Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Onizuka999!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 13:20, 26 giu 2013 (CEST)Rispondi

File senza licenza modifica

Grazie per aver caricato File:Futsal Pistoia.png.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 1 lug 2013 (CEST)Rispondi

Pistoia Futsal modifica

Ciao Onizuka ho visto e apprezzato la tua voce sul Pistoia Futsal e le modifiche su Pippo Quattrini. Benvenuto tra i wikicalcettisti! :) Non voglio scoraggiarti però il Pistoia Futsal potrebbe essere cancellato nel senso che la comunità ritiene "enciclopediche" solo le formazioni di Serie A (sebbene di fatto chiudano un occhio anche su quelle di Serie A2). Il mio consiglio è di tenere comunque una copia in sandbox, per evitare di doverla rifare del tutto nel caso venga cancellata. Se hai voglia di dare una mano qua trovi alcune voci enciclopediche ancora da fare. Se hai bisogno di aiuto, scrivimi pure! Have a nice day! :) --martello di fiume 11:57, 2 lug 2013 (CEST)Rispondi

Progetto Calcio a 5 modifica

 
Ciao, Onizuka999! Ho visto l'ottimo lavoro che hai svolto alla voce Futsal Pistoia. Viste le tue conoscenze nell'ambito del futsal potresti prendere in considerazione l'ipotesi di iscriverti al Progetto Calcio a 5! Potrai trovare altri amanti del rimbalzo controllato con cui discutere al Pala5, punto di ritrovo dei calcettisti su Wikipedia!
 

martello di fiume 16:51, 24 ott 2013 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Onizuka999,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Futsal Pistoia.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--martello 16:50, 8 apr 2014 (CEST)Rispondi

Ehilà! Dunque per il logo abbiamo già risolto, bisognava contattare la società che è stata molto disponibile e ha concesso l'utilizzo del proprio logo in Wikipedia. Per quanto riguarda il progetto calcio a 5 sentivamo la necessità di creare un posto diverso dal progetto calcio, specifico per la disciplina (fondamentalmente spesso eravamo ignorati) :) Se sei interessato il link è quello che ti avevo segnalato là sopra.. Eventualmente di cosa ti piacerebbe occuparti? A presto, --martello 19:46, 13 ago 2014 (CEST)Rispondi
Mi sembra di capire che sei toscano, volendo ci sarebbe da creare la voce sul Calcetto Poggibonsese che con 12 stagioni di serie B (di cui una di 2° livello quindi paragonabile alla serie A2) è pienamente enciclopedica! Se dovesse servirti qua ho ricostruito la cronistoria :) --martello 23:20, 13 ago 2014 (CEST)Rispondi
Dunque, io ti avevo proposto la Poggibonsese perché è enciclopedica (>10 stagioni di serie B); Città di Massa (all'esordio quest'anno) e Sangiovannese (2 stagioni) non lo sono per cui verrebbero cancellate (tieni conto che lo stesso Pistoia si è salvato perché ha più di 20 anni di storia, altrimenti i 4 campionati di serie B non sarebbero stati sufficienti!). Se vuoi creare altre voci in questa sandbox trovi il numero di partecipazioni alla B dalla stagione 1999-00 ad oggi.
Occhio a caricare i loghi, prima devi contattare la società! Puoi farlo mandando semplicemente una mail al loro indirizzo utilizzando questo modulo (la faccenda sembra complicata ma in realtà porta via 3 minuti). Ah, ti segnalo anche il link al Progetto, la relativa pagina discussioni è il "Palacinque" dove chiunque può fare domande o esporre dubbi sul futsal! :) PS ricordati di firmare! :D --martello 18:22, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi