Discussioni utente:Pequod76/Archivio7

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Gregorovius in merito all'argomento cat stub Antico Egitto

Re: Problema tecnico con {{s}}

modifica

Ciao Pequod, buongiorno anche a te :-)

In effetti la lista degli argomenti è vuota. Mo' provo a purgare la cache.

Ciao, --CavalloRazzo (talk) 06:20, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Consulenza per il Bar Template

modifica

Purtroppo sono drammaticamente a corto di tempo. Non riesco neanche a correggere il LiveRC che ha problemi da 2 settimane. Mi spiace :( Jalo 20:19, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Mi scusi!

modifica

Ho cambiato indietro, perché non ha un bell'aspetto. (Ho provato a cambiare il colore) :/ --序名三 (msg) 07:26, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Pulpito

modifica

Ok, ho già cambiato le categorie e la descrizione ;) --OPVS SAILCI 08:09, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

San Simeone

modifica

Sono entrambi santi. Quando un utente digita "San Simeone" come fa a sapere quello che Wikipedia gli restituisce?
Ciao,
--Sentruper (msg) 09:24, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Vogliamo lavorarci?

modifica
 
Ciao Pequod76/Archivio7, ti invito a prendere parte al Progetto: Criminalità organizzata attualmente in fase di espansione. Partecipa alla discussione che, nel frattempo, si sta tenendo al da Gino's e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto, inoltre, non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati! Grazie per il tuo contributo!
 

--Guglia...ho detto tutto... 12:35, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Stub

modifica

Uh, non me n'ero accorto... il problema è che per la categorizzazione degli stub, e anche di altri avvisi, ci sono delle mancanze... per esempio, esiste la categoria per gli stub sui cantanti e non quella per i generali... Esiste la categoria "senza fonti" per gli album musicali e non per i brani musicali... e così si complica un po' la vita a tutti :) --Mats1990ca (msg) 13:26, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Metto qui quello che avevo messo nella pagina di discussione

modifica

non voglio riattivare la polemica sui miei interventi fiume. Ma te pare che li apprezzi allora...

Per quanto attiene l'ultima domanda la risposta è sì. Per quanto attiene invece la considerazione che muovi non la trovo condivisibile. Ti faccio un esempio, noi qui abbiamo una voce su una dottrina buddhista, la Coproduzione condizionata, ci sono termini sanscriti, pali, cinesi ma anche italiani diversi che possono indicare tale dottrina, ma di quella stiamo parlando essa è citata ed elencata nei canoni pali e cinese per come la elenchiamo noi. Come lo yogurth, di quello stiamo parlando. Idem per quanto concerne il Nobile Ottuplice Sentiero e le Quattro nobili verità. Ciononostante in voce mettiamo i termini con i diacritici e il cinese con accenti inerenti alla resa in mandarino. Il nirvana, no esistono diversi tipi di nirvana e questo termine acquisisce differenti significati nella differente letteratura non solo buddhista, occorre lavorare accuratamente sui testi e questo richiede i diacritici, anche altri termini sono nelle stesse condizioni, altri ancora li rendiamo in italiano come Compassione (Buddhismo). Ovviamente non sono solo io che opero così, ma le fonti. Quando una dottrina può essere resa in italiano le fonti in tal modo la rendono, quando la rendono con la terminologia sanscrita inseriscono i diacritici.
Quando parliamo di divulgazione non trattiamo di una opera incompleta ma di una opera che per le sue caratteristiche, come l'ipertesto ad esempio, consente ad una persona con un diploma di scuola media inferiore di potersi informare al massimo della compiutezza su qualsiasi argomento. E' il linguaggio e l'ipertesto che la rende divulgativa non le omissioni di informazioni.
Infine ricordati che la considerazione una scelta di opportunità interna è puro POV, il fatto che sia compiuta a maggioranza non la rende meno POV, nemmeno di un millimetro. Non è quindi una scelta wikipediana, ma solo puro POV e in quanto tale verrà prima o poi spazzata via perché l'unica cosa che fa testo qui sono le fonti. Quando si scrive, solo le fonti fanno testo. E quando wikipedia sarà frequentata da persone che utilizzano le fonti, e non i POV, per fare le voci o rendere i termini, tutto ciò sarà facilmente risolto. Quando a fare le voci ce ne è uno solo (in realtà siamo in due, c'è anche Utente:Tonii che io non avverto, non chiamo alla discussione perché non mi occorre convincerlo in quanto la pensa esattamente come me) allora è facile prevalere senza una fonte ma solo in base ad una scelta di opportunità interna fondata solo sulle proprie discutibili considerazioni. Il fatto che ti rispondo a fiume, il fatto che non chiamo Tonii che mi dia man forte, il fatto che polemizzo, sta a significare una sola cosa: non voglio prevalere, voglio 'di più', 'ti voglio convincere'. Perché? Perché wikipedia ora siamo io, te e Yuma. Nessun altro. Spero di averti chiarito sia le mie intenzioni, sia come leggo questo strumento e come mi piacerebbe fosse redatto dai contributori. :) Ciao! P.S.: il giorno che la tua presenza qui sarà solo governata solo da: 1. fonti attendibili e recenti; 2. completezza totale dell'informazione; 3. costruzione della voce in modo terzo e in modo che sia comprensibile ad un utente con un diploma di media inferiore; vedrai che non avrai più bisogni di appellarti ad una scelta di opportunità interna. Perché? Perché quel tipo di scelta, e bada bene non penso affatto a te, significa "scelta di potere": alla "opportunità interna" si rivolgono coloro che così, senza fonti, possono finalmente ottenere potere decisionale e quindi "ruolo" e quindi "identità". Ma prima o poi le "fonti" schiacceranno le "opportunità interne" :-). Ovviamente queste ultime sono solo le mie 'deliranti opinioni'... :) ariciao! --Xinstalker (msg) 20:23, 6 mag 2010 (CEST)Rispondi
Guarda che io non penso a nessun complotto. Per tenere una posizione POV non occorre complottare, né tantomeno esserne consapevoli. idem per quanto concerne ruoli e potere. Sgombrato il campo da possibili fraintendimenti veniamo al dunque che è assolutamente più interessante. Mi fido moltissimo della tua opinione (non mi chiedere il perché...) quindi ti chiedo un aiuto che a questo punto non puoi negarmi :-) se vai alla mia pagina utente dai un'occhiata random delle voci e dimmi cosa ne pensi della fruibilità. Grazie p.s. cos'è un wikignomo?--Xinstalker (msg) 22:41, 6 mag 2010 (CEST)Rispondi

Monobuc

modifica

Corretto. Hai avuto il culo di segnalare il problema il giorno in cui ho fatto le correzioni. Se aspettavi domani avresti dovuto aspettare il prossimo passaggio, tra almeno 2 settimane :) Ciao Jalo 23:52, 6 mag 2010 (CEST)Rispondi

Āhánbù

modifica

E' una raccolta di testi non esattamente un testo. T.D. è un acronimo, mi ero dimenticato le parantesi quadre, credo sia l'unica pagina in cui me ne sono dimenticato. Buddhismo lo mettevo anch'io sempre con la minuscola poi ci fu una discussione al bar e alla fine mi dissero di inserire la maiuscola, così ho fatto non è un errore anche se non mi piaceva... ora ci sono centinaia con la maiuscola, non so che fare... continua così grazie. --Xinstalker (msg) 00:20, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Mi sono reso conto che andavano collegata alla loro voce principale se no così non si capivano. Le fonti sono cinesi e sono riportate nella voce principale, sono dei database tra i collegamenti. Direi che è qualcosa di più di uno stub. Non esiste una cosa del genere in lingua occidentale... Ne conosco e posseggo una versione giapponese scritta in inglese ma non è così completa. Un sinologo che collaborava tempo fa fu molto contento e mi mise quella valutazione alla voce del Canone. Una piccola soddisfazione... --Xinstalker (msg) 00:38, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Conto con gli anni di aggiungere testi. Poi devo sistemare per bene i tonici, all'inizio non li inserivo poi si creò un malinteso con lo zhiguan. Stavo predisponendo un testo su Dogen, Dogen fu un monaco Tendai del XIII secolo, una scuola giapponese che ha come fondamento di pratica lo shikan. Quando entrò nel Chán fondando una scuola Zen elaborò una pratica denominata shikan-taza che vuole dire seduti (taza) nello shikan, ma questo termine giapponese può rendere due termini cinesi ovvero zhǐguān (止観, quello che pensavo io) ma anche, in cinese medievale, zhĭguăn (只管). Beh ho mandato ai pazzi due 'colleghi' uno c'era cascato l'altro che invece conosceva molto bene il cinese medievale e si ricordava di questo termine zhǐguān andò a verificare i kanji e scoprì l'errore. Da quel momento metto i tonici e i kanji ovunque. Questi si sono dimostrati di grande valore anche un'altra volta quando un monaco giapponese mi ha corretto un'altra cosa, piccola ma significativa... spero di non annoiarti. --Xinstalker (msg) 00:51, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Hai ragione, e mi piacciono i 'pedanti'. Questa me la rivendo con qualcuno che conosco. OTTIMO, mi piaci!! :) faremo grandi cose insieme sempre che non ti rompi prima. --Xinstalker (msg) 00:53, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Quando hai tempo e voglia mi dai un'occhiata a Cerimonia del tè? E' una voce che a volte va in prima pagina... --Xinstalker (msg) 00:56, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

non sono propriamente ideogrammi sono piuttosto caratteri.. sono due cose diverse.Mi spiace deluderti ma non sono in grado di aiutarti, non so scrivere in cinese tantomeno intuisco quello semplificato, sono in grado solo di lavorare un po' sopra testi che conosco da anni e anni. La modernità non riesco ad approcciarla è un altro mondo e mi perdo, non mi chiedere questo per favore.. --Xinstalker (msg) 01:07, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Nota disambigua

modifica

mi spieghi il motivo?--marco (msg) 11:17, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

JT

modifica

Pequod, ho esplicitato il significato dell'acronimo JT.. e mi hai detto che non andava bene. Perchè? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Morpheu3x (discussioni · contributi) 03:10, 8 mag 2010 (CEST).Rispondi

Al bar

modifica

Ciao, ora non ho tempo di risponderti, ma volevo solo dirti che non ho alcuna intenzione di alzare nessun tono, e che non ho nemmeno alcun tipo di pregiudizio (per intenderci: quando scrivo "Non capisco....ecc....ecc..." è perchè non capisco veramente). Saluti, --Vito.Vita (msg) 11:59, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

"se è abbozzo, inutile dire che è da wikificare"

modifica

Scusa, ma dove sta scritto? Si tratta di avvisi che riguardano aspetti decisamente diversi (uno i contenuti, l'altro la forma). --79.16.164.13 (msg) 22:00, 18 mag 2010 (CEST)Rispondi

Fénis

modifica

Come indicato sull`articolo riguardante il comune, si pronuncia "Fenìss". --Zygo84 (msg) 06:08, 21 mag 2010 (CEST)Rispondi

Avevi posto questa domanda sulla pagina di discussione del castello di Fénis. --Zygo84 (msg) 04:35, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi

Thanks

modifica

Grazie mille per avermi illuminato sulla questione + e -! Saluti. Apalis (Bussa alla sua porta)15:40, 22 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Dimmi pure cosa vuoi sapere. Gli strumenti fanno proprio quello che è descritto nelle rispettive pagine: Clippings torna comodo perché ci memorizzi dentro testo che devi copincollare spesso (a me serve per alcuni template e per le mie risposte, diverse da quelle di sistema, su OTRS), Weekedit soprattutto per le ricerche (ma non so se ne esistano altri con le stesse caratteristiche). Credo che eventualmente qualunque cosa potrebbe essere inserita, se rilevante, su Aiuto:Strumenti (su en:WP:Tools troverai probabilmente altri tool interessanti). Uso altre cose molte comode, ad es. : il plugin di Tineye per cercare immagini in copyviol, un altro per salvare tutti i tab aperti in formato MHT, Digger per trovare versioni di una pagina in Google Cache o su Archive.org, e poi SoloWiki per lavorare offline (ne sta per arrivare una nuova versione più completa). PS: per il progetto Cococo, non ho altro da aggiungere, il problema non è tanto la denominazione IMHO (sapessi quante rogne mi ha dato piuttosto questo prima che inserissi il noindex...), ma il fatto che nel tempo gli scopi si sono confusi e sovrapposti con quelli del progetto rimozione contributi sospetti (probabilmente le cose andrebbero unificate). Ciao, --Elitre 11:49, 23 mag 2010 (CEST)Rispondi

Figurati, a me fa solo piacere se con così poco riesco a facilitare/semplificare il lavoro degli altri, se hai altri dubbi torna in talk. Ciao, --Elitre 20:53, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi

Accento nomi greci

modifica

Buon giorno. L'accento sui nomi greci c'è già in diverse voci. E non vanno bene tutti e due: le parole greche in italiano devono seguire le regole dell'accento latino. Lo so che tanta gente dice Tesèo e Odissèo, ma dicendolo ad un esame a lettere ci si becca il cazziatone dal professore. Premesso questo, qual è la pagina di servizio adatta ad approfondire la questione? Grazie e ciao. --Ribbeck 11:51, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

re:Elephas mnaidriensis

modifica

Nulla in contrario! Sono stato anch'io indeciso ma poi mi sono allineato alle altre wiki che adottano mnaidriensis --ESCULAPIO @msg 19:56, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

Giaccheccero ho apportato qualche correzione alle citazioni del libro di Tusa in Preistoria della Sicilia: spero non ti dispiaccia (in caso contrario rollbacka pure!) Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 20:35, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

Santi

modifica

Grazie del tuo ultimo intervento nella discussione. Ieri sera ero veramente un po' contrariata. Non sarebbe male se traessi tu un po' le conclusioni della discussione, giusto per non buttare al vento le solite migliaia di caratteri e anche per chiarire meglio la policy, che così com'è dà adito ad interpretazioni anche molto diverse. Più tardi darò una limatura agli esempi di incipit, perchè su quelli mi pare ci sia maggiore convergenza. Ciao --Beatrice (msg) 09:22, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Foto

modifica

A una vecchia disacussione si era ri-detto che è vietato linkare img di siti esterni, ma si poteva linkare la ricerca di google o di flickr... Non mi pare una cattiva idea mettere il link anche sulle altre pagine di album, a meno che non esista un sito ufficiale da linkare.. altrimenti questo è l'unico modo possibile, x quanto ne so. --OPVS SAILCI 12:25, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ok se mi linki discussioni intervengo. --OPVS SAILCI 13:24, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Pequod, capisco il tuo ragionamento, ma io mi sono fatto un'idea totalmente diversa della cosa, proprio alla luce di un'analisi della piattaforma meemi (e di chi ci sta dietro) e delle reazioni avute da questo gruppo di bloggers evidentemente interessati alla promozione del network. Meglio le squadre che i fronti, e di falli qui ne ho visti parecchi... Per me siamo di fronte all'ennesimo tentativo coordinato di utilizzo di wikipedia per secondi fini (programmatici), con tutti i distinguo dalle altre situazioni, anche perchè qui non parliamo di POV ma di promozione, ma per me la cosa rimane tale e grave. Un saluto wikipediano anche a te.--Marte77 12:51, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Progetto Accoglienza

modifica

Ciao. Ho visto che ti sei iscritto al progetto. Lodevole proposito, quello di aiutare gli utenti in difficoltà, soprattutto se accompagnato da un'adeguata attività di discussione in Aula Tutor. Attualmente stiamo discutendo un manuale del tutor, sulla scia di quello del patrollatore, "pubblicato" dal progetto responsabile. La bozza (in teoria pronta all'uso, ma ancora da approvare) è visibile e liberamente modificabile qui, nonché discutibile in Aula. Buon tutoraggio, collega. --Bondforever, RSVP 14:24, 30 mag 2010 (CEST)Rispondi

Due mesi su wikip

modifica

In realtà sono due mesi e sei anni, 74 mesi. Comunque grazie e salute a te. Almit39 (msg) 11:49, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi

Davvero e Meravigliosa

modifica

Ti scrivo perchè sei l'utente che si occupò di Find a Way, volevo dirti che ho posto un dubbio di enciclopedicità nei brani Davvero (Emma Marrone) e Meravigliosa in quanto non sono dei singoli. Volevo sapere se i criteri sono sempre quelli oppure se sono cambiati, in questo caso mi scuso e provvedo a rimuovere l'avviso. Grazie per l'attenzione --79.19.255.33 (msg) 17:35, 7 giu 2010 (CEST)Rispondi

Scusa se ti riscrivo, ma volevo solo dirti che se vai adesso nelle due pagine che ti ho scritto non troverai nessun avviso di dubbia enciclopedicità in quanto mi è stato rimosso senza nessuna motivazione dall'utente che ha creato le due pagine, non l'ho reinserito semplicemente perchè mi verrebbe nuovamente tolto. Del fatto che non siano singoli ne sono certo, si capisce anche dal fatto che nella tabella singoli nella pagina Emma Marrone non sono elencati questi singoli proprio perchè non lo sono. Grazie e scusa ancora per il disturbo --79.19.255.33 (msg) 18:49, 7 giu 2010 (CEST)Rispondi

cancellazione

modifica

Ciao, riguardo al tuo intervento spero tu non abbia percepito un attacco verso di te nelle mie parole; se questo è successo, ti chiedo scusa per il tono che poteva essere frainteso. Io volevo, ovviamente, solo dare un parere e non criticare chi aveva messo la pagina in cancellazione. In ogni caso il mio intervento voleva dire che, posto che secondo me il template in questione dovrebbe essere cancellato, non troverei nulla in contrario se tale votazione venisse rinviata ad una data prestabilita entro la quale si presuppone che le discussioni in merito siano terminate. --EffeX2 (msg) 12:59, 8 giu 2010 (CEST)Rispondi

Chiarimento

modifica

Anzitutto dovremmo spiegarlo in Aiuto:Categorie, poi volendo si scrive "Questa categoria contiene bla bla...". Se gli altri sono d'accordo si potrebbe mettere una brevissima legenda in MediaWiki:Category-subcat-count, ma certo non possiamo spiegare come funziona una categoria dentro ogni singola categoria (la categoria:stub poi non è frequentata da gente di primo pelo).
Confermo, purtroppo per spostare una categoria l'unico modo è modificare tutte le pagine contenute, ma per quelle grosse si può richiedere un bot, di solito si trova facilmente un bottista disponibile.
Per togliere il Vector, non l'ho ancora provato ma a me è apparso un interessante link "Riportami indietro" in cima alle pagine... WikEd a me funziona, comunque --Bultro (m) 16:06, 10 giu 2010 (CEST)Rispondi

Mi sembrerebbe un po' pedante... Ma ieri mi è venuta in mente questa cosa che credo sia equivalente: Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Link "Categorie" --Bultro (m) 12:03, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ciao

modifica

Grazie per il benvenuto --Prim (msg) 19:15, 10 giu 2010 (CEST)Rispondi

Il tuo calzino

modifica

Ciao, sono il tuo calzino. Ho intenzione di lavorare con vector. Non me lo impedirai. --Pequod (msg) 05:15, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Vedo che parli bene le lingue

modifica

tanto per confermare la mia fama di sporco schiavista senza scrupoli, non è che potresti darci una mano qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Sport/Calcio/Festival_della_qualit%C3%A0/Mag_2010 ? Wikipedia ha un disperato bisogno del tuo aiuto :)!! (Sì, sono pure un lurido ricattatore :))!!)93.33.8.35 (msg) 09:18, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Un paio di cosigliucci...

modifica

Apprezzo molto il lavoro che stai facendo per il progetto (e non è una frase fatta, lo penso davvero). Tuttavia, direi che per le comunicazioni al tutorato faresti meglio a scrivergli in talk, in modo che prenda familiarità anche con i meccanismi della talk utente. Quando hai avviato un tutoraggio (ovvero hai ricevuto conferma da parte del "cliente"), è meglio che archivi (tempo necessario: 15 secondi ;-) ) direttamente la richiesta, possibilmente mettendo un bel Fatto o qualcosa del genere. Nel caso specifico, non dovrebbe servire, dato che gli hai già risposto sotto. Si è tuttavia affermato praticamente da sé un uso (nell'ambito del progetto) molto ristretto della pagina delle richieste da parte degli addetti ai lavori: si mette Fatto, Sospeso/In attesa o non fatto (con una spiegazione del perché non si è evasa la richiesta. Es: salvata da un IP). Si preferisce contattare l'utente in talk, dato che così viene avvisato del messaggio (e tra l'altro rispecchia anche di più l'idea di base del progetto: aiuto personalizzato), oltre che per via del fatto che un neofita generalmente non sa utilizzare gli osservati speciali, per cui potrebbe non vedere la risposta, così come potrebbe non accorgersi (ipotesi un po' remota, d'accordo...) dei messaggi salvati nella discussione della voce. Spero di non essere sembrato didascalico, ma IMHO bisogna darsi degli standard (e comunque temo che ormai la mia sia una deformazione professionale... ;-D) <autocelebrazione>È comunque tutto scritto nel manuale occulto del tutor, che ti avevo già linkato, se non sbaglio.</autocelebrazione> Buon lavoro e scusa di nuovo se sono sembrato insistente --Bondforever, RSVP 17:13, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Prego, figurati. --Bondforever, che a breve diventerà Dry Martini 18:10, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ti eri offerto volontario tu :)!!

modifica

di Martín Silva, Juan Castillo, Diego Lugano, Diego Godín, Maximiliano Pereira, Jorge Fucile, Mauricio Victorino, Diego Pérez, Ignacio González, Álvaro Pereira, Álvaro Fernández, Egidio Arévalo e Sebastián Fernández ci servono il più notizie con fonti possibile..93.33.14.164 (msg) 19:40, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

se ti metti in contatto con es.wiki, puoi chiedere se hanno notizie anche su Ljubiša Broćić? Con il suo Barcellona fu il primo allenatore ad eliminare il real madrid dalla coppa dei campioni..93.32.240.5 (msg) 19:19, 13 giu 2010 (CEST)Rispondi

Travaglio

modifica

Ciao e perdonami il ritardo... Non saprei, non ho seguito moltissimo neppure io ultimamente. Archivia a tuo gusto ;-) --Hauteville (msg) 23:25, 13 giu 2010 (CEST)Rispondi

Re: tmp:religione

modifica

  Fatto Ora la discussione si trova qui a futura memoria. Ciao.--Kōji parla con me 13:38, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

Dovere = piacere!^^--Kōji parla con me 20:04, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

FOX

modifica

Il progetto si chiama Acronimi, ma si occupa della compilazione delle disambigue da 2 e 3 caratteri. Se guardi lo schema standard Progetto:Acronimi/Disambigua, vedrai che gli acronimi sono solo una delle sezioni di cui si compone una tipica disambigua da 2/3 lettere. Ce ne sono decine di migliaia compilate così, basta che guardi dentro le categorie. Ciao, ary29 (msg) 23:25, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce Raffaele De Falco

modifica

Ciao, sono stato assente per un periodo e al ritorno ho trovato la sorpresa della voce RAFFAELE DE FALCO che avevo redatto (come mio primo contributo a Wikipedia) da te cancellata con la motivazione che il soggetto fa il proprio lavoro! mi permetto di non essere daccordo, infatti, secondo questo metro di giudizio ce ne sarebbero un bel pò di voci da cancellare tra le migliaia di Wikipedia e, nell'argomento trattato BIOGRAFIE nello specifico legato al fumetto, per fare un solo esempio (dei tanti disponibili) non vedo differenze tra la voce cancellata e quella di GIANNI BONO. la voce cancellata non è assolutamente difforme dalle altre legate a tutti quelli che si occupano di fumetti in vario e valido modo o delle altre biografie. per cui ti chiedo, per cortesia, di riconsiderare la cancellazione e di ripristinare la voce. cordiali saluti --Zizy 16 giu 2010 (CEST)

Ciao Pequod76, grazie per la risposta e l'indicazione seguirò il consiglio e la procedura. volevo solo chiarire che l'esempio da me citato non voleva dire che se avete cancellato il mio anche questi vanno cancellati ma il diretto contrario! se queste sono le biografie quella cancellata è perfettamente conforme e merita di stare con le altre. tutto qui.
grazie ancora e alla prossima.
cordiali saluti --Zizy 17 giu 2010 (CEST)
Ciao Pequod76, grazie ancora per la gentilezza e disponibilità.
Tutto quello che dici è giusto e condivisibile ed è proprio per l'esempio che mi fai sulla enciclopedicità che penso valga la pena di reinserire la voce cancellata.
Mi spiego meglio. Se è pur vero che Dante Alighieri è un "padre della letteratura italiana", in effetti, non dice nulla come "biologo"! Perciò (almeno da quanto ho capito) se esiste una sezione su Wiki che tratta "il fumetto" (e quello che è ad esso collegato) perchè non ci dovrebbe essere (al pari di altre già presenti) una biografia di De Falco (o di altro personaggio) che per tale media ha fatto e fa molto (quindi ha una storia, un background) di storico, saggista, operatore, ecc. (nella scheda redatta i riferimenti a tutto ciò sono chiari, precisi e documentati). Alcuni riferimenti (gli ultimi) relativi a questa attività li puoi trovare qui:
ecc, ecc,
e, ovviamente, come già detto, a monte c'è anche una "storia del personaggio" perfettamente pertinente all'argomento.
spero che quanto sopra sia sufficiente a convincerti.
grazie ancora e alla prossima.
cordiali saluti --Zizy 18 giu 2010 (CEST)

Annalisa

modifica

Vedi qui. Dovrebbe risolvere il problema.

--M/ 02:31, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Forse cercavi Annalisalecca.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 03:30, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi

Rollbacker

modifica

Ciao, ti ho abilitato la funzione. Come per gli altri, non perdere la buona abitudine di motivare certi rollback. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 08:57, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

Sì succede anche quello, non è una cosa nuova quella che mi dici. Occorre qualche accorgimento in più. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 09:24, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

Nuovo arrivato

modifica

Grazie per il benvenuto, se avrò bisogno di aiuto ti terrò presente! Grazie! :) --Don Rodrigo82 (msg) 10:01, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

FrescoBot in Amazzonia

modifica

Grazie per la segnalazione. Sistemati i Comuni dell'Amazonas. Se servisse altro sono qui. -- Basilicofresco (msg) 08:52, 24 giu 2010 (CEST)Rispondi

ServizioVuota

modifica

Scusa, hai ragione era un refuso. Comunque non va in tutte le categorie di servizio, solo in quelle che, a loro volta, non contengono categorie di servizio: ad esempio in Categoria:Stub - editoria non ci va, perché, contenendo Categoria:Stub - editori non sarà mai vuota... --Mr buick (msg) 14:42, 24 giu 2010 (CEST)Rispondi

Traduzioni

modifica

Mi sembra che tu ai tempi usassi questo tool per le traduzioni. Visto che non si riprende ne ho scritto un altro. Ciao Jalo 18:05, 25 giu 2010 (CEST)Rispondi

 
No, prende la lista dei link presenti nella voce straniera, e ti propone una lista come questa a destra, elencando le relative voci di it.wiki Jalo 10:56, 28 giu 2010 (CEST)Rispondi

Re: Progetto:Criminalità organizzata

modifica

  Fatto, c'era un errore in questa sottopagina. Grazie :) --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 13:06, 26 giu 2010 (CEST)Rispondi

re:template S

modifica

Va bene, nel caso che tu mi hai indicato ho sbagliato, ma per il resto credo di non avere fatto nulla di male: ci sono molte voci della Categoria:Stub - televisione che, in base ad Aiuto:Abbozzo, non possono essere considerate degli stub. --Giuseppe129 12:44, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi

Italia: Filosofia

modifica

Ciao, sono uno dei revisori del vaglio della voce Italia. E' emerso che serve l'aiuto di utenti esperti in filosofia per la creazione di un paragrafo riguardante appunto la filosofia italiana e siccome ho visto che fai parte del progetto filosofia, ti chiedo gentilmente se potresti darci una mano. Spero di ricevere una risposta (anche negativa magari!:-)), un saluto!--Mangoz dimmi pure 11:32, 2 lug 2010 (CEST)Rispondi

Va bè, fa niente...per caso conosci qualche altro utente che potrebbe aiutarci?--Mangoz dimmi pure 12:35, 2 lug 2010 (CEST)Rispondi

Pagina Salvatore Maccarone

modifica

Ciao, qualche giorno fa ho provato a scrivere la pagina per Salvatore Maccarone però è stata cancellata. Volevo solo sapere se tale pagine non può proprio esistere o se è solo una questiona di forma e contenuto che quindi se li rivedo la pagina sarà poi pubblicata..

)

grazie ciao --Claraverdi (msg) 15:00, 2 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re: Typos fixed: 1esimo

modifica

Le modifiche sono svolte semiautomaticamente tramite AWB e sotto mio controllo. Quella che tu mi indichi è la modifica principale che elimina l'errore più macroscopico di scrittura. Altre correzioni si possono fare successsivamente al di fuori dell'uso di AWB il quale è destinato a massicce correzioni di errori in tempi contenuti rispetto a "tutto a mano". --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:47, 8 lug 2010 (CEST)Rispondi

Nell'uso di AWB sono fresco di pochi giorni fa a seguito di un invito rivolto un po' a tutti in questa pagina di discussioni e che io ho accettato. Dietro alla mia decisione di avvalermi di un tool così "avanzato" ma anche "pericoloso" se usato senza la dovuta attenzione (e che, a differenza dei bot, io posso usare solo in modalità semiautomatica) ci sta una certa esperienza da certosino nella pagina delle richieste ai bot, qui. Alla data attuale chi propone le richieste (e siamo solo in due a farlo) poi le esegue a mano, con tanta pazienza e passione. Eumolpo ha un debole per gli errori dattilografici (per cui la maggior parte dei suoi preziosi aiuti non figurano nella pagina degli errori ortografici).
Le domande che mi poni in talk sono anche le mie. Per esempio AWB si rifiuta per ignoti motivi di salvare una pagina (da me corretta) nella sua finestra di edit. Se ci sono vari errori (veri) e 1 solo falso, devo operare così: salvo la versione propostami da AWB e, una volta salvata, clicco nell'elenco a cascata delle voci per entrare in NSO col mio solito browser, quindi clicco su "miei contributi" e ri-edito la pagina correggendo ciò che è da correggere.
Dimenticavo: ho corretto quell'errore che mi segnalasti. Le espressioni regolari che mastica AWB le trovi qui ma io non conoscendo la sintassi per scriverle non posso -ahimè- dare un contributo. Esiste anche un programma simile ad AWB ma per Linux di cui troverai una descrizione nei link che ti ho indicato. Altra info che posso darti (e che forse non sarà del tutto piacevole) è che quando ricerchi un errore ortografico ben preciso come


propio -> proprio - Vai a propioCerca propioCerca Google

Ultima operazione effettuata:

AWB ti sforna in massima parte altri errori ortografici non previsti dall'interrogazione, ma da correggere anch'essi. Quindi è un tool che offre una possibilità aggiuntiva (ma non sostitutiva) alle operazioni fino ad ora condotte manualmente). Spero di non averti demoralizzato: puoi sempre provare anche tu a usarlo :-) --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:22, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi

Guerra civile romana (44-31 a.C.) e guerre cimbriche

modifica

Ciao Pequod, ci sono problemi per la realizzazione/traduzione delle cartine che avevo richiesto in laboratorio grafico? Mi sono permesso di contattarti direttamente perché non ti ho più sentito da circa 2 settimane nella pagina di discussione. Saluti. --Cristiano64 (msg) 13:21, 10 lug 2010 (CEST)Rispondi

Nessun problema. Era solo per sapere se c'erano probelmi. Fai pure con calma anche a settembre. Se per te non è un problema aspetto te. Saluti e grazie comunque. :) --Cristiano64 (msg) 16:30, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

Candidatura

modifica

Qui. --Azz... 13:34, 10 lug 2010 (CEST)Rispondi

re: Proposta per un nuovo festival

modifica

Non ho capito bene la tua proposta in Discussioni Wikipedia:Festival della qualità#Proposta per un nuovo festival, vedi la mia risposta là.

E poi, in che periodo pensavi di farlo? --Archiegoodwinit (msg) 09:18, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

Flotta italiana di linea

modifica

Il contenuto della voce Flotta italiana di linea è in pratica una parte della voce Italia - Società di Navigazione per cui ritengo sia opportuno il redirect--Gaetano56 (msg) 21:49, 12 lug 2010 (CEST)Rispondi

Si l'anonimo ero io che per caso avevo notato la voce Flotta italiana di linea e nella voce Italia - Società di Navigazione ho inserito alcuni contenuti dalla voce Flotta italiana di linea, ma per il resto tutto era gia nella voce principale--Gaetano56 (msg) 22:08, 12 lug 2010 (CEST)Rispondi

Sul punk

modifica

Peccato che stiamo parlando di admin, che i litigi dovrebbero smorzarli e non favorirli. Da un admin in pectore non mi pare un commento di buon auspicio...--Kōji parla con me 04:23, 13 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per la risposta. Chiaramente la mia osservazione quassù, ci mancherebbe, non è affatto da intendersi come una critica al tuo voto nel merito - tra l'altro anche io stimo Cotton, seppure abbiamo spesso punti di vista diversi - ma mi era sembrato di cogliere nelle tue parole una sorta di approvazione della polemica come unico strumento dialogico, e questo per un admin è un problema (lo è per qualsiasi utente, ma un admin imho deve essere un po' più affidabile/affabile per avere presa). In bocca al lupo!--Kōji parla con me 15:32, 13 lug 2010 (CEST)Rispondi

Grazie per il benvenuto

modifica

Per il momento mi sto solo guardando in giro. Però col tempo mi piacerebbe contribuire a migliorare la voce Astrologia, e magari tradurre alcune voci di Wikipedia straniere. Conosco discretamente bene inglese, spagnolo, francese e ungherese. Mi frenano la cronica mancanza di tempo (sono un po' dispersivo, sempre preso da troppi progetti) e un certo timore reverenziale verso Wikipedia: qui sembra tutto così complesso, ma conto di imparare presto. Ciao da Drusetta (msg) 06:28, 18 lug 2010 (CEST)Rispondi

Un po' di cose a proposito di stub da classificare (e tradurre)

modifica

1) io ho lavorato un po' sulla lista in questione, sembra che il problema della classificazione fosse dovuto solo a qualche imprecisione in alcune voci.. 2) manca la categoria "giocatori di lacrosse", ce ne sono molti in quella categoria.. 3) non è che mi daresti una mano a destubbizzare traducendo queste voci http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Exorcist_Z/Sandbox_per_IP#Voci_che_hanno_bisogno_di_una_traduzione_dallo_spagnolo ? Io sono inguaiato in questo compito!! Grazie mille per tutto quel che puoi fare!! 4) non sarebbe meglio organizzare anche un festival della traduzione dello stub? 93.33.7.162 (msg) 10:30, 18 lug 2010 (CEST)Rispondi

San Sava di Serbia

modifica

Già che ho cancellato il tag: chiedeva di inserire il Template:Santi ed io l'ho inserito.--79.20.209.63 (msg) 12:09, 18 lug 2010 (CEST)Rispondi

A me, così com'è ora la voce, sembra wikificata ma se non sei d'accordo rimetticelo pure. Ti sarei grato se mi dicessi nella pagina di discussione che cosa manca ancora.--79.20.209.63 (msg) 12:17, 18 lug 2010 (CEST)Rispondi

immagini prese da web

modifica

Ciao Pequod76, grazie per la tua disponibilità, sto cercando di districarmi nelle informazioni in merito ai diritti di copyright di cui non sono molto esperta.. ho letto la pagina in merito agli OTRS, quindi, prima di prendere l'immagine dal sito, caricarla sul mio desktop e ricaricarla su wikimedia commons devo chiedere ai proprietari del sito un delega sui diritti di copyright (licenza creative commons) che mi permetta di prendere quella immagine e utilizzarla su wikipedia, e inviarla tramite mail assieme eventualmente alla foto all'indirizzo segnato permissions-it@wikimedia.org corretto? --MarinaA78 (msg) 18:25, 19 lug 2010 (CEST)Rispondi

Stanno SUL...

modifica
Ah, per me il giapponese è arabo... SERGIO aka the Black Cat 11:49, 20 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ciao

modifica

Grazie mille per la disponibilità! --Prim (msg) 16:29, 20 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ciao 2

modifica

E' bello vedere che qualcuno si ricorda ancora di me...... grazie del saluto.....--Tanarus (msg) 21:50, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi

'ver' in speciale contributi

modifica

Provo a vedere che si può fare Jalo 10:24, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Niente da fare. In quella pagina i vari link non contengono i codici necessari per la verifica dell'edit Jalo 15:32, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

riconferme

modifica

no problem :) --Jusupov (msg) 12:06, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re: Portale:Arte classica

modifica

Il mastro di chiavi dei portali era in vacanza e non ha potuto rispondere subito ;-) comunque ho visto che qualcun altro ha già pensato a risolvere il problema nel migliore (e forse unico) dei modi. Ciao, Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 19:29, 24 lug 2010 (CEST)Rispondi

Domanda 6

modifica

Purtroppo ho letto che bloccheresti un admin che iniziasse a cancellare la pagina principale. Sappi che non servirebbe a molto e che dovresti piuttosto cercare qualcuno con urgenza su meta.wiki o su irc. Gli amministratori, infatti, possono bloccare e sbloccare tutti gli utenti, anche se stessi. In casi come questo, purtroppo avvenuti in passato e dovuti spesso ad account compromessi, è necessaria la revoca dei diritti di amministratore. --M/ 22:17, 24 lug 2010 (CEST)Rispondi

Congratulazioni, nuovo amministratore!

modifica
 
Qualche dolciume per il nostro nuovo amministratore dai tuoi colleghi... per vincere l'amarezza che ti aspetta :-P (ne manca uno, chi se lo sarà pappato?)

Pequod76, congratulazioni! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia. Per favore, prenditi un momento per leggere la pagina Wikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:

prima di lanciarti nella cancellazione e protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette. La maggior parte delle azioni degli amministratori possono essere riviste dagli altri admin, ma non provocare wheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a consultarti con altri admin.

Assicurati di avere una password forte. Prendi in considerazione la possibilità di installare il monobook standard o di attivare accessori utili nelle Preferenze: sarà indispensabile per agevolare e velocizzare l'attività.

Sentiti libero di unirti agli altri admin in IRC: #wikipedia-it-sysop @ irc.eu.freenode.net. Tieni presente che esiste una mailing list a basso traffico riservata agli amministratori di it.wiki, utile per quelle comunicazioni che non è opportuno pubblicare sulle pagine di servizio di Wikipedia e non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata da Paginazero e da M/, che sono a disposizione per tutti i chiarimenti che eventualmente si rendessero necessari. Sei gentilmente pregato di iscriverti alla lista.

Non dimenticare di controllare o aggiungere il tuo nome alla lista degli amministratori, nonché di inserire negli osservati speciali la pagina degli avvisi di servizio riservati agli amministratori. --Roberto Segnali all'Indiano 16:19, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ehi dico a te! Si proprio a te! Se pensi che ora che sei admin puoi permetterti di trascurare l'ns-o, pensi proprio male! Quella è Wikipedia! Lascia la caccia al vandalo e cose similari a personaggi che amano presentarsi come grandi bevitori di birra ai raduni wikipediani e cose similari... gente da taverna... ricordati che tu sei un uomo con i 'congiuntivi' non te ne dimenticare! RICORDATI DEL NS-0!!!! --Xinstalker (msg) 16:44, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Congratulazioni.--ValerioTalk 16:52, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi
Congratulazioni! Franz Liszt Discussioni 17:16, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi
Daje! --¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 19:14, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi
Congratulazioni. Mi raccomando, attenzione al superlavoro che è dannoso. --Azz... 19:24, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi
Complimenti! --Avversariǿ (msg) 00:20, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
Passavo di qui per i cannoli, mica ma soprattutto per farti i complimenti. AVEMVNDI (DIC) 03:00, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
+1 Esorcista (How?) 16:53, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
Complimenti! :)--SicilianoEdivad (Don't quote me on that) 18:43, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
Qualcuno aveva forse pronosticato che gli admin erano 100 e non più 100... Cassandre smentite, in bocca al lupo! ;) Sanremofilo (msg) 22:15, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
Buon lavoro ;-) --Amarvudol (msg) 22:44, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
Congratulazioni e buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 23:38, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione interrotta

modifica

Prego... :) Io mi ritrovo diverse volte ad inserire la stringa "|annullata" quando sfugge a qualcuno dei tuoi colleghi, soltanto mi ritrovo impotente quando l'admin di turno ha provveduto comunque a proteggere la pagina di cancellazione... Ma per fortuna, tu non avevi fatto neppure questo... :D Ciao, buon apprendistato! ;) Carmelo aka Sanremofilo (msg) 22:15, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi

Pingping

modifica

Ho provato a sbloccare la voce, vediamo se hanno perso la voglia... --Guidomac dillo con parole tue 07:50, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

Grazie!

modifica

Gentile Pequod76,
grazie per i contributi apportati alle voci su Bivona. Adesso va decisamente meglio. --Markos90 18:14, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

Blocchi

modifica

ciao, tutto ok, bravo. Nel campo oggetto si poteva anche mettere Utenza creata solo per vandalizzare, perchè quello è in sostanza, ciao e a presto Soprano71> 04:56, 29 lug 2010 (CEST)Rispondi

IRC cloak request

modifica

IRC cloak request: I confirm that my freenode nick is prequod

Eschernessie.jpg

modifica

Avevo capito che Wikipedia mettesse automaticamente prima le immagini su Common e poi venissero trasferite dopo un controllo su wiki per poterle utilizzare ora cerco di capire come si inviao su Common --Ianualuca (msg) 22:28, 29 lug 2010 (CEST) Grazie della spiegazione ora contatterò gli utenti che mi hai segnalato anche se un'altro utente mi ha cancellato l'immagine perchè gia presente su common ora vedo e chiedo tks --Ianualuca (msg) 22:48, 29 lug 2010 (CEST)Rispondi

Grazie seguo i tuoi consigli, anche se ho il sospetto che le persone che segnalano e mettono a rilento il lavoro siano le stesse che non voglio visionare l'opera , può essere?--Ianualuca (msg) 01:31, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Copyviol

modifica

da...? Perché me ne dava l'impressione, l'ho cercato ma non avevo trovato nulla =) Ora son curioso...--DoppioM 00:16, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Guarda, proprio non me lo ricordo... Se lo vuoi ripristinare, fa' pure! --M/ 00:34, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi
Tineye dà un risultato ma è una .bmp di minor qualità. Quindi la devono aver presa entrambi dalla stessa fonte. Qualcosina come fonte ha scritto, no? Vediamo che dice...--DoppioM 00:44, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re: È tutta colpa tua

modifica

Oddio... che cosa è successo? --Azz... 12:00, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ah ok... per un attimo ho temuto qualcosa di brutto. --Azz... 12:02, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

cat stub Antico Egitto

modifica

Allora ho fatto un pasticcio :( sapevo che esisteva l'omonimo progewtto e, senza controllare, ho proceduto automaticamente --Gregorovius (Dite pure) 16:10, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Pequod76/Archivio7".