Ciao Paolo30, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Mau db (msg) 19:10, 30 lug 2009 (CEST)Rispondi


Ciao Paolo30, la pagina «Ezio Lavoretti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Burgundo 13:05, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re:Ezio Lavoretti

modifica

Capisco il tuo dispiacere perchè la voce è stata messa in cancellazione. Avrei potuto cancellarla in immediata in quanto non rispondente alle policy di wikipedia per le biografie, ma ho voluto metterla alla discussione della comunità dei wikipediani per appurarne l'enciclopedicità. Capirai tu stesso che se non ci fossero dei limiti minimi avremmo già milioni di voci su personaggi, che importanti per quello che hanno fatto in vita (il lavoro di ognuno di noi è importante) non lo sono a livello enciclopedico, e wikipedia è una enciclopedia. Inoltre la voce è scritta in tono curriculare e soprattutto non è corredata da fonti autorevoli. Poichè wikipedia è una fonte secondaria, ogni affermazione deve essere adeguatamente supportata da fonti autorevoli. Comunque non è detta l'ultima parola. Ciao--Burgundo 14:23, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ciao Paolo,grazie per il messaggio. Vedo che in parte, alla seconda parte dello stesso, ti ha già risposto il buon Burgundo. In ogni caso devi tenere in considerazione che ogni giorno centinaia di voci vengono create e a dozzine, se non di più, cancellate in immediata o, come nel caso della tua voce, sottoposte al vaglio comunitario. Ciò fa sì che in molti richiedano una cancellazione piuttosto che ampliare la voce: sia perché c'è altro da fare, sia perché è impossibile verificarle tutte, sia perché, magari, non si è semplicemente competenti in materia. Il discorso è lungo e ampio. Perché si vota solo contro? Beh, una risposta non so dartela. Riguardo il funzionamento di Wikipedia è vero, ci sono tantissime pagine di aiuto tanto che è facile perdersi. In ogni caso chiedi sempre, siamo tutti a tua disposizione per risponderti. Se ti serve un aiuto sulla formattazione un buon indice lo trovi in Aiuto:Manuale di stile. Riguardo i messaggi, tieni conto che Wikipedia e i suoi progetti sono alla vista di tutti: tutte le discussioni, tra due o più utenti, sono pubbliche e consultabili. --Mau db (msg) 13:20, 26 ago 2009 (CEST)Rispondi

Aiuto E

modifica

--93.35.218.211 (msg) 16:44, 30 nov 2022 (CET)Rispondi

[@ 93.35.218.211]Ciao ho letto con attenzione le note scritte, al momento posso solo dire che Ezio Lavoretti a cui fai riferimento come amante della Magnani è cosa reale ma non è questo Ezio Lavoretti biografato bensì suo cugino che ai tempi era elettricista, microfonista e poi diventato operatore televisivo abbastanza famoso in RAI. Per le altre note verificabili devo trovare del tempo anche perchè alcune fonti erano presenti ma sono state cancellate forse perchè cancellate dal web come sorgenti. Grazie per le annotazioni che al più presto verificherò e cercherò di inserire anche perchè possiedo tutto il materiale originale a cui si fa riferimento per esempio Cortometraggio Storia di un antico tribunale. Comunque visto che sei un esperto e io sicuramente no ti sarei grato se potessi indicarmi quale tipo di fonte servirebbe per la malattia e la campagna di Russia, avendo i documenti come dovrei fare? pubblicarli? Grazie e saluti --Paolo30 (msg) 19:06, 30 nov 2022 (CET)Rispondi
Questa discussione continua qui.--93.35.218.211 (msg) 09:46, 1 dic 2022 (CET)Rispondi