Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Parpale!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Marco dimmi tutto! 10:00, 14 dic 2013 (CET)Rispondi


RE:Prima volta

Ciao, a dire il vero la tua prima modifica su it.wikipedia è stata il messaggio che mi hai lasciato, per il resto quello che hai scritto in Adattamento e censura degli anime era un contenuto promozionale che proprio non può stare qui su Wikipedia e che quindi è stato rimosso. Qui trovi qualche info in più. Un saluto, --Marco 09:21, 15 dic 2013 (CET)Rispondi

Ciao, non sono assolutamente d'accordo con la tua tesi. Non è un contenuto promozionale. Il video è privo di monetizzazione, lo spettacolo non ha tournè, nè futuro, nè commercializzazione. E' realizzato da (molto) amatori di una compagnia non lucrativa. Il prodotto è stato realizzato a scopo informativo degli argomenti in questione e potrebbe essere soggetto a querele poichè è di denuncia. E' un contributo alla causa fatto da appassionati di anime per combatterne la censura. Trovo molto sconveniente censurare una battaglia contro la censura, ergo ritengo sia molto interessante, enciclopedico. Ti invito a visionare lo spettacolo e a rimuovere la rimozione. Grazie. --Parpale (msg) 09:45, 15 dic 2013 (CET)Rispondi

Ciao. Leggo per puro caso perché hai riposto nella tua stessa casella invece che nella mia. Suppongo tu non abbia letto la pagine che segnalo nuovamente assieme a quest'altra.
Wikipedia è una enciclopedia, ne deriva che solo ciò che ha già una rilevanza ben definita può esservi citato. Tieni conto che questa non è censura (chi sono io per censurare qualcosa?), ma solo il rispatto delle regole di Wikipedia. Di spazi per promuovere il vostro spettacolo, gratuiti o meno, su Internet ce ne sono a bizzeffe. Un saluto, --Marco 10:26, 15 dic 2013 (CET)Rispondi

Ti rispondo qui perchè ancora non so usare bene il sistema (altrimenti non ti avrei chiesto aiuto). Tecnicismi a parte, ho capito che non hai capito. Non ti affidi ad un giudizio secondo criterio informativo logico (infatti non hai minimamente guardato il video informativo), ma solo a criteri burocratici che spesso, e la Storia lo insegna, sono i metodi censori più spietati, sia consapevolmente sia inconsapevolmente. Ti ripeto che non c'è nessuna promozione, ma solo informazione. Secondo il tuo criterio tu stesso non potresti promuoverti su wikipedia. Ti saluto. --Parpale (msg) 10:34, 15 dic 2013 (CET)Rispondi

Come ti dicevo, purtroppo quello è un inserimento che non può starci su Wikipedia, se non ti fidi di quel che dico chiedi a chiunque abbia un minimo di esperienza qui. Poi, se mi spieghi dov'è che mi promuovo su Wikipedia (!!) mi fai una cortesia. Un saluto, --Marco 12:34, 15 dic 2013 (CET)Rispondi

Blocco

--LukeWiller [Scrivimi] 13:52, 15 dic 2013 (CET)Rispondi