Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Paoloruzzi!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Borgil (nin á quetë) 13:48, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

AvvisoTest modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Banca Passadore & C. S.p.A. è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Burgundo(posta) 14:34, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

Re:Banca modifica

Per prima cosa ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia alla voce Aziende. Leggendola ti renderai conto che probabilmente la banca che ti sta a cuore non possiede le caratteristiche minime di enciclopedicità previste dalle policy. Dico probabilmente in quanto opera in una zona ristretta del territorio nazionale ed ha una dimensiona tale da non poter essere considerata enciclopedica. L'unico elemento che potrebbe aprire qualche spiraglio alla discussione è la data di fondazione, ma credo sia un elemento alquanto labile. Tuttavia ti propongo questa soluzione che non vuol dire certezza di pubblicazione della voce ma che comunque va nella direzione giusta. Prova a scrivere una bozza in Utente:Paoloruzzi/sandbox avendo cura di non inserire testi già editi (nemmeno quelli contenuti nel libro di recente pubblicazione di cui mi hai parlato) utilizzando parole tue. Quando avrai terminato (avendo inserito le fonti necessarie a supportare quanto scritto (non il sito aziendale ma articoli di giornali a diffusione nazione, libri, riviste etc.), lascia un cenno nella mia talk e vedrò di consigliarti sulla scorta di quanto avrai scritto.--Burgundo(posta) 13:56, 17 gen 2014 (CET)Rispondi

Ti ringrazio veramente per la rapida risposta ed i consigli, cercherò di seguirli. Forse sono stato un po' impreciso nell'indicare la banca come piccola realtà genovese. Di certo nasce così ma ora è presente in 7 regioni con 22 sportelli. Comunque lavoro ancora un po' su quello che avevo preparato e lo inserisco nella sandbox.

grazie ancora Paolo--Paoloruzzi (msg) 14:46, 17 gen 2014 (CET)Rispondi

La prossima volta se vuoi una risposta certa scrivi nella mia talk (raggiungibile cliccando sul posta che segue la mia firma) dato che se scrivi qui il sistema non mi avverte e vedrò quanto scritto soltanto se capito per caso in questa pagina.--Burgundo(posta) 15:05, 17 gen 2014 (CET)Rispondi
Ho provveduto a sistemare la voce in sandbox e ad inserire le fonti che hai lasciato nella mia pagina di discussione. Ora mancherebbero due fonti senza le quali dovremmo eliminare le due frasi che non avrebbero riscontri. Fammi sapere. Ciao--Burgundo(posta) 12:06, 25 gen 2014 (CET)Rispondi
Ho pubblicato la voce Banca Passadore.--Burgundo(posta) 16:43, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Re:Banca Passadore modifica

Ciao, purtroppo su wikipedia le voci sono in continuo "work in progress" e nessuno ti può assicurare che rimangano sempre tali come accade per un social network o per il sito aziendale. Questa è una prerogativa di wikipedia. Quell'avviso ha la funzione di sottoporre agli altri editori il fatto che la voce è stata considerata non neutrale. Se vuoi saperne di più ti consiglio di chierlo all'utente che ha inserito l'avviso. In questo modo saprai ciò che non va e potrai modificarlo.--Burgundo(posta) 16:45, 31 mar 2014 (CEST)Rispondi