispondi

Rinnovo il mio invito. In particolare tieni presente che gli screenshot non vanno ritagliati. --Яαиzαg 18:26, 11 mar 2012 (CET)Rispondi
Direi di sì ;) --Яαиzαg 18:36, 11 mar 2012 (CET)Rispondi

Ok...grazie!!!! Ora ci riprovo :)

È ok. Buon proseguimento. --Яαиzαg 19:27, 11 mar 2012 (CET)Rispondi

Un unico problema...non me la fa vedere nella pagina Illyrio Mopatis

RE: problemi inserimento Joran Mormont

modifica

Ti rispondo io :) Devi cancellare il redirect. Usa questo link [edit] --ValterVB (msg) 21:53, 12 mar 2012 (CET) Dimenticavo, naturalmente il Link non sarà rosso in quanto la pagina è stata creata --ValterVB (msg) 21:54, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Dove lo devo inserire il link che mi hai dato?

il link lo usi per andare in edit della pagina, cancelli il comando di redirect, che trovi e scrivi il contenuto per quella pagina, se invece non vuoi creare una pagina per Joran Mormont devi lasciare le cose come stanno.

--ValterVB (msg) 22:09, 12 mar 2012 (CET)Rispondi


Grazie MIlle!!! Penso di avercela fatta......dai una controllata?

Perfetto --ValterVB (msg) 22:21, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Wow ora si che sono emozionato ;)

Personaggi di ASOIAF

modifica

Sei sicuro che sia un personaggio abbastanza importante da avere una voce propria? Devo ancora leggere l'ultimo libro, potrei sbagliarmi, ma mi pare secondario. Ricordo male io? Puoi vedere WP:MONDI per capire i criteri di enciclopedicità. Grazie in anticipo per la risposta :) --Chia.gio (msg) 23:57, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Illyrio nelle trame del di tutta la saga assume importante rilievo. E' lui che incontra ad Approdo del Re nella sala dei teschi Varys e trama con lui per .... un attimo, tu fin dove hai letto? Non vorrei toglieri il piacere di scoprirlo leggendo!
Sono un neofita di wikipedia, sicuramente su di lui ci sono meno pagine scritte rispetto ad altri e non ha un POV, era il personaggio perfetto per cominciare a contribuire! Naturalmente man mano che rileggo i libri aggiungerò nuove informazioni per arricchire la voce.
E' comunque mia intenzione inserire anche gli altri personaggi della saga.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Musky (discussioni · contributi) 05:49, 13 mar 2012‎ (CET).Rispondi
Ho letto fino all'L'ombra della profezia ma è possibile che ricordi poco/male visto che è passato un po' di tempo. In generale sarebbe meglio prima scrivere le voci dei personaggi principali e solo dopo, se proprio necessario, si può passare a quelli secondari che pur non essendo POV hanno avuto molto rilievo (Jonah ad esempio ci può stare). Altri minori invece non rispetterebbero i criteri di enciclopedicità (considerando anche che ci sono le voci cumulative, come Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco e Casa Stark e simili che possono essere ampliate). Mi fido, vedi tu. Ti chiedo solo di occuparti prima di personaggi di cui non sia dubbia l'enciclopedicità (manca Jamie Lannister per dire il primo che mi viene in mente) per evitare la proliferazione di troppe voci premature.
Puoi chiedere direttamente a me se hai problemi. Ricordati però di scrivere sempre nella mia pagina di discussione (Discussioni utente:Chia.gio), anche quando rispondi, così mi arriva la notifica del messaggio. E ricordati anche di firmarti (se non sai bene come fare, vedi WP:FIRMA). Fammi sapere. Un saluto. --Chia.gio (msg) 11:44, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

Ti mancano "I guerrieri del ghiaccio" lì il ruolo di Illyrio viene meglio definito ecco perchè ho scelto lui per il mio "rodaggio", non eccessivamente complesso seppur con un ruolo importante. Visto che comunque mi sembra sia andato discretamente è mia intenzione affrontare le voci di: Varys, Peter Belish, Gran Maestro Pycelle, khal Drogo, Jaime, Tywin e Cercei Lannister per cominciare. Puo andare come "piano di battaglia"? Sicuramente ti romperò le scatole in quanto neofita ed ogni consiglio e/o aiuto è sempre bene accetto!!!--Musky (msg) 12:37, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

I personaggi che hai elencato sono tutti principali, quindi vanno bene. Per Illyrio mi fido :)
Riguardo Jon Snow: sì, è proprio un tipo di approfondimento che su wikipedia sarebbe meglio non fare. L'unico modo sarebbe riportare analisi fatte da fonti esterne ai romanzi stessi (recensioni che trattano dell'argomento, ecc), ma si deve trattare di fonti valide, attendibili e verificabili (vedi WP:FONTI).
Ricordati di scrivere sempre nella mia pagina di discussione! Ci farai l'abitudine :) --Chia.gio (msg) 16:01, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
Quando clicchi su quel redirect ti riporta automaticamente alla parte interessata della voce cumulativa. Tornando all'inizio della voce col mouse trovi un link alla voce di Varys scritto in piccolo appena sotto il titolo della voce "Personaggi della Cronache del ghiaccio e del fuoco". A quel punto cliccando sul link ti ritrovi nella voce vera e proprio che può essere modificata a piacere. Basta sostituire il contenuto con quello che vuoi scrivere. Fammi sapere se è chiaro. --Chia.gio (msg) 16:41, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
Jaime Lannister è anch'esso un redirect, lo sblocchi nello stesso modo di Varys. Io avevo già preparato la voce nella pagina Utente:Chia.gio/Sandbox15, se vuoi puoi continuare quella. --Chia.gio (msg) 20:39, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
Va bene. Come ti ho detto puoi aggiungerci anche le poche righe ho scritto io, non che voglia l'esclusiva ma così risparmieresti un po' di tempo. Comunque fai come preferisci :) --Chia.gio (msg) 21:33, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

Potrebbe esserti d'aiuto Aiuto:Redirect. E' spiegato meglio di come possa fare io. --Chia.gio (msg) 21:40, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

Theon Greyjoy

modifica

Puoi pubblicarlo tu stesso. Ti conviene fare in fretta perché lo screenshot copyrighted non può stare in sandbox :) --Chia.gio (msg) 23:21, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

...come non detto, visto che non so se ci sei ho pubblicato io. Comunque per il futuro ricordati che le immagini copyrighted possono stare soo in NS0 (cioè nell'enciclopedia vera e propria) e non nel namespace Discussioni o Utente. Ciao! --Chia.gio (msg) 23:26, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

Petyr Baelish

modifica

Ciao Musky. Basta annullare l'ultima modifica. E' un'operazione chiamata rollback che possono fare tutti gli utenti (vedi Aiuto:Rollback). In questo caso l'ho fatto io. Per favore ricordati di non usare gli screenshot copyrighted nelle tue sandbox, devi per forza caricarli quando la voce è già pubblicata :) La sandbox ora la puoi o spostare (vedi Aiuto:Sposta) oppure puoi fare copia incolla del contenuto nella pagina Petyr Baelish, decidi tu. Saluti! --Chia.gio (msg) 22:46, 16 mar 2012 (CET)Rispondi

Ciao Musky, ho creato Petyr Baelish e ora credo sia tutto a posto.
Capisco che alcune manovre possano sembrare difficili, ma piuttosto che fare pasticci o non fare proprio niente, ti conviene provare a leggere le pagine di aiuto prima di fare qualsiasi cosa. Il rollback è un'operazione che fanno tutti, si tratta solo di andare nella cronologia di una voce (trovi "Visualizza cronologia" a destra di "Modifica") e di cliccare sul bottone "annulla" situato vicino all'ultima modifica (la più in alto), quella che si vuole annullare. E' possibile anche annullare modifiche meno recenti, ma quello a volte è più complicato, bisogna fare attenzione a non perdere materiale.
Per lo spostamento: in questo caso probabilmente non te l'ha consentito perché la voce Petyr Baelish esisteva già come redirect. Hai creato, forse per errore, la voce Utente:Petyr Baelish che ora ho messo in cancellazione.
In conclusione, per creare la voce bastava, come speravo si fosse capito (mi scuso se non è così), fare copia-incolla del testo dalla tua sandbox alla voce vera e propria. Questo è il modo più semplice e non dà mai problemi. E' importante che lo faccia proprio tu che hai creato la voce, in modo che il tuo nome appaia nella cronologia della voce anziché il mio (se la voce l'hai scritta tu, è giusto che venga riconosciuto, nel bene e nel male, se mai ci saranno dei problemi).
Chiedi pure ancora! --Chia.gio (msg) 12:58, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Un'altra cosa...

modifica

...scusa se rompo. Fa sempre parte delle piccole cose da imparare agli inizi.

Grazie e buon lavoro!--Chia.gio (msg) 17:26, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Citazioni

modifica

No, si può mettere solo una citazione, sempre correlata di fonti! Leggi Wikipedia:Citazioni#Sezione_iniziale. Saluti! --Chia.gio (msg) 19:22, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Samwell Tarly

modifica

Fatto, ma la prossima la pubblichi tu perché devi imparare prima o poi ;) Ho aggiunto anche parti che avevo scritto io nella mia sandbox, perché la voce era un po' cortina (e perché se riesco preferirei che il mio lavoro non vada del tutto perso). Saluti e ottimo lavoro! --Chia.gio (msg) 21:20, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi

Sandor Clegane

modifica

Devi crearla tu in modo che il tuo nome resti in cronologia. Clicca qui e modifica la pagina normalmente. Saluti! --Chia.gio (msg) 20:25, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re:Delucidazioni

modifica

Ciao! Ah, sì, hai assolutamente ragione. IMO sarebbe meglio inserire le info nella voce Guardiani della notte (che è quella più specifica) e lasciare in Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco un redirect o una frase minima con il link nella sezione #Membri. Fai come preferisci, dipende da quanto hai intenzione di scrivere :) --Chia.gio (msg) 21:22, 16 apr 2012 (CEST)Rispondi

La seconda che hai detto, il numero della/e pagina/e in cui è presente la citazione che vuoi usare come fonte. --Chia.gio (msg) 13:24, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi

Voce di cui sei il contributore principale (per numero di modifiche) proposta per la cancellazione

modifica
 
Ciao Musky, la pagina «Tenebrae (romanzo)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce ★★★+4 17:59, 26 ott 2019 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Musky,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Musky, la pagina «Illyrio Mopatis» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Leofbrj (Zì?) 23:21, 29 giu 2021 (CEST)Rispondi